- 15 gennaio 2020
Eni, caso Saipem-Algeria: tutti assolti i vertici
La seconda Corte d’Appello di Milano ha assolto l'ex ad di Eni Paolo Scaroni, attuale presidente del Milan, e la compagnia petrolifera italiana nel processo con al centro il caso Saipem-Algeria su una presunta maxitangente algerina
- 13 novembre 2019
Saipem-Algeria: chiesta condanna a 6 anni e 4 mesi per l’ex ad Eni Scaroni
La Procura generale di Milano, con il sostituto procuratore Massimo Gaballo, ha chiesto di condannare a 6 anni e 4 mesi per corruzione internazionale l’ex ad di Eni e attuale presidente del Milan Paolo Scaroni, nell’ambito del processo in appello sul presunto pagamento di tangenti in Algeria per far ottenere dei contratti a Saipem (partecipata di Eni)
- 24 febbraio 2016
Saipem-Algeria: la Cassazione annulla l’assoluzione di Scaroni e di Eni
La VI sezione penale della Cassazione ha annullato il proscioglimento dell'ex ad dell'Eni, Paolo Scaroni, e della società, in relazione all'accusa di corruzione internazionale e frode fiscale nell'ambito del procedimento sulla presunta tangente da 198 milioni di euro che sarebbe stata pagata dal
- 02 ottobre 2015
Saipem, tangenti Algeria: prosciolti Scaroni e Eni
Il Gup del tribunale di Milano Alessandra Clemente ha prosciolto Paolo Scaroni, ex ad di Eni, dall’accusa di corruzione internazionale nel procedimento relativo al presunto pagamento di 198 milioni di euro di tangenti in Algeria per far ottenere a Saipem (partecipata da Eni) appalti da 8 miliardi
- 10 luglio 2015
Tangenti Saipem in Algeria, i pm chiedono il rinvio a giudizio di Scaroni e altre otto persone
La procura di Milano, con i pm Fabio De Pasquale, Giordano Baggio e Isidoro Palma, ha chiesto il rinvio a giudizio per Paolo Scaroni, ex ad di Eni, e altre otto persone davanti al Gup Alessandra Clemente nell'ambito dell'udienza preliminare sulla presunta corruzione in Algeria da parte di Saipem
- 14 maggio 2015
Saipem, ex manager Orsi chiede patteggiamento
Due anni e 10 mesi di reclusione e una confisca di circa 1 milione e 300 mila franchi svizzeri. Tullio Orsi, ex presidente di Saipem Algeria, tra gli imputati
- 12 febbraio 2015
Caso Saipem, il pm chiede il rinvio a giudizio per l’ex ad Eni, Scaroni
La procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, e altre sette persone legate alla vicenda della presunta maxi tangente da 198 milioni che sarebbe stata versata da Saipem all'allora ministro algerino dell'Energia Chekib Khelil per ottenere
- 14 gennaio 2015
Eni-Saipem, pm Milano chiudono indagini per corruzione in Algeria
La procura di Milano ha chiuso le indagini per l'ex numero uno di Eni Paolo Scaroni e altre 7 persone e Saipem e la stessa Eni per la presunta maxi tangente
- 28 ottobre 2014
Inchieste sull'Eni, Descalzi sentito 3 ore dai magistrati
DOPPIO FRONTE - La multinazionale petrolifera coinvolta in due vicende in Algeria e in Nigeria in cui il capo d'accusa è corruzione internazionale
- 24 settembre 2014
Saipem, «faro» dei pm sul trust di Scaroni Replica: miei compensi
FONDO DA 13 MILIONI - Richieste di rogatoria in Svizzera per verificare la provenienza dei flussi La difesa: raccolta dei guadagni all'estero
- 17 agosto 2013
Tangenti Algeria, mezzo miliardo di euro al ministro dell'Energia Khelil. Un fiume di denaro dalle major
Ieri a Milano il Tribunale del Riesame ha respinto la richiesta di scarcerazione presentata dal ragionier Pietro Varone, l'ex top manager della Saipem
- 08 agosto 2013
Il Gip: black out nei controlli Saipem
Pietro Varone, ex chief operating officer della Saipem, arrestato venerdì 26 luglio, attende la decisione del tribunale del riesame che si riunirà lunedì 12
- 12 luglio 2013
Tangenti in Nigeria, per Saipem multa e confisca da 24,5 milioni
LA SENTENZA - L'azienda era imputata in base alla legge 231/2001 sulla responsabilità degli enti. Sanzione da 600mila euro
- 08 febbraio 2013
Inchiesta Saipem, otto indagati per corruzione
Avviso anche per Scaroni - Pm al lavoro su presunte tangenti da 200 milioni per commesse in Algeria - LE PISTE DEL DENARO - L'esportazione dei fondi all'estero sarebbe avvenuta tramite la Habib bank di Zurigo e la filiale di Dubai della Barclays
Scaroni: «Totalmente estranei»
La società: intervento tempestivo sul caso, massima cooperazione con la magistratura - LE DECISIONI - Eni costrinse Saipem a mettere in atto tutte le più opportune azioni di verifica interna e alle dimissioni dei vertici coinvolti nell'inchiesta
Here’s How the Algerians Were Paid
The investigation by the prosecutor’s office in Milan of Saipem, the engineering giant controlled by Eni, has gone beyond our national borders. With a police