Pietro Vignali
Trust project- 27 giugno 2022
Guerra, l’esperto di cinema che dopo 24 anni ha riportato il centrosinistra alla guida di Parma
Sostenuto dal centrosinistra ma non dai Cinque Stelle, ha vinto con il 66,1% dei voti il ballottaggio contro Pietro Vignali, ex sindaco dal 2007 al 2011. La candidatura di Vignali, promossa da Lega e FI, aveva ottenuto per il secondo turno elettorale anche l’appoggio di Fdi
- 26 giugno 2022
Ballottaggi: Tommasi conquista Verona. Il centrosinistra prende anche Monza, Parma e Catanzaro. Lucca passa al centrodestra
Crollo dell’affluenza: 42%. Letta: vince strategia del campo largo, serietà e linearità
- 25 giugno 2022
Amministrative, da Verona a Catanzaro le 13 sfide ai ballottaggi
La partita più attesa tra i capoluoghi è quella della città veneta, dove il risultato potrebbe creare tensione fra Salvini e Meloni per la leadership del centrodestra
- 14 giugno 2022
Genova, L’Aquila e Palermo al centrodestra, Lodi, Padova e Taranto al centrosinistra
Fdi, Lega e Fi vincono al primo turno anche a La Spezia e Pistoia. Ballottaggi invece a Parma, Catanzaro e Verona con l’ex calciatore Tommasi a sorpresa in vantaggio. Astensionismo ai massimi
- 13 giugno 2022
Bucci, Lagalla e Biondi (centrodestra) vincono a Genova, Palermo e L’Aquila. Tommasi in testa a Verona
La coalizione Pd -M5S vince al primo turno a Lodi, Padova e Taranto
- 12 giugno 2022
Al via lo spoglio. Exit poll: Bucci e Lagalla vincono a Genova e Palermo. Centrodestra con Biondi avanti anche a L’Aquila, Tommasi (centrosinistra) a Verona
A Genova Bucci (centrodestra) 51%-55%, Dello Strologo (centrosinistra) 36%-40%. A Verona Tommasi (centrosinistra) 37%-41%, Sboarina (Lega, Fdi) 27%-31%. A l'Aquila Biondi (centrodestra) 49%-53%, Pezzopane (centrosinistra) 23%-27%. A Parma Guerra (centrosinistra) 40%-44%, Vignali (centrodestra) 19%-23%. A Palermo Lagalla (centrodestra) 43%-47%, Miceli (centrosinistra) 27%-31%.
- 10 giugno 2022
Comunali, si vota in 26 capoluoghi: le sfide per partiti e candidati
I rapporti nel centrodestra restano molto complicati nonostante sulla carta solo in 5 capoluoghi su 26 non è stata raggiunta l'intesa (Verona, Parma, Catanzaro, Viterbo, Messina). Ma i rapporti sono complicati anche sul fronte opposto, dove Pd e M5s corrono insieme in 14 città su 26.
- 08 giugno 2022
Amministrative, Parma al voto dopo dieci anni di Pizzarotti ma i grillini danno forfait
A distanza dallo storico trionfo del M5S si chiude simbolicamente una pagina. Centrodestra (dai suoi leader) diviso
- 12 maggio 2022
Da Palermo a Verona, ecco le sfide nelle sei città dove si decide la partita delle Comunali 2022
Il focus sarà sui 26 capoluoghi di provincia (a partire da due città simbolo, Verona e Parma), e più in particolare sui 4 capoluoghi di Regione Genova, L'Aquila, Catanzaro e Palermo
- 10 maggio 2022
«Meglio sconfitti che alleati»: dalla Sicilia a Verona gli odi fratricidi del centrodestra nelle città al voto
A ormai pochi giorni dalla presentazione delle liste (sabato 14 maggio) l'atmosfera tra i partiti della coalizione di centrodestra resta cupa. E in alcune città - come Viterbo e Parma le divisioni tra Meloni, Berlusconi e Salvini rischiano di favorire i candidati di centrosinistra
- 24 aprile 2022
Alleanza Pd-M5S alla prova, scricchiola il centrodestra
Assente alle elezioni del 2017, l’asse tra dem e 5 Stelle vive in 18 capoluoghi su 26. Da Palermo a Viterbo e Verona. Salvini e Meloni divisi in sette città
- 01 aprile 2022
Comunali, liste entro il 14 maggio. Partiti in alto mare sui candidati
A rischiare di più è il centrodestra, visto che la coalizione controlla 18 su 26 giunte uscenti nei capoluoghi di Provincia
- 19 febbraio 2022
Dall’Aquila a Genova, tutti gli appuntamenti clou delle prossime amministrative
Al voto saranno chiamati poco meno di mille comuni. Ma l’attenzione sarà soprattutto sui 23 capoluoghi di provincia
- 06 aprile 2013
Un anno di Pizzarotti. A Parma è tiro al piccione contro il sindaco
Alla prova dei fatti Parma, la Stalingrado grillina, si è trasformata in Caporetto o giù di lì. In meno di 12 mesi il giovane sindaco Federico Pizzarotti ha
- 04 gennaio 2013
Pizzarotti fa marcia indietro sull'Imu e cancella il "quoziente Parma": «Troppo costoso»
Promesse da marinaio di quelli di lungo corso, capaci di navigare sull'onda giusta, prenderla e cavalcarla. Tradotto in politichese: parole da campagna
- 19 giugno 2012
Parma cresce a ritmi quasi tedeschi
Tirano le medie imprese di alimentare, chimica e meccanica che puntano su export e ricerca - GLI IMPRENDITORI - Chiesi (farmaceutica): in Francia condizioni migliori Tramelli (Prosciutto Parma): i margini sono enormi, Brics ancora da esplorare
- 20 maggio 2012
Test Grillo a Parma e in altre 4 città del Nord
Occhi puntati, oggi e domani, al ballottaggio di Parma, che vede lo scontro inedito fra il candidato del Pd Vincenzo Bernazzoli e quello del movimento 5
- 16 novembre 2011
Anna Maria Cancellieri è il nuovo ministro dell'Interno
Una "Lady di ferro" che ha girato per anni l'Italia come prefetto e anche commissario pronto a risolvere situazioni d'emergenza. Anche l'ultimo ruolo di Anna