pilastro
Trust project- 01 giugno 2023
Superbonus, nuovo allarme sul 110%: 30 miliardi di crediti incagliati
L’Ance calcola sul territorio ben 180.000 interventi bloccati, tra villette unifamiliari e condomini
- 31 maggio 2023
Migranti, Ue in cerca di un compromesso sulle regole per il Patto. Tutte le ipotesi (e perché la strada è lunga)
Prosegue il dibattito fra i rappresentanti permanenti sulle nuove norme su asilo e accoglienza. Le ipotesi vanno dalla ricollocazione obbligatoria a un contributo di 22mila euro per ogni migrante non accolto
Contratto industria alimentare: i sindacati chiedono 300 euro e riduzione di orario
Approvati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila i pilastri della piattaforma di rinnovo dei contratti collettivi nazionali in scadenza il 30 novembre
Bankitalia, le parole giuste per chiedere più trasparenza
Non c’è indipendenza senza trasparenza. È questo l’insegnamento che da qualche mese la Bce a Francoforte sistematicamente disattende. La Bce è diventata opaca, che è il contrario di quello che una moderna banca centrale dovrebbe fare. Il dovere di essere trasparente si fonda sui quattro pilastri della moderna scienza economica
Urso: dazi ambientali per tutelare le nostre imprese
Un decreto del ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha stanziato oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo che sostengono i programmi di investimento di grandi dimensioni
Al via il Salone nautico
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità ...
- 29 maggio 2023
Nuove sfide nel settore delle spedizioni internazionali e della logistica: Italsempione punta su flessibilità e sostenibilità
Protagonista da quasi settant’anni nel settore della logistica, Italsempione è partner delle più importanti aziende - a livello nazionale e internazionale - per tutte le attività di spedizione import/export di merci. Il patrimonio di esperienza maturato con successo in contesti ed epoche così
- 28 maggio 2023
Natalità, lavoro, immigrazione (integrata): tutte le sfide per far rientrare l'allarme demografia
Al Festival dell'Economia di Trento il dibattito sull'invecchiamento e spopolamento del Paese. Lavoro giovanile e femminile tra le armi per invertire la rotta
Formazione digitale, forte crescita anche nel post pandemia
Fabio Vaccarono, presidente e Ceo di Multiversity, ha spiegato come istruzione e formazione superiore siano in piena trasformazione, grazie a tecnologie e innovazioni nei modelli di apprendimento
Engie inaugura in Sicilia il più grande parco agrivoltaico d’Italia
L’impianto a Mazara del Vallo si estende su 115 ettari e ha una capacità di 66 Mw e fa il paio con quello da 33 Mw che sarà realizzato a Paternò
L'innovazione finanziata dalla politica di coesione europea: le strategie di specializzazione intelligente
Una quota considerevole della politica di coesione europea riguarda fondi disponibili per finanziare attività di ricerca e innovazione. Già nel precedente periodo di programmazione 2014-2020 gli stanziamenti a disposizione dei paesi europei in ricerca e innovazione sono stati i secondi per
- 26 maggio 2023
L'isola che verrà: un nuovo punto di riferimento per l'arte in Francia
Monsieur Dumas è nato a Parigi in una famiglia borghese. Ricorda ancora le forme circolari e i vortici colorati nelle stampe di Robert Delaunay che suo padre, appassionato d'arte moderna, acquistava e appendeva alle pareti di casa. Dopo aver intrapreso gli studi in architettura, Laurent Dumas ha
- 25 maggio 2023
Pensioni pubbliche, nel 2022 anticipato il 50,5% delle uscite
Con la fine di Quota 100 rallentano i pensionamenti dei dipendenti pubblici, ma i costi complessivi salgono del 5,2%
- 24 maggio 2023
Pidielle Group diversifica con le private label
L’incremento del fatturato registrato da Pidielle nel 2022 rispetto all’anno precedente
Italia terza in Europa per il beauty
Secondo il «Report Cosmetica» de Il Sole 24 Ore Ricerche e Studi, tra le prime 30 società non quotate del comparto cosmetico europeo, oltre dieci sono italiane e per molte di queste aziende il 2022 è stato un anno di forte crescita
Inps, risultato economico 2022 positivo per 7 miliardi
Così il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in una conferenza stampa