- 31 ottobre 2021
Fulvio Valbusa o la favola del lupo e dell'oro
Alle Olimpiadi di Torino 2006 era andato con i suoi tre compagni di avventura, Giorgio di Centa......
- 21 marzo 2017
Nella stagione trionfale dello sci azzurro brilla l’oro di Pellegrino
Il record di 43 podi stagionali, la coppa di discesa di Peter Fill, le vittorie di Federica Brignone, Sofia Goggia, Dominik Paris e Manfred Moelgg. Lo sci azzurro, reduce dalla trionfale stagione appena conclusa sulle nevi di Aspen col “botto” della tripletta sul podio del gigante femminile, si
- 24 febbraio 2017
Sci di fondo: sprint azzurro, Pellegrino campione del mondo
Federico Pellegrino è il nuovo campione del mondo della sprint. Ai Mondiali di Lahti il 26enne aostano, che nella passata stagione aveva vinto la Coppa sprint, realizza un'altra impresa storica regalando all'Italia la prima medaglia d'oro nella specialità. Cristian Zorzi, sempre a Lahti ai Mondiali
- 16 gennaio 2016
Sci di fondo: urlo Pellegrino, vittoria e record
Federico Pellegrino è nella storia dello sci di fondo, italiano e non solo. Dopo i successi di Davos, Dobbiaco, Lenzerheide, l'azzurro ha vinto la sprint a tecnica libera di Planica, in Slovenia, davanti ai francesi Baptiste Gros e Richard Jouve, e in un colpo solo è diventato recordman per
- 01 gennaio 2016
Sci di fondo: Pellegrino nella storia
Pettorina da leader del Tour de Ski, primo nella classifica di specialità e, da oggi, fondista azzurro più vincente nella Coppa del Mondo: lo sprint a tecnica libera di Lenzerheide (Svizzera) consacra Federico Pellegrino e regala una giornata storica per lo sci di casa nostra. Il venticinquenne
- 06 luglio 2014
Maratona «dles Dolomites», serpentone di bici lungo 36 minuti
Alle ore 6.30 da La Villa sono partiti 8969 ciclisti. Temperatura mite e sole per la 28A edizione della Maratona dles Dolomites - Enel 2014 quest'anno
- 19 febbraio 2014
Con Manuela e Giorgio Di Centa staffetta in famiglia per l'oro olimpico
Non capita spesso, nello sport, di vedere due fratelli raggiungere altissimi livelli: in genere la natura sceglie, e la dotazione di uno supera largamente quella dell'altro. Chi ricorda il fratello di Adriano Panatta, o di John Mc Enroe? Chi ricorda il gioco di Ferruccio Mazzola, fratello del
- 25 gennaio 2014
Marcialonga: «Zorro» sceglie i 45km. Fauner tra i «bisonti» lotta tra gli ultimi per la maglia nera più festeggiata
CAVALESE - Dopo 40 anni la Marcialonga delle valli di Fiemme e di Fassa rappresenta ancora, a fine gennaio, uno degli appuntamenti sportivi più apprezzati dai
- 25 marzo 2013
Di Centa spinge ancora l'Italia del fondo. Ma dopo chi arriverà?
Il cuore, i polmoni, le gambe di Giorgio Di Centa. Ecco muscoli e nervi che continuano a spingere il fondo azzurro. Senza dimenticare la materia grigia. Perché
- 12 ottobre 2012
Allo sci mancano i campioni: così FuturFisi pensa a Tomba e rilancia i vivai
Fate appendere gli attrezzi al chiodo ai vecchietti. L'appello della Fisi ai giovani suona così, provando a rinnovare le squadre degli sport invernali. C'è un
- 01 luglio 2011
De Benedetti e Colao, «scalata» a due ruote
Rodolfo De Benedetti, Vittorio Colao, Jim Balsillie (BlackBerry), Peter Thun, Gianluca Rana, Alessandro Garrone, Maurizio Cereda (vice direttore generale di
- 21 marzo 2011
Arianna Follis chiude la carriera con una vittoria: così l'avvenire del fondo azzurro sembra ancora più nero
Un successo e un ritiro: così si chiude la stagione 2010-2011 del fondo azzurro, che perde la sua punta di diamante in campo femminile. Arianna Follis, 33
- 23 febbraio 2011
Ai Mondiali di Oslo anche il fondo azzurro va a caccia di medaglie. Ecco i favoriti
Ora tocca al fondo. Dopo che lo sci alpino azzurro ha dimostrato di essere tutto fuorché addormentato nei Mondiali di Garmisch, è già ora di pensare alla
- 01 ottobre 2010
La resistenza fisica e psicologica
Che cos’è la resistenza fisica e soprattutto come si sviluppa? Nicoletta Carbone ne parla a “Essere e benessere” con il dott. Franco Confalonieri...
- 03 luglio 2010
Maratona delle dolomiti, più di nove mila al via
Tutto è pronto, ormai. Non manca proprio niente. Anche le montagne, il Sasslong e gli austeri picchi del gruppo del Sella sono lì, come sempre. Fra qualche ora
- 10 maggio 2009
Filippo Simeoni e Pietro Piller Cottrer
Ha già riconsegnato la maglia tricolore alla federciclismo. Questa la clamorosa protesta di Filippo Simeoni, 37 anni, campione italiano in carica di ciclismo