Ultime notizie

Pina Bausch

Trust project

  • 03 aprile 2017
    Luna funambola

    Cultura

    Luna funambola

    Un teatro bomboniera con un palco della misura di un metaforico fazzoletto si supporrebbe vietato alla danza. Invece, il restaurato e gradevolissimo “Gerolamo” ci tuffa addosso i suoi ballerini, i loro movimenti, le espressioni, l’intera fisicità come raramente accade. E se una stella della

  • 04 dicembre 2016
    Il nulla sul termosifone

    Cultura

    Il nulla sul termosifone

    Credo cheIl cielo non è un fondale, la nuova creazione di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, che ha debuttato a Losanna per poi approdare al festival Romaeuropa, sia per molti versi uno spettacolo di transizione. Ho l’impressione che i due, dopo avere colto un vasto successo internazionale con

  • 05 settembre 2016
    Fermare la morte danzando

    Cultura

    Fermare la morte danzando

    È un energico giovanotto di trentasei anni il Festival «Oriente Occidente» di Rovereto, oggi intitolato «Corpi e confini», ma ne dimostra il doppio per quanta ricchezza di danza ha saputo offrire al pubblico italiano e non solo. Da un tempo che pare irraggiungibile, Paolo Manfrini e Lanfranco Cis,

  • 28 agosto 2016
    Graffi  tra gemelle

    Cultura

    Graffi tra gemelle

    Dopo Moving With Pina (2012) e Jessica And Me (2014), due più che riusciti spettacoli autobiografici, concentrati sul suo rapporto con Pina Bausch e il Tanztheater Wuppertal di cui è ancora interprete-ospite, Cristiana Morganti si è fatta da parte. Scegliendo di non danzare, ha ceduto il passo a

  • 21 agosto 2016
    La bellezza dello straniero

    Cultura

    La bellezza dello straniero

    Tanta euforia e qualche nota di tristezza. Così si era concluso “Tanz Bozen- Bolzano Danza”, altro festival storico, ove si parlano due lingue, e da quattro stagioni è il perspicace Emanuele Masi a condurre le redini della vetrina. L’euforia riguarda l’incremento di pubblico e abbonamenti: successo