- 29 luglio 2022
Val D'Aosta. A Courmayeur per un viaggio al centro della terra
A volte il divertimento e la meraviglia si misurano in passi. Come quelli dietro i geologi per farsi rivelare i segreti delle Alpi intorno a Courmayeur, sperimentando trekking, astronomia, fotografia, perfino golf talvolta in modalità notturna, avvolti da un manto di stelle. E' quanto promette il
- 04 luglio 2022
Idrogeno, Trento sperimenta l’elettrolisi da fonti rinnovabili
Il nord est, l’Italia tutta e l’Unione Europea sono oggi tra l’incudine e il martello: da una parte la crisi climatica, dall’altra la mutevolezza dei prezzi di gas e petrolio, spesso provenienti da paesi inaffidabili od ostili all’Occidente. L’invasione russa dell’Ucraina è stata, per molti
- 20 giugno 2022
Marche, tra le cantine e il mare in sella ad una bike
Quattro giorni intensi da Urbino a Senigallia alla scoperta di vitigni autoctoni e paesaggi suggestivi con indicazioni di luoghi ed esperienze che consentono di addentrarsi in una regione tutta da scoprire
- 31 maggio 2022
Sostenibilià, hi-tech e lusso nella station wagon da flotta
La Classe C Sw nella versione Premium Plus si colloca tra le famigliari di taglia medio-alta della fascia più aspirazionale del mondo delle auto aziendali a prescindere dal tipo di motore
- 25 maggio 2022
Marte sempre più lontano per l’Europa: sospesa la missione Exomars 2022
La missione, che costa 1300 milioni di euro, ha già accumulato ritardi. Alla Russia sarebbe spettato il razzo vettore, la piattaforma per il rover marziano e il superparacadute, ma Roscosmos non collabora più
- 22 maggio 2022
A Torino vince Yates Carapaz è rosa. Ma Nibali e Pozzovivo fanno spettacolo
Volevamo una grande tappa al Giro d'Italia e l'abbiamo avuta
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 20 marzo 2022
Altruisti si nasce o si diventa?
Uno studio mette in evidenza la natura spontanea e non appresa della straordinaria socialità umana
- 28 febbraio 2022
Tcl fra smartphone “mid range” e il 5G per tutti. Aspettando il mercato dei pieghevoli
Ecco gli annunci del produttore cinese. Smartphone ovviamente, e rigorosamente di fascia media
- 11 febbraio 2022
Londra riscopre le mini centrali nucleari contro il caro bolletta dell’industria
Nessun veto sull’atomo: per arrivare a Zero Emissioni, e per ridurre i costi dell’elettricità per le grandi imprese energivore. Il progetto di Babcock
- 20 gennaio 2022
Nazismo e Shoah: 80 anni fa si tenne la Conferenza di Wannsee
L'unico punto all'ordine del giorno fu la «soluzione finale della questione ebraica»
- 27 novembre 2021
Sci, primo opening per la stagione: è slalom tra paletti anti Covid
Partono le attività a «Dolomiti superski», il maxi comprensorio sciistico compreso tra Trento, Bolzano e Belluno. Altro weekend di prove tecniche
- 18 novembre 2021
Con la terza generazione alla conquista dei mercati internazionali
Fotovoltaico, internazionalizzazione, innovazione: sono i segreti della crescita di M.G.I. (Meccaniche Generali Irpine), azienda metalmeccanica campana, specializzata nella progettazione e produzione di macchine idrauliche per uso fotovoltaico, agricolo e stradale. «Negli ultimi due anni – racconta
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 02 novembre 2021
Starwood Capital investe in Casafari
La piattaforma in Europa collega oltre 20mila agenti immobiliari. Le nuove finanze dedicate alla crescita
- 18 ottobre 2021
Hyundai Mobis accelera sulla produzione e diffusione delle celle a combustibile
Attesi altri due nuovi impianti di celle a combustibile in Corea, con l’obiettivo di supportare l’accelerazione dell’economia a idrogeno e di avere un ruolo da protagonista nel mercato globale