Pil Italia
Trust project- 13 febbraio 2023
Rischio recessione più lontano, Pil Italia +0,8% nel 2023
Le nuove previsioni giungono mentre l’establishment comunitario si interroga sulla crisi di competitività dell’economia europea, principalmente a causa dello sconquasso energetico
- 18 gennaio 2023
Industria 4.0 ha trascinato la ripresa del Pil Italiano, ridimensionarlo è un errore
Gli incentivi fiscali per l'acquisto dei macchinari dovrebbero diventare strutturali
- 22 novembre 2022
Ocse: Pil Italia in contrazione a fine 2022, lieve ripresa a +0,2% in 2023. No recessione globale
Guerra, shock energetico e inflazione rallentano la crescita, soprattutto per Usa e Europa. In italia contrazione a fine anno e lievissima ripresa nel 2023
Le Borse europee chiudono sui massimi di giornata, Milano +1%. Petroliferi in prima fila
Piazza Affari guarda anche alla manovra da 35 miliardi varata dal Governo. Petrolio in recupero, prezzi del gas in rialzo dopo proposta Ue su price cap a 275 euro. Spread in area 190 punti. Anche Wall Street in rialzo
- 19 ottobre 2022
Superbonus, la filiera delle costruzioni chiede la stabilità (e un'analisi seria sull'impatto economico)
Brancaccio (Ance): al governo chiediamo di confrontarsi sui numeri del reale impatto economico dello sgravio. Lupoi (Oice): abbassare l'aliquota ma mantenerla a lungo per garantire gli investimenti
- 12 ottobre 2022
Pil Italia, Fmi taglia le previsioni nel 2023: più deficit e si ferma la discesa del debito
La recessione, sempre più evocata nelle ultime settimane, diventa esplicita nelle tabelle del World Economic Outlook diffuso l’11 ottobre dal Fmi
La corsa del Pil Italiano che sembra ignorare gli allarmi recessione
Il Pil dell'Italia cresce e il dato annuale acquisito per il 2022 è di +3,4%. Uno scenario in controtendenza rispetto agli Stati Uniti e anche alla Germania. Intanto, le guerra del gas con l'Europa costringe la Russia a cercare nuovi sbocchi verso la Cina, ma non tutto è così semplice come vorrebbe la propaganda di Mosca. Infine, negli Usa è allarme vaiolo delle scimmie, con San Francisco che dichiara lo stato di emergenza.
- 19 marzo 2022
Pil Italia in frenata: difficile crescita annua superiore al 3%
Non si arresta la tendenza al rialzo dell’inflazione, per la quale Confcommercio a marzo stima un +0,6% su febbraio
- 23 febbraio 2022
Perché spread a 170 e crisi Ucraina sono le nuove mine per il Pil italiano
I venti di guerra, con annessa la reazione in termini di sanzioni alla Russia che sta per essere messa in campo, spingono lo spread verso e oltre i 170 punti base. Ecco l’impatto sulla spesa per interessi e sulla crescita dell’Italia
- 27 novembre 2021
Confindustria: nel 2021 forte rimbalzo del Pil italiano, frenata a fine anno per caro prezzi e Covid
Nella Congiuntura flash di novembre 2021 rimbalzo del 3° trimestre, con il Pil italiano in chiusura al 6,3/6,4%. Preoccupano la scarsità di materie prime e i contagi e il caro bollette
- 13 ottobre 2021
Il lavoro degli stranieri vale 134 miliardi, il 9% del Pil italiano
In base ai dati della Fondazione Moressa, quasi un terzo del valore aggiunto è in Lombardia (12% di quello regionale). Deriva dai servizi metà della «ricchezza» prodotta
- 08 ottobre 2021
Il lavoro degli stranieri vale 134 miliardi, il 9% del Pil italiano
Fondazione Moressa: quasi un terzo del valore aggiunto è in Lombardia (12% di quello regionale). Deriva dai servizi metà della «ricchezza» prodotta