- 29 luglio 2020
Attacco hacker cinese alla sede vaticana di Hong Kong
Lo sostiene un rapporto della società americana di sicurezza informatica Recorded Future. A settembre era previsto il rinnovo dell’accordo sulle relazioni tra la Chiesa e Pechino, che nega coinvolgimenti
- 04 settembre 2019
Il missionario Franco Mella: «La Hong Kong di oggi mi ricorda la mia Milano del ’68»
Franco Mella, il prete missionario del Pime fa parte del Civic Forum che ha organizzato le manifestazioni antigovernative per la democrazia
- 04 gennaio 2019
Salvini ai sindaci ribelli: Dl sicurezza è legge dello Stato. E Di Maio si allinea
«Per me la polemica non esiste, c'è una legge dello Stato, firmata dal presidente della Repubblica, applicata dal 99% dei sindaci». In visita a Chieti il ministro dell'Interno Matteo Salvini torna sullo scontro in corso con alcuni sindaci sul decreto sicurezza e immigrazione. Un muro contro muro
- 19 novembre 2015
L’Isis rivendica l’attacco a un missionario italiano in Bangladesh
I jihadisti dell'autoproclamato Stato islamico (Is) hanno rivendicato in un comunicato diffuso via Twitter il ferimento a «colpi d'arma da fuoco» di padre Piero Parolari, avvenuto ieri nei pressi della missione di Suihari, nella diocesi di Dinajpur in Bangladesh. Il missionario sarebbe fuori
- 08 ottobre 2015
Filippine, ancora senza esito le ricerche dell’italiano sequestrato
Le forze di sicurezza filippine hanno attivato una massiccia caccia all'uomo alla ricerca di Rolando Del Torchio, il ristoratore italiano ex missionario sequestrato mercoledì a Dipolog, nella provincia di Zamboanga del Norte. L'uomo è stato rapito nel proprio ristorante da almeno 6 uomini armati,
- 07 ottobre 2015
Filippine, un ristoratore italiano rapito da un commando armato
Un ristoratore italiano, ex sacerdote missionario, è stato rapito oggi da sette uomini armati nel suo caffè-pizzeria a Dipolog City, nel sud delle Filippine, dove sono attivi diversi gruppi separatisti musulmani. Lo riportano alcuni dei principali media dell'arcipelago; la notizia è stata in
- 26 luglio 2015
Padre Paolo Nicelli: la natura dell'Islam
Con il nostro ospite parliamo della natura dell'Islam, che non è solo una religione, ma ha fondato una società, una civiltà e uno Stato Islamico...
- 29 gennaio 2015
Il mondo della cooperazione a Milano per cercare nuovi modelli con cui uscire dalla crisi
Anche il mondo della cooperazione ha da oggi il suo festival “dell’economia”: si chiama «Officina Futuro» e fino a sabato, negli spazi dell’associazione Pime di Milano, ospiterà dibattiti e incontri tra operatori ed esperti con l’obiettivo dichiarato di «proporre e aiutare a costruire nuovi modelli
- 27 gennaio 2015
Boko Haram, minaccia in espansione
Il gruppo fondamentalista islamico nigeriano alterna carneficine, distruzioni di villaggi e rilascio di ostaggi...
- 22 aprile 2014
Asia, la sfida del terzo millennio
Ospite padre Bernardo Cervellera, missionario Pime e giornalista responsabile dell'agenzia Asia News
- 11 novembre 2013
Tifone nelle Filippine. Padre Sebastiano D'Ambra, missionario Pime: "I morti sono molti di più di 10.000"
"Dicono che ci sono 10.000 morti, ma penso siano di più, come al solito": così Padre Sebastiano D'Ambra, missionario del Pime nelle Filippine...
- 03 ottobre 2013
Al Pime di Milano la tragedia dei migranti
Dopo l'ennesima tragedia al largo di Lampedusa, con centinaia di migranti orribilmente annegati, mentre cercavano di approdare a una terra di libertà e
- 23 settembre 2013
Il nuovo Isee fissa il traguardo a febbraio
Dopo la pubblicazione del decreto attuativo i Comuni dovranno adeguare le soglie d'accesso ai servizi - CHE COSA CAMBIA - Lo strumento aggiornato darà più peso a immobili e risparmi e consentirà controlli più severi sui requisiti dichiarati
- 03 settembre 2013
Vaticano: rischio di guerra globale
Nuovo appello del Papa su twitter: «Vogliamo un mondo di pace» - VERSO IL SUMMIT IN RUSSIA - Letta in vista del G-20: Mosca tenga conto del gesto di buona volontà di Obama Smentita una riunione sabato a Roma degli Amici della Siria
- 15 maggio 2013
Economia con l'anima di Luigino Bruni. A Tutta un'altra festa
Si può pensare e fare economia (ri)mettendo al centro l'uomo, l'ambiente, il lavoro? O recuperare temi come la cura e la festa, il dono e la comunità? O,
- 22 febbraio 2013
Conclave alla prova degli abusi: Mahony teste in tribunale
SACRO COLLEGIO - Gli elettori scendono a 116: cardinale indonesiano verso il forfait per motivi di salute. Viminale: controlli rafforzati sugli obiettivi sensibili