- 28 ottobre 2022
Fotografia, TerraProject alla ricerca dello «Spirito dei luoghi»
Fino al 15 gennaio a Palazzo Pretorio di Figline Valdarno le foto del nuovo progetto di Borzoni, Donati, Paolini e Rorandelli
- 30 settembre 2022
Biennale dell’Antiquariato, gli Uffizi comprano la Soprintendenza notifica
Il museo compra sei opere dal Seicento al Novecento e riceve in dono un disegno cinquecentesco. Invece i funzionari statali entrano e bloccano la circolazione di almeno tre opere
- 29 settembre 2022
Uffizi, sette nuove acquisizioni alla Biennale Antiquariato
Donato al museo fiorentino dall'antiquario Enrico Frascione un disegno del pittore veneziano del Cinquecento Carletto Caliari, “Giovinetta con cane”, preparatorio per un quadro oggi custodito al Louvre di Parigi
- 14 settembre 2021
Anche Online Tefaf è sempre Tefaf
La seconda edizione in rete, in attesa di marzo a Maastricht in presenza, ha messo a segno molti acquisti da parte di istituzioni e musei. Per molte gallerie buoni i contatti con i collezionisti e diverse vendite
- 22 giugno 2021
Old master: premiati vedutisti e i maestri caravaggeschi
Da Vienna a Parigi e Colonia e in Italia acquisti selettivi con attribuzioni certe
- 03 giugno 2020
Senza maschera
Cambiare pelle per vivere, cambiare pelle per adattarsi. Questo è il tempo dell'adattamento, il tempo in cui trovare il nostro nuovo spazio
- 13 maggio 2020
Un viaggio visionario, il racconto per immagini di 50 fotografi
C’è chi sceglie il linguaggio della politica e chi la chiave del sentimento. In ogni caso la promessa è quella di una esperienza in grado di attivare, dentro lo spazio della virtualità, percorsi reali di analisi e di scoperta. “Il mondo che verrà” online dal 15 maggio, per tre mesi, di Mudec Photo e “IL”
- 05 maggio 2020
Come sarà “Il mondo che verrà”?
Dopo il coronavirus la nostra vita sarà migliore, peggiore o così così? Muterà tutto o resterà tutto come prima? Il racconto attraverso lo sguardo di cinquanta fotografi, protagonisti di una speciale mostra per “IL”
- 17 giugno 2017
Firenze, Moretti anticipa le novità della 30ª edizione della Biennale d’antiquariato
Il prossimo 23 settembre i saloni barocchi di Palazzo Corsini sul Lungarno fiorentino ospiteranno, come da tradizione, la 30ª edizione della Biennale Internazionale di Antiquariatodi Firenze. Un appuntamento ormai imprescindibile per i collezionisti e gli amanti dell'arte che si prospetta
- 01 marzo 2016
Un Caravaggio in prima mondiale a Tokyo
TOKYO – Quest'anno chi verrà a Tokyo in primavera non dovrà farlo solo per la stagione del sakura e connessi. D'obbligo visitare una grande mostra d'arte italiana, che presenta anche una anteprima mondiale: la “Maria Maddalena in estasi” scoperta da Mina Gregori appena due anni fa in una collezione
- 13 settembre 2014
Pietro Paolini è il vincitore del III premio per la fotografia italiana dello studio legale Graziadei -
È Pietro Paolini il vincitore della terza edizione del premio per giovani fotografi italiani promosso dallo studio legale Graziadei di Roma. Selezionato da una giuria internazionale tra 170 candidature pervenute, Paolini (Firenze, 1981) si è distinto per il suo progetto documentaristico "The Two
- 09 novembre 2013
Wu Ming e Terra Project, foto-racconto dei 4 elementi nell'Italia che cambia
All'estero i collettivi artistici hanno una storia lunga, l'idea che la creazione non debba essere per forza un atto d'individualismo è diffusa, la
- 24 aprile 2010
Caravaggeschi, scoperte a sei zeri
Ricercati i soggetti profani e sotto la patina scura scoperte attribuzioni di valore