- 03 luglio 2022
Emergenza acqua arginata in due anni. Ma servono 3 miliardi per i desalinizzatori
«II Paese ha una carenza d’acqua potabile di circa 2,9 miliardi di metri cubi l’anno. Questo è il problema che in prospettiva dobbiamo affrontare».
- 27 maggio 2022
WeBuild, appalto a Stonehenge: le auto spariranno in un tunnel
Progetto da 1,5 miliardi per costruire una galleria sotterranea. Il big italiano al 42,5% nel consorzio con il gruppo spagnolo Fcc Construcción e l'austriaca BeMo Tunnelling
- 05 maggio 2022
Lavori all'estero, contratto da 340 milioni a Lane (gruppo Webuild) per la base aerea in Florida
Appalto al 100% della controllata americana. Inizio lavori nel 2022 con conclusione prevista nel 2026
- 08 aprile 2022
Il rover Axel monitora qualità dell’aria e temperatura nel tunnel della Maddalena
Progetto del Gruppo Webuild realizzato dal Cim 4.0 nella galleria geognostica al servizio del futuro scavo per il tunnel di base della Torino-Lione
- 06 aprile 2022
Grandi imprese, Webuld: completato Progetto Italia
Depositato il nuovo statuto sociale presso il registro delle imprese
- 22 marzo 2022
Webuild (in consorzio) in pole position per il progetto maxi-ferroviario "Inland Rail" in Australia
Una volta perfezionato, il contratto sarà il secondo Ppp nel continente. Salini: premiata la reputazione del gruppo italiano
- 21 marzo 2022
Webuild, ricavi in crescita e portafoglio ordini record
Fatturato e margini oltre il pre-Covid, sul risultato il peso delle voci una tantum. Salini: «Russia, nessun impatto». Ferrari: «Vincente la scommessa sull’Italia»
- 16 marzo 2022
Maxi-colpo all'estero per Webuild, «closing» da un miliardo per un sistema stradale in Norvegia
Il contratto in Ppp ha un valore complessivo di investimento di 2 miliardi con gestione delle opere per 25 anni
- 04 marzo 2022
Il caro-materiali fa la prima vittima illustre: deserta la maxi-gara per il Ponte dei Congressi a Roma
Nessuna impresa ha risposto al bando da 146 milioni lanciato a dicembre con la formula del general contractor
- 03 marzo 2022
Caro-materiali, Salini (Webuild) scrive a Giovannini: settore a rischio default
Per il big italiano delle costruzioni la nuova revisione prezzi è insufficiente: rischio gare deserte e lavori lasciati a metà
- 17 febbraio 2022
Webuild formerà 9mila addetti nei prossimi 3 anni da assumere nei maxi cantieri
L’obiettivo è quello di creare una nuova generazione di operai specializzati nel settore delle infrastrutture
- 17 gennaio 2022
Webuild, ordini per 11 miliardi. Salini: «L'Italia traina la corsa record»
Nel 2021 il gruppo ha vinto commesse nazionali per oltre 5 miliardi di euro
- 10 novembre 2021
Titoli di studio «inutili»? Perché in Italia sempre più posti di lavoro restano vuoti
Il 36,5% delle assunzioni è di difficile reperimento, i posti vacanti sono sempre di più: tra i profili più difficili da trovare camerieri e autisti, saldatori e ingegneri. Eppure il tasso di disoccupazione giovanile resta al 30%. Ecco le ragioni del mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Italia
- 08 novembre 2021
Pnrr, Pietro Salini: urgente bisogno di personale, serve il "reskilling" anche di chi non è occupato
Il Ceo del big delle costruzioni: 4mila under 30 assunti nel mondo ogni anno, 25mila assunti totali entro il 2024
- 28 ottobre 2021
Costruzioni, Recovery a rischio senza intervento strutturale sul caro-materiali
L'Ance guarda al Pnrr per colmare il gap di investimenti del 35% rispetto al 2008. Fiorani (Rfi): con un piano simile non possiamo permetterci litigiosità sui prezzi di appalto
Maxi-commessa in Australia per Webuild: firmato contratto da 2,1 miliardi di euro
Appalto con la formula Ppp per realizzare il collegamento autostradale «North east link» da 11,1 miliardi di dollari all'interno del consorzio Spark
- 26 ottobre 2021
Pnrr, Giovannini: 200mila persone potenzialmente idonee per lavorare nei cantieri
Il ministro sulle preoccupazioni delle imprese per la scarsa manodopera: qualche strozzatura di offerta nelle specializzazioni
- 25 ottobre 2021
Salini: «Per i lavori Pnrr mancano 100mila persone. Tempi stretti per i contratti»
L'ad di Webuild: dobbiamo passare da una spesa di 1,9 miliardi l'anno a 15 miliardi
- 24 ottobre 2021
Salini: «Per i lavori Pnrr mancano 100mila persone Tempi stretti per i contratti»
L’ad di Webuild: dobbiamo passare da una spesa di 1,9 miliardi l’anno a 15