- 08 marzo 2022
Un’opportunità per le donne i 3,5 milioni di posti di lavoro nuovi entro il 2025
Il rapporto Unioncamere-Anpal stima un fabbisogno occupazionale dei settori privati e pubblici compreso fino a 3,9 milioni di lavoratori
Cambia la leadership e il potere non è più un affare da uomini
Dalla politica alle aziende e ai vertici delle istituzioni il panorama sta cambiando, più velocemente in Europa e a passo più lento in Italia
- 16 settembre 2021
Green Pass esteso a tutti i luoghi di lavoro
Il Governo estende il Green Pass a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati, dal 15 ottobre......
- 11 febbraio 2021
«Senza donne non c’è crescita: è l’ora di un ministero con portafoglio per vincere la sfida»
Quaranta associazioni e parlamentari di tutti gli schieramenti chiedono un cambio di passo al presidente incaricato Mario Draghi
- 05 giugno 2020
Più esposte e più fragili: 3mila firme alla petizione sul 50% dei fondi Ue alle donne
L’europarlamentare dem Picierno: «Evitare che il divario diventi una voragine». I dati della commissaria Ue Helena Dalli: donne sovrarappresentate tra le professioni in prima linea nella pandemia, ma con stipendi più bassi e impieghi più precari
- 23 gennaio 2018
Strasburgo addio, ecco gli eurodeputati italiani in uscita per candidarsi
Tra chi vuole rientrare prima della fine del mandato e chi, invece, viene richiamato dal partito in patria per dare una mano a raccogliere voti, l’effetto è sempre lo stesso: quando si avvicinano le elezioni italiane i nostri rappresentanti al Parlamento europeo cominciano preparare le valigie. Il
- 09 gennaio 2016
Quarto tra psicodramma ed emergenza camorra
Piange il sindaco grillino Rosa Capuozzo nel bel mezzo del consiglio comunale di Quarto, un paesone piantato sui campi flegrei a nemmeno una dozzina di
- 08 gennaio 2016
Grillo torna sul caso Quarto: «Il voto delle mafie ci fa schifo»
«Le mafie da sempre tentano di salire sul carro del vincitore. Ci hanno provato anche con il M5S a Quarto e succederà anche in futuro». Beppe Grillo torna sul
- 29 aprile 2015
Italicum, ok alla prima fiducia: 352 sì e 207 no. Minoranza Pd: 38 non votano
Via libera della Camera alla fiducia sull’articolo 1 della legge elettorale con 352 sì, 207 no e un astenuto. Superato dunque il primo test per la maggioranza, che sulla carta aveva 394 voti (ne sono mancati 44). Al netto delle assenze giustificate, sono stati 38 (su un totale di circa 110) i
- 18 aprile 2015
Renzi in visita a Pompei: «Estasiato». Sulla corruzione: «Si annida nella burocrazia asfissiante»
«È la prima volta che vengo a Pompei e ne sono estasiato». Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, al termine di una visita alla Villa dei Misteri di Pompei. Il premier ha ricordato che la «cultura è l'anima di un Paese e l'Italia è in questo una superpotenza». Per Renzi «riprendersi
- 12 novembre 2014
Saviano: "Un dolore immaginare la soddisfazione dei due boss"
Secondo lo scrittore, dopo una sentenza simile la camorra si è rafforzata...
- 01 novembre 2014
Radiotube: l'imperdibile, l'imperdibilissimo e... il perdibile della settimana tra tv, web tv, social tv
L'esordio di Roberto Saviano come attore nella parodia di Gomorra dei The Jackal
- 30 ottobre 2014
Cgil e Ast, Orfini (PD): "Da Camusso e Zoggia dichiarazioni sbagliate, da Picierno parole rozze"
"Devo dire ho trovato le due dichiarazioni piuttosto discutibili e sbagliate, perché ieri abbiamo vissuto una giornata molto brutta, sgradevole e che non si