- 28 luglio 2022
La storia e l’arte rivivono nelle Residenze Sabaude
Iscritto alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco dal 1997 il complesso di edifici è un'occasione per conoscere il ruolo storico di luoghi dall’alto valore artistico e paesaggistico
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
Tra arte e design, l’epopea della casata Orange-Nassau narrata in una mostra
A Fulda in Germania si iniziano le celebrazioni dei 250 anni dalla nascita di Guglielmo I dei Paesi Bassi
- 26 aprile 2022
Nei meandri di Siena, a tu per tu con Ambrogio Lorenzetti
Nuovi punti di vista su due imperdibili tappe in città, il Museo Archeologico e la Sala dei Nove al Museo Civico, dove si possono ammirare mai da così vicino gli affreschi trecenteschi
- 15 aprile 2022
La profumeria artistica protagonista a Esxence
A Milano da 15 al 18 giugno tra nuovi marchi e brand storici
- 09 aprile 2022
Il falso Raffaello di Andrea del Sarto
Nella Pinacoteca di Capodimonte a Napoli c'è un quadro di Andrea Del Sarto...
- 05 aprile 2022
Uffizi al top per visitatori in Italia, superato il Colosseo: pesa anche l’effetto Ferragni
Nel 2021 i visitatori per l’intero sistema delle Gallerie (che include anche Boboli e Palazzo Pitti) sono stati 1.721.637 quasi centomila in più di quelli del Colosseo (1.633.436) che scivola quindi al secondo posto nella classifica dei 40 musei autonomi italiani (ma rimane primo negli incassi)
- 08 marzo 2022
Torna lo spirito scientifico in Quadriennale
Compie 95 anni e imprime una svolta: fungere da ente di ricerca per il contemporaneo. Difficile relazionarsi con altri enti nazionali ma si vorrebbe quadruplicare il pubblico
- 22 febbraio 2022
A Milano le donne di Tiziano, Veralab dell’Estetista Cinica partner della mostra: «Con i social si fa cultura»
Dal 23 febbraio al 5 giugno a Milano la grande mostra sull’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, già 35mila le prenotazioni
- 21 febbraio 2022
Cripto sorprese: viaggio dentro l’universo Non Fungible Token di #HTSI100
L'edizione NFT del numero 100 parte parte dalla blockchain con premi one of a kind, ma mette in palio anche due opere fisiche e autografe. Per uno spazio sempre più partecipativo.
- 11 febbraio 2022
Ammirando la stagione dei mandorli in fiore
Dal Lazio alla Sicilia, passando per Puglia e Sardegna, quattro tour per assistere allo spettacolo dei petali
- 28 gennaio 2022
L’art walking di Cagliari tra cere anatomiche, anfiteatro, bastioni e saline
Dagli amuleti del Museo Etnografico all’Antico Caffè con vista sul Bastione Saint Remy al Poetto tra diavoli e angeli: a spasso nella bellezza sarda
- 26 gennaio 2022
Franceschini sceglie i nuovi sei direttori dei musei autonomi
Ilaria Ester Bonacossa alla direzione del nuovo Museo dell’Arte Digitale a Milano, Andrea Viliani al Museo delle Civiltà di Roma, Tiziana D’Angelo al Parco di Paestum e Velia, Enrico Rinaldi al Parco di Sepino, Vincenzo Belelli al Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia e il francese Axel Hemery alla Pinacoteca di Siena
- 19 gennaio 2022
La napoletana Maison Cilento diventa “Marchio storico” per decreto del Mise
Ugo Cilento: «Riconoscimento a otto generazioni di imprenditori»