- 10 gennaio 2022
La stanchezza di obbedire a regole mutevoli e oscure
Obbedire stanca. Non l’obbedire a comandi, che giungano entro un ordine, laico o religioso, in cui abbiamo deciso di svolgere la vita. Allora il comando è accolto nell’animo come nostro, e la volontà vi presta convinta osservanza. Ci riconosciamo in esso, lo consideriamo legittimo e necessario:
- 05 luglio 2021
Orrick, Tonucci e CMS per comparto "Obton Secondo"
Orrick ha assistito un pool di banche composto da Natixis S.A., in qualità di agent, Natixis SA - Milan Branch in qualità di structuring mandated lead arrangers & bookrunner e lender insieme a Intesa Sanpaolo S.p.A. in qualità di structuring mandated lead arrangers & bookrunners, lender e account bank e UniCredit S.p.A in qualità di structuring mandated lead arrangers & bookrunners e lender nel finanziamento, su base project finance, di 185 milioni di euro in favore del comparto "Obton Secondo", costituito all'interno del fondo denominato Obton Italy, gestito da Sagitta Sgr, assistita da Tonucci & Partners
- 02 febbraio 2021
Diritto penitenziario, lavori di pubblica utilità dei detenuti scopi e benefici: una scommessa sociale!
WEBINAR MICROSOFT TEAMS 19 FEBBRAIO 2021 ore 15:00 – 19:00
- 04 gennaio 2021
Gli studi nel finanziamento del Fondo Obton Italy
Orrick ha assistito un pool di banche composto da Natixis S.A. – Milan Branch, in qualità di structuring mandated lead arranger & bookrunner nonché lender, Natixis S.A., in qualità di agent ed hedging bank, UBI Banca S.p.A. - parte del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo - e UniCredit S.p.A. in qualità di arrangers, hedging banks e lenders, nel finanziamento su base project finance da circa 102 milioni di euro in favore del fondo denominato Obton Italy, gestito da Sagitta Sgr.
- 11 marzo 2019
Lessico di un filosofo laico
Contano le date, contano le generazioni: Tullio Gregory apparteneva, con un timbro originale, alla generazione degli storici della filosofia nati negli anni Venti o nei primi anni Trenta del secolo scorso: quella che iniziando a lavorare dopo la guerra, negli anni Cinquanta, ha rinnovato in modo
- 25 settembre 2017
Pinacoteca bicentenaria
Duecento anni fa apriva al pubblico quel magnifico museo destinato a diventare la maggior raccolta di arte veneta esistente al mondo: le Gallerie dell’Accademia di Venezia. La mostra Canova, Hayez, Cicognara. L’ultima gloria di Venezia viene realizzata per ricordare questo evento riconsidera un
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...