- 29 agosto 2021
Le città del futuro
L'architetto Stefano Boeri è l'autore del libro "Urbania"......
- 03 febbraio 2021
Risiko delle nomine alle Autorità portuali mentre calano i traffici marittimi
Lo scalo di Genova segna -14,2% delle merci rispetto al 2020 e -4,9% di container. Tra nomine, conferme e avvicendamenti,si delinea la nuova mappa dei porti italiani
- 16 ottobre 2020
Lo scalo attende grandi navi e Zes
Lo scalo archivia i primi otto mesi dell’anno con -10% dei traffici in generale
- 22 novembre 2019
Decollo lento per le Zes senza certezze su fondi e norme
Le zone economiche speciali del Sud avviate solo in Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. Dalla manovra di bilancio si attendono le risorse e forse i commissari
Sulla Via della Seta piattaforme logistiche nel Mezzogiorno
I cinesi sono interessati allo sviluppo di infrastrutture e poi nel settore industriale
- 28 maggio 2019
False urgenze e affidamenti diretti: truccati appalti per 22 milioni al porto di Napoli
Nel mirino dell'indagine, condotta dalla Guardia Costiera, sette tra imprenditori e funzionari pubblici
- 23 settembre 2018
"Padri e social: come sopravvivere ai tardivi digitali"
Nella puntata di oggi abbiamo storie di padri, di lavoro e di figli che raccontano dei loro padri attraverso ...
- 23 giugno 2018
Il Piano di Sviluppo Strategico
È stato approvato dal governo il Piano di Sviluppo Strategico che prevede una serie di interventi ...
- 09 aprile 2018
Porto di Napoli, accordo con Rfi per progettare insieme il collegamento con la rete ferroviaria
Nuova stazione e terminal nell'area orientale, per ospitare treni lunghi 750 metri e consentire carico/scarico sulle banchine portuali
- 07 aprile 2018
Porto di Napoli fuori dall’isolamento: intesa per l’arrivo del treno
La cura del ferro arriva anche nel porto di Napoli. L’obiettivo dell’accordo firmato ieri da Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi, gruppo Fs) e Pietro Spirito, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, è rendere possibile il
- 12 febbraio 2018
Msc manifesta interesse a gestire collegamenti ferroviari tra porto di Napoli e interporti campani
Collegare il porto di Napoli all’hinterland e soprattutto agli interporti di Nola e Marcianise: una priorità, come ha affermato il ministro dei Trasporti Graziano Delrio nei giorni scorsi a Napoli per fare il punto sulle infrastrutture in costruzione e i finanziamenti assegnati (123 milioni
- 24 ottobre 2017
La regione è ripartita ma i nodi rimangono
La svolta in Campania c’è, ma... Un’inversione di rotta per l’economia regionale negli ultimi anni c’è stata ed è documentata dalle analisi congiunturali, ma gli effetti della lunga crisi non sono cancellati e i problemi storici della regione in molti casi restano irrisolti.
- 18 ottobre 2017
A Napoli al via il dragaggio (da 25,5 milioni) nel porto
Finalmente partono i lavori per il dragaggio del porto di Napoli. Il cantiere è stato inaugurato questa mattina alla presenza del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Il dragaggio aumenterà la profondità per permettere allo scalo di accogliere
- 02 settembre 2017
Roma, Atac va al concordato: 4 mesi per il piano industriale
Il primo dado è tratto: ieri il Cda di Atac, la municipalizzata capitolina dei trasporti gravata da un debito di 1,35 miliardi, ha «individuato nella procedura di concordato preventivo in continuità la migliore soluzione alla crisi della società». Una scelta non priva di scossoni, quella di avviare
- 01 agosto 2017
Porto di Napoli, assegnati a Sidra i lavori di dragaggio per 32 milioni
Il prossimo 17 agosto dovrebbe essere firmato il contratto e per i primi di settembre il cantiere dovrebbe essere aperto
- 21 giugno 2017
A Napoli turismo e periferie in rimonta ma i conti del comune restano in rosso
Il lento, ma reale, recupero della città di Napoli è un dato di fatto che va imputato anche al sindaco De Magistris (e alla sua giunta), che nel 2016 ha ricevuto dai cittadini partenopei il secondo e forte mandato ad amministrare la città. Il 19 giugno dell’anno scorso, infatti, a Napoli vinceva
- 19 aprile 2017
Napoli, accordo tra porto e Rfi per il collegamento con gli interporti campani
Far ripartire il collegamento ferroviario tra il porto di Napoli e gli interporti di Nola e di Marcianise in Campania, indispensabile per la competitività e lo sviluppo dello scalo partenopeo: è l’obiettivo dell’accordo siglato dal presidente dell’Autorità di sistema portuale (AdSP) del mar Tirreno