Ultime notizie

pietro bianchi

  • 26 novembre 2018
    Come era Giovane Bernardo Bertolucci

    Cultura

    Come era Giovane Bernardo Bertolucci

    Aveva trovato finalmente un modus vivendi con la malattia che lo ha portato via lunedì mattina alle 7: un’auto attrezzata in cui riponeva la sedia a rotelle che gli permetteva di accompagnare i suoi film per spiegarli a un pubblico sempre nutrito di ammiratori. Una delle ultime comparsate era stata

  • 05 febbraio 2018
    A Sondrio l’indice di criminalità economica più alto della Lombardia

    Notizie

    A Sondrio l’indice di criminalità economica più alto della Lombardia

    Il maggior indice di criminalità economica è nella provincia lombarda che non ti aspetti: Sondrio. La sorpresa è però direttamente proporzionale alla velocità con la quale l'illegalità infiltra ormai l'imprenditoria del nord. Così, se la provincia di Milano non fa più notizia e se neanche quelle di

  • 10 ottobre 2017
    Sulla  governance l’ombra della criminalità

    Commenti e Idee

    Sulla governance l’ombra della criminalità

    Anche a volersi concentrare su un dato di fatto, cioè sulla stragrande maggioranza delle imprese lombarde che nulla hanno a che fare con la criminalità organizzata, l’Università Bocconi di Milano solleva un problema dal quale non si potrà più prescindere.

  • 10 dicembre 2016
    Una risata inattendibile

    Cultura

    Una risata inattendibile

    La pubblicazione di un Meridiano Mondadori dedicato a un autore italiano del Novecento è sempre un’importante opportunità per riflettere sulla letteratura del secolo scorso e sulle prospettive di quella odierna. Il Meridiano Romanzi e racconti di Luigi Malerba (Berceto, Parma 1927 – Roma 2008) è un

  • 16 marzo 2016
    Tra assicuratori e flotte prove di sinergie

    Motori

    Tra assicuratori e flotte prove di sinergie

    Nuove offerte per fornire più valore ai clienti: in campo anche UnipolSai, Allianz, Direct Line e Sara

  • 07 settembre 2015

    Cultura

    Domani al Lido il Sindacato Giornalisti in ricordo di Cosulich, il grande critico scomparso pochi mesi fa

  • 24 luglio 2015

    Cultura

    Al regista di Torneranno i parti, che oggi compie 84 anni, il riconoscimento dei giornalisti cinematografici

  • 26 marzo 2014

    Arteconomy

    «Questi cenni potranno servire di esempio alla gioventù studiosa, la quale non si deve sgomentare dell'avversa fortuna, trovandomi io dopo tanti stenti ora ben agiato e contento»: a ragione nella chiusa d'una lettera autobiografica inviata nel 1830 al letterato pontificio Carlo Emanuele Muzzarelli,

  • 23 marzo 2014
    «Per li rami» di Luigi Rossini

    Cultura

    «Per li rami» di Luigi Rossini

    Stampe, incisioni, disegni, ritratti e appunti dell'incisore (cugino di Gioachino Rossini) esposti al Max-Museo dal discendente Fabrizio

  • 21 dicembre 2013
    Procura a caccia di patti occulti

    Notizie

    Procura a caccia di patti occulti

    L'inchiesta dei Pm Rossi e Loy cerca tracce di possibili accordi fra soci a danno del mercato - GLI INQUIRENTI - Il chiarimento della Procura: « Su Telecom e Telco non vi sono indagati per il reato di ostacolo alla vigilanza né per alcun altro reato»

  • 07 febbraio 2013
    Sequestrati 40 milioni «scudati»

    Notizie

    Sequestrati 40 milioni «scudati»

    L'accusa: associazione per delinquere - Bloccata liquidità per 17 milioni a Baldassarri - LA DECISIONE - Il provvedimento riguarda le operazioni ad alto rischio e illecite dell'area finanza Ispettori del Mef controllano i bilanci del Comune

  • 19 ottobre 2012
    Alessandria, duemila in piazza per la fiaccolata contro il dissesto finanziario del Comune

    Notizie

    Alessandria, duemila in piazza per la fiaccolata contro il dissesto finanziario del Comune

    Appuntamento ieri sera alle 20,30 nella piazza principale di Alessandria, piazza della Libertà. In piazza circa duemila persone per la fiaccolata organizzata

  • 31 maggio 2012
    Premio Bianchi ad Amelio

    Servizio

    Premio Bianchi ad Amelio

    Il regista del Primo uomo riceverà il riconoscimento del SNGCI durante la Mostra di Venezia. Mentre il 4 giugno a Villa Medici il sindacato annuncerà le cinquine dei Nastri d'Argento