Pierre Gramegna
Trust project- 28 aprile 2023
La classifica degli sprechi
Il capo del Mes: «Trattato va ratificato entro fine anno». Anche ...
Capo del Mes: «Va ratificato entro fine anno». Incontro Giorgetti-Lagarde
Con le recenti crisi bancarie è tornata d’attualità anche la riforma che rende il Meccanismo europeo di stabilità “paracadute” (o “backstop”) del Meccanismo di risoluzione delle grandi banche in dissesto. Ed è dunque atteso che all’Eurogruppo venga chiesto conto all’Italia dei piani di ratifica del Mes
- 15 gennaio 2023
Case green, Mes, etichette del vino: i 3 dossier che dividono Italia e Ue
Lunedì 16 gennaio è prevista una riunione dell’Eurogruppo, al quale parteciperà il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Sul tavolo ci sarà proprio il Meccanismo europeo di stabilità
- 14 dicembre 2022
Superbonus, nessuna proroga al 31 dicembre. Giorgetti: sui crediti allo studio prestiti ponte. Frenata sul Mes
Secondo fonti del Mef non ci sarà la proroga al 31 dicembre. Il ministro dell’Economia Giorgetti risponde in question time alla Camera sui crediti
- 28 novembre 2022
Tronchetti Provera: «Con la crisi energetica a rischio in Europa welfare e democrazia»
Il vicepresidente esecutivo e ad di Pirelli: «Se non c’è un’immediata reazione alla crisi energetica, butteremo via quel che in Europa si è costruito negli ultimi decenni»
- 30 dicembre 2021
Vent’anni dell’euro: i successi raggiunti e il cammino ancora da fare
Sulla scia dell’espansione del mercato unico, l’euro è diventato uno dei risultati più tangibili dell’integrazione europea insieme alla libera circolazione delle persone
- 09 luglio 2020
Eurogruppo, l’irlandese Donohoe nuovo presidente
Il ministro delle Finanze di Dublino ha prevalso al secondo voto sulla spagnola Calviño. Il lussemburghese Gramigna si è ritirato dopo il primo scrutinio
Presidenza Eurogruppo: a sorpresa eletto l’irlandese Donohoe
Il ministro irlandese dell'economia, Paschal Donohoe è stato eletto alla guida dell'Eurogruppo, a sorpresa sulla favorita Nadia Calvino. Sarà in carica per un mandato di due anni e mezzo rinnovabile. Donohoe l'ha spuntata in seconda votazione dopo che il lussemburghese Pierre Gramegna, secondo
- 09 giugno 2020
Centeno si dimette da ministro delle Finanze portoghese. Si apre partita per guida dell’Eurogruppo
Il presidente del Portogallo ha annunciato che il ministro delle finanze Mario Centeno sarà sostituito da Joao Leao
- 13 aprile 2020
«Ora l’Europa ha uno scudo almeno pari agli Stati Uniti»
Per il ministro delle Finanze del Lussemburgo all’Eurogruppo è stato raggiunto «un grande accordo politico con interventi senza precedenti»
- 02 dicembre 2019
«Gli investimenti vanno esclusi dai deficit pubblici»
Il ministro delle Finanze del Lussemburgo ritiene opportuno scorporare anche gli interventi sull’ambiente modificando in tal senso le regole europee
- 04 dicembre 2017
Il socialista portoghese Centeno eletto presidente dell’Eurogruppo
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEBRUXELLES - Il ministro delle Finanze portoghese Mario Centeno è stato eletto oggi qui a Bruxelles nuovo presidente dell'Eurogruppo, il consesso dei ministri finanziari della zona euro. L'uomo politico prende il posto dell'olandese Jeroen Dijsselbloem, il cui mandato scade
Conti, riforme, aiuti: la grande lente dell’Eurogruppo
Eurogruppo, si cambia. Oggi pomeriggio i 19 ministri delle Finanze dell’area euro scelgono il loro nuovo presidente. Da metà gennaio succederà all’olandese Jeroen Dijsselbloem, il “falco” del rigore, conosciuto in Italia soprattutto per i ripetuti inviti a «non esagerare con le richieste di
- 30 novembre 2017
Eurogruppo, ecco i quattro candidati alla presidenza. Lunedì il voto
BRUXELLES – Sono quattro i ministri delle Finanze che si sono candidati alla guida dell'Eurogruppo, il consesso ministeriale della zona euro. Oltre al portoghese Mario Centeno, appoggiato anche dall’Italia, si sono presentati lo slovacco Peter Kazimir, la lettone Dana Reizniece-Ozola e il
Banche e imprese - Mercato lavoro - Italia, nuova sconfitta in Europa
Seconda tappa, dopo Vicenza, di una serie di dirette di Focus Economia dalle sedi di Intesa Sanpaolo sul territorio italiano - Il tasso di disoccupazione a