- 30 novembre 2021
Saperi e competenze di chi inventa i nuovi luoghi che abiteremo
Con il mio minimalismo lessicale da microcosmi traduco il fantasmagorico titolo del libro di Elena Granata Placemaker nel più provinciale “Il segna posto”. Spero non si offendano Elena e quelli che “segnano il posto” inteso come luoghi, come spazio del vivere, dell’abitare, del lavorare sul
- 25 ottobre 2021
Tra Zanzotto e il Prosecco
La scoperta della nuova Casa Museo del grande poeta veneto, nei giorni del centenario della sua nascita, diventa un viaggio nel microcosmo dell’Alta Marca Trevigiana e delle colline patrimonio Unesco dal 2019. Perché le bollicine famose in tutto il mondo non diventino un’altra bolla
- 05 luglio 2021
La sfida di Ascopiave: diversificare il business Focus sulle acquisizioni
Scenario. Il riscaldamento globale incide sul consumo di gas, ma la società ribatte che il fenomeno non impatta il core business della distribuzione.
- 17 maggio 2021
Retail di lusso: nuovo store Stimm nell’ex caveau della Banca d’Italia
A Belluno l’ultimo dei sei negozi del brand della famiglia Casagrande; nella strategia di espansione immobiliare nelle regioni del Nordest anche due manager Luxottica
- 26 marzo 2021
La Provincia di Treviso da record: realizzate due nuove scuole in due mesi
La Provincia di Treviso investe sulla scuola: 78 milioni dal 2017 fino al 2024, di cui 47,67 previsti nell’ultimo bilancio triennale 2021-2024. Una parte (5,8 milioni) è servita alla costruzione di due nuove scuole in due mesi.
- 15 marzo 2021
Sui passi del poeta. 12 itinerari ispirati a Zanzotto tra le colline trevigiane patrimonio Unesco
Tra le iniziative previste per il centenario della nascita del poeta a Pieve di Soligo anche numerosi cammini da percorrere in bicicletta, a piedi o a cavallo nella sua terra natìa
“L’isola che non isola”: Procida capitale della cultura 2022
Il programma dell’evento lungo un anno punta a potenziare iniziative culturali nella grande area metropolitana di Napoli, destagionalizzazione e turismo slow
- 29 dicembre 2020
Cin cin prosecco, a futura memoria
Capita di commentare, con il «Microcosmo» che cade tra Natale e Capodanno, giornate dedicate all’allegrezza contenuta nell’ossimoro da Covid-19. Ti viene di dedicarlo al Prosecco, campione del Made in Italy delle bollicine. Ne avremo bisogno e ti vien subito da pensare alle difficoltà dei
- 13 agosto 2020
Itinerari in bici / Tra le Colline del Prosecco
Il 17 ottobre, nella 14° giornata del Giro d'Italia 2020, la corsa rosa passa ancora una volta dal Muro di Ca' del Poggio, nelle Colline del Prosecco, l'unico in Italia a essere gemellato con il Muro di Grammont, in Belgio, e con il Mur-de-Bretagne, in Francia. La mitica salita di San Pietro di
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 03 giugno 2019
I costi del riscatto laurea? Sono deducibili, ma non per i forfettari
La domanda. Mia figlia sta valutando l’opportunità e la convenienza del riscatto del periodo di laurea. L’obiettivo è duplice: superare la soglia dei 20 anni di iscrizione all’Inps e beneficiare della deducibilità fiscale degli importi pagati a tale scopo. Il problema sta nel fatto che mia figlia,
I costi del riscatto laurea? Sono deducibili, ma non per i forfettari
Il quesito.Mia figlia sta valutando l’opportunità e la convenienza del riscatto del periodo di laurea. L’obiettivo è duplice: superare la soglia dei 20 anni di iscrizione all’Inps e beneficiare della deducibilità fiscale degli importi pagati a tale scopo. Il problema sta nel fatto che mia figlia,
- 09 febbraio 2018
Da abbattere o riconvertire. La scelta del Veneto sui capannoni vuoti
Sono come una miriade di coriandoli sparsi su un territorio già altamente urbanizzato. Il più urbanizzato d’Italia, assieme alla Lombardia. Il Veneto conta più di 92mila capannoni industriali, situati in 5.679 aree produttive (per 41.300 ettari di terreno) che occupano il 18,4% della superficie
- 23 gennaio 2017
Cyber security, i big della consulenza a caccia di giovani
AccenturePosizioni aperte: 70Contratti: tempo indeterminato e stageFigure cercate: candidati con esperienza (da 1 a 10 anni) con skill in ambito security (threat intelligence, ethical hacking, Cert, identity & access management, business continuity, data protection, eccetera). Per stage:
- 23 settembre 2016
Week end di gusto / Nella zona del Prosecco per la Festa dell'Uva
A Conegliano, territorio del prosecco, è in corso la Vendemmia Eroica, un momento dell'anno fondamentale per questo territorio che ha ottenuto i riconoscimenti di Città Europea del Vino 2016 e di Paesaggio rurale storico, ora sta presentando insieme alla Regione Veneto la candidatura a Patrimonio