- 12 gennaio 2023
Milano. Al Palazzo Touring tra mappe, valigie e torte appena sfornate
Per un viaggiatore risvegliarsi all'Hotel Palazzo Touring Club Milano di Radisson Collection è come vivere un sogno. Prima si prova la meraviglia architettonica di trovarsi in questo edificio risalente al 1915 che ha lungamente ispirato le partenze degli italiani nel Bel Paese e nel resto del
- 21 settembre 2022
Ecco perché Milano resta la capitale della moda
La città e la moda si nutrono a vicenda da decenni, ma dal biennio di pandemia è emersa una realtà coesa e sempre più appetibile agli occhi degli stranieri. La partita si gioca su più fronti: dalla formazione alla distribuzione passando per gli eventi
- 18 settembre 2020
Musica e Museo, con il Quartetto all’Ambrosiana
A Venezia la 64° edizione del celebre Festival di Musica Contemporanea
- 08 dicembre 2019
L’alta sartoria Dolce&Gabbana tra quadri e manoscritti della Pinacoteca
Dopo alta moda e gioielleria da donna, i due stilisti hanno presentato le creazioni di alta sartoria e orologeria in un luogo simbolo di Milano che non aveva mai ospitato un evento di moda - Protagonisti i capolavori di Caravaggio e il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci
- 07 dicembre 2019
L’omaggio di Dolce&Gabbana all’opera italiana e alla Scala
Sul palco del famoso teatro milanese ha sfilato la collezione di alta moda, mentre a Palazzo Clerici, sotto gli affreschi di Tiepolo, ha brillato l’alta gioielleria da donna e da uomo - I due stilisti: «Abbiamo riascoltato decine di interpretazioni e riletto i libretti. Bisogna essere consapevoli della responsabilità di raccontare un simile patrimonio culturale e musicale»
- 23 maggio 2019
Con Leonardo in realtà virtuale passeggiando nella sua Milano
Due viaggi in uno solo. Passeggiare nella Milano di Leonardo scoprendo la vita dell’epoca e riscoprendo il Cenacolo e allo stesso tempo ritornare sui passi del genio con l’accompagnamento di una guida. You Are Leo è il primo virtual reality guide street tour dedicato a Leonardo da Vinci “Maestro
- 03 maggio 2019
Leonardo il Fiorentino
Se c’è una ricorrenza che il nostro Paese celebra in modi molteplici in quest’anno, è il mezzo millennio della morte di Leonardo da Vinci, avvenuta il 2 maggio 1519 nel castello del Clos-Lucé ad Amboise, fra le braccia - racconta Giorgio Vasari - del re Francesco I. Già a Milano Leonardo era
- 02 maggio 2019
Il mondo celebra Leonardo: Mattarella e Macron oggi sulla sua tomba
Dall’Italia alla Francia a New York, il mondo ricorda i cinquecento anni dalla morte dei Leonardo da Vinci. Esattamente oggi infatti, il 2 maggio del 1519, si spegneva il genio che avrebbe rivoluzionato scienza ed arte.
- 13 marzo 2019
A Palazzo Reale la «Maraviglia» del seicento
La natura ha sempre suscitato “maraviglia” e un’occasione concreta per provarla ci viene offerta dalla mostra Il meraviglioso mondo della natura. Una favola tra arte e scienza, aperta da oggi fino al 14 luglio a Palazzo Reale di Milano a cura di Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, promossa e prodotta
- 21 dicembre 2018
Quattro mostre alla Veneranda biblioteca ambrosiana di Milano celebrano il genio di Leonardo
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ha deciso di valorizzare il suo patrimonio di opere del genio toscano e degli artisti della sua cerchia, con 4 mostre di alto valore scientifico curate dal Collegio dei
Al Mercante, il rinnovato indirizzo della tradizione milanese
Avete presente quando vi viene voglia di andare a mangiar fuori ma non avete voglia di nulla che trend, fusion, raw, etnico , contemporaneo, trasgressivo, sperimentale. Semplicemente volete passare una bella serata, stare bene, essere sicuri che nel piatto arriveranno ingredienti di prima scelta e
- 30 novembre 2018
Nei disegni di Leonardo i progetti della «sua» Villa Melzi
Leonardo da Vinci ha compiuto durante la sua vita molti viaggi a partire da quello che lo condusse da Firenze a Milano, intorno al 1482, fino all’ultimo, tra l’autunno 1516 e la primavera 1517, da Roma a Milano e quindi a Cloux, nei pressi di Amboise, per raggiungere il castello dei d’Alencon