- 09 ottobre 2017
Borges, l’ateo della Croce
«La nera barba pende sopra il petto./ Il volto non è il volto dei pittori./ È un volto duro, ebreo./ Non lo vedo/ e insisterò a cercarlo/ fino al giorno/ dei miei ultimi passi sulla terra».
- 16 settembre 2016
I libri del cigno nero
Una piccola C a matita in alto a destra rivelava a chi sapeva riconoscerla, l’appartenenza di un libro a Coco Chanel. In questa magnifica esposizione, Culture Chanel alla Ca’ Pesaro di Venezia fino all’8 gennaio, magistralmente curata da Jean-Louis Froment, rivive un aspetto inedito di Chanel, la
Perle, stile e libri: la passione di Coco Chanel per la lettura in mostra a Venezia
In un agosto lontano, di un’estate di quasi cento fa, una signora in bianco si siede sulla sabbia del Lido di Venezia, con in mano una sorta di maschera composta dalle sue amate perle e riparata dal sole da un ombrello in stile giapponese. Viene da Parigi, si chiama Gabrielle “Coco” Chanel e ha il
- 24 maggio 2016
Coco Chanel, moda e letteratura: in mostra a Venezia la sua biblioteca privata
Non solo il guardaroba, ma anche la libreria era un arredo protagonista nell’appartemento di mademoiselle Coco Chanel, al 31 di Rue Cambon, Parigi, che poi era anche la sede del suo atelier. E ai testi raccolti in una vita, di successi ma anche di sofferenze e sconfitte, che furono di ispirazione
- 01 ottobre 2015
Chanel acquista la villa “La Pausa”, buen retiro di Mademoiselle Coco sulla Costa Azzurra
Nel 1928 Coco Chanel, che amava trascorrere le sue giornate sulla Riviera Francese in compagnia di High Grosvenor, Duca di Westminister, acquistò un terreno affacciato sul mare, parte di una riserva di caccia della famiglia Grimaldi di Monaco. Vi fece costruire la villa “La Pausa”, sua unica
- 27 marzo 2011
Atei di statura, televisivi e liquidi
Tra chi nega Dio esistono figure che in concreto lo affermano, altre che argomentano con le tecniche pubblicitarie - I casi di Giorello, Flores d'Arcais, Odifreddi e Onfray: dal confronto all'ermeneutica del sarcasmo