Pietro Gorlier
Trust project- 30 settembre 2022
A Modena nasce «e.DO Learning Center» per spingere l’innovazione
Iniziativa Ferrari assieme a Comau: gli studenti possono partecipare liberamente a questa esperienza formativa presso l’istituto «Fermo Corni».
- 08 gennaio 2021
Fca, arrivano la nuova Fiat 500X Cabriolet, i suv Alfa Romeo Tonale e Maserati Grecale
Confermate l'Alfa Romeo Tonale e la Maserati Grecale. Si rinnova anche la gamma 500
- 16 settembre 2020
A Torino i meetings virtuali su automotive e mobilità
Due giorni di lavori con 60 buyer e 140 Pmi del settore in vista dell’edizione in presenza prevista a marzo del 2021
- 14 settembre 2020
Il rimbalzo dei tech non basta alle Borse europee, a Milano si salva St (+3,6%)
A Piazza Affari in luce il gruppo italo-francese dopo la maxi operazione di rafforzamento di Nvidia che ha raggiunto un accordo per rilevare Arm Holdings, mettendo sul piatto 40 miliardi di dollari. Sul lato opposto la peggiore è Cnh (-2,4%) che paga il crollo a Wall Street di Nikola in seguito alle accuse lanciate dallo short seller Hindenburg alla società e al suo fondatore Milton
- 28 luglio 2020
Fca farà a Melfi la Compass ibrida
Piano da 136 milioni per la localizzazione di nuovi prodotti in Italia, con ricadute positive sul piano occupazionale e sull’indotto
- 26 febbraio 2020
Alfa Romeo Tonale sarà costruita a Pomigliano dal 2021. Fca investe un miliardo
La nuova Alfa Romeo Tonale arriverà nel 2021 e sarà costruita nello stabilimento Gianbattista Vico di Pomigliano d'Arco. La conferma è arrivata da Pietro Gorlier, Chief Operating Officer di FCA per Europa, Africa e Medio Oriente. La nuova Alfa Romeo Tonale sarà realizzata sulla stessa piattaforma
- 07 febbraio 2020
Torino hub dell’auto elettrica - Parte la produzione della 500
A Mirafiori è concluso l'allestimento della linea per la realizzazione in serie dell'utilitaria di Fca. La Ghibli, prodotta a Grugliasco, diventerà il primo modello ibrido di Maserati
- 20 dicembre 2019
Fca-Psa: né chiusure né licenziamenti. Piena occupazione entro il 2022
Avanti con il piano di investimenti da 5 miliardi per l'Italia. Nessuna chiusura di stabilimenti e neppure licenziamenti. Queste le rassicurazioni ottenute dai sindacati durante l’incontro con i vertici di Fca sulle prospettive dopo la fuzione con Psa
Mobilità elettrica, accordo tra Terna e Fca
Al via anche sperimentazione di servizi innovativi per il V2G
- 11 luglio 2019
Fiat 500, la svolta di Mirafiori: al via la piattaforma per la versione elettrica
Per la produzione vera e propria servirà ancora qualche mese, ma la nuova piattaforma della 500 elettrica di casa Fiat Chrysler prende forma. Oggi i vertici dell’azienda incontrano a Mirafiori la sindaca di Torino Chiara Appendino e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio per presentare
- 22 giugno 2019
Fca, dimezzata la produzione nei siti di Mirafiori e Grugliasco
Il futuro dell’auto a Torino. Con i due stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco alle prese con volumi produttivi quasi dimezzati rispetto all’anno scorso. Questo il punto di partenza industriale dell’incontro di giovedì tra la sindaca Chiara Appendino, il neo presidente della Regione Piemonte
- 04 febbraio 2019
Fca soffre dopo i dati sulle immatricolazioni in Italia
Prima seduta della settimana in tono minore per Fiat Chrysler Automobiles, che è arrivata a perdere più dell’1,4%, scivolando in fondo al FTSE MIB, dopo i dati sulle immatricolazioni di gennaio in Italia diffusi venerdì a mercati chiusi. Il calo dei marchi del gruppo è stato del 21,6% rispetto allo
- 13 dicembre 2018
Il «peso» dimenticato della Fca sul Pil italiano
Andiamo al cuore delle cose. Lasciamo stare gli incarichi aziendali e gli organigrammi. Quello che conta è chi dice le cose e che cosa dice. Il capoazienda della Fca in Italia (e in Europa) si chiama Pietro Gorlier. E Pietro Gorlier ha scritto in una lettera – cancellando un incontro con la
- 12 dicembre 2018
Fca: con ecotassa a rischio piano investimenti sull’Italia
«Negli ultimi giorni lo scenario è stato significativamente modificato da interventi sul mercato dell’auto in discussione all'interno della legge di Bilancio, che a nostro avviso alternano l’intero quadro d'azione all'interno del quale il piano per l'Italia era stato delineato».
Borse positive. Spread giù a 274 sul disgelo Italia-Ue sui conti pubblici
Chiusura in forte rialzo per le Borse europee, alla vigilia del consiglio direttivo della Banca centrale europea. I listini del Vecchio Continente sono stati sostenuti da Wall Street, con gli investitori fiduciosi che a breve siano annunciate buone notizie dal fronte delle trattative tra Stati