- 17 febbraio 2022
La transizione energetica può offrire importanti opportunità per investire
L’obiettivo è identificare le aziende con potenziale di crescita, ma ancora sottovalutate. Tra le società indicate Wolfspeed, Pilbara Minerals e First Quantum
- 11 luglio 2021
Clima, i grandi della terra si dividono sui costi
Al G20 tutti i governanti sono d’accordo sugli obiettivi e sugli impegni ma nell’applicare le politiche ambientali ci sono interessi economici e scelte contraddittorie
- 18 febbraio 2021
La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
L’Arabia Saudita sta sviluppando uno dei maggiori progetti per l’export di idrogeno verde. E in pole position – per ironia della sorte – ci sono anche molti altri Paesi che oggi ci vendono idrocarburi o minerali, come l’Australia, il Cile e la Norvegia
- 24 settembre 2020
Dall’auto elettrica alle miniere: così Tesla guida il settore dei metalli
La società di Elon Musk punta ad estrarre da sola una parte del litio necessario per le batterie e nelle celle del futuro prevede di fare a meno di cobalto e grafite. In compenso dovrà procurarsi sempre più nickel
- 29 marzo 2018
La corsa cinese al litio e al cobalto per dominare il ciclo delle batterie
Dall’oro nero all’oro bianco, ossia il litio. Quando l’auto elettrica diventerà un fenomeno di massa il petrolio imboccherà il viale del tramonto, ma altre materie prime rischiano di diventare fonte di preoccupazione: sono i cosiddetti «metalli da batterie», il litio per l’appunto e ancora di più
- 22 febbraio 2018
Apple bussa alle miniere in cerca di cobalto per l’iPhone
Nella caccia al cobalto è scesa in campo anche Apple. Il gigante hi-tech californiano, preoccupato di garantirsi forniture adeguate del metallo per le batterie degli iPhone e di altri dispositivi elettronici, avrebbe avviato discussioni con alcune minerarie per riservarsi «diverse migliaia di
- 30 gennaio 2018
Tesla ora guarda al Cile per garantirsi forniture di litio
Nella competizione globale per il litio alla fine è scesa in campo anche Tesla. La società americana sta trattando per investire in un impianto in Cile con Sociedad Quìmica y Minera(Sqm), il maggior produttore del metallo impiegato nelle batterie per auto elettriche.
- 03 agosto 2017
Con utili raddoppiati Rio Tinto restituisce 3 miliardi agli azionisti
Miracolata dal rally del minerale di ferro, che ha dato una marcia in più alle sue strategie anti-crisi, Rio Tinto ha più che raddoppiato gli utili nel primo semestre e premiato gli azionisti con una generosità senza precedenti.
- 18 marzo 2016
Cambio al vertice di Rio Tinto. Il big delle miniere di ferro ora guarda al rame
Rio Tinto ha annunciato a sorpresa un cambio al vertice, che secondo alcuni analisti potrebbe preludere a un ritorno alle acquisizioni, con un’attenzione particolare al rame, piuttosto che al minerale di ferro, materia prima da cui il gruppo tuttora deriva l’80% dei profitti ma che rischia di avere
- 24 luglio 2014
Minerale di ferro, produzione record per Bhp. Ma in Cina le acciaierie ora falliscono
Indifferente alla caduta dei prezzi del minerale di ferro, che si sono ridotti del 30% quest'anno, Bhp Billiton ha continuato ad espandere la produzione a
- 12 dicembre 2013
Bhp: per le miniere di ferro piano di sviluppo a costi ridotti
CANBERRA Risparmi superiori alla concorrenza nel minerale di ferro e un'accelerazione degli investimenti nello shale oil statunitense. Sono questi gli
- 30 novembre 2013
Rio Tinto: nel minerale di ferro sviluppo più lento ma «low cost»
TAGLIO DEI COSTI - Il gruppo ha annunciato che chiuderà l'impianto di raffinazione di allumina di Gove, ma non smetterà di estrarre bauxite
- 26 novembre 2013
I Goolarabooloo in lotta contro le miniere di James Prince Point
SYDNEY È guerra tra lo Stato australiano del Western Australia e una tribù aborigena, i Goolarabooloo, per lo sfruttamento minerario della Kimberley Coast, un
- 18 settembre 2013
Sarà meno caro in Australia affittare le ferrovie di Fortescue
SCONFITTA IN TRIBUNALE - Il colosso minerario costretto ad aprire ai concorrenti e a dimezzare le richieste per l'affitto delle proprie linee di Pilbara
- 18 luglio 2013
I big accelerano la produzione di minerale di ferro
Output da record sia per Rio che per Bhp
- 17 luglio 2013
Rio Tinto riaccende l'attesa di un surplus di rame nel 2013
GLENCORE XSTRATA - In ottemperanza alle richieste dell'Antitrust cinese il gruppo avvia la cessione del progetto Las Bambas del valore di 4-5 miliardi di $
- 13 luglio 2013
La domanda cinese sostiene i prezzi dei minerali di ferro
Frenate nell'offerta da Brasile e Australia - PRODUZIONE IN CALO - Le eccessive precipitazioni nella regione del Pilbara (Western Australia) stanno rallentando l'attività estrattiva di Rio Tinto e Bhp
- 08 maggio 2013
Rio Tinto non desiste dai piani per espandere la produzione
MONITO DEGLI ANALISTI - Se il gruppo darà via libera agli investimenti nel Pilbara nel 2015 l'output crescerà di 70 milioni di tonnellate squilibrando il mercato