- 30 dicembre 2021
Vent’anni dell’euro: i successi raggiunti e il cammino ancora da fare
Sulla scia dell’espansione del mercato unico, l’euro è diventato uno dei risultati più tangibili dell’integrazione europea insieme alla libera circolazione delle persone
- 09 luglio 2020
Eurogruppo, l’irlandese Donohoe nuovo presidente
Il ministro delle Finanze di Dublino ha prevalso al secondo voto sulla spagnola Calviño. Il lussemburghese Gramigna si è ritirato dopo il primo scrutinio
Presidenza Eurogruppo: a sorpresa eletto l’irlandese Donohoe
Il ministro irlandese dell'economia, Paschal Donohoe è stato eletto alla guida dell'Eurogruppo, a sorpresa sulla favorita Nadia Calvino. Sarà in carica per un mandato di due anni e mezzo rinnovabile. Donohoe l'ha spuntata in seconda votazione dopo che il lussemburghese Pierre Gramegna, secondo
- 09 giugno 2020
Centeno si dimette da ministro delle Finanze portoghese. Si apre partita per guida dell’Eurogruppo
Il presidente del Portogallo ha annunciato che il ministro delle finanze Mario Centeno sarà sostituito da Joao Leao
- 13 aprile 2020
«Ora l’Europa ha uno scudo almeno pari agli Stati Uniti»
Per il ministro delle Finanze del Lussemburgo all’Eurogruppo è stato raggiunto «un grande accordo politico con interventi senza precedenti»
- 02 dicembre 2019
«Gli investimenti vanno esclusi dai deficit pubblici»
Il ministro delle Finanze del Lussemburgo ritiene opportuno scorporare anche gli interventi sull’ambiente modificando in tal senso le regole europee
Il socialista portoghese Centeno eletto presidente dell’Eurogruppo
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEBRUXELLES - Il ministro delle Finanze portoghese Mario Centeno è stato eletto oggi qui a Bruxelles nuovo presidente dell'Eurogruppo, il consesso dei ministri finanziari della zona euro. L'uomo politico prende il posto dell'olandese Jeroen Dijsselbloem, il cui mandato scade
Conti, riforme, aiuti: la grande lente dell’Eurogruppo
Eurogruppo, si cambia. Oggi pomeriggio i 19 ministri delle Finanze dell’area euro scelgono il loro nuovo presidente. Da metà gennaio succederà all’olandese Jeroen Dijsselbloem, il “falco” del rigore, conosciuto in Italia soprattutto per i ripetuti inviti a «non esagerare con le richieste di
- 30 novembre 2017
Eurogruppo, ecco i quattro candidati alla presidenza. Lunedì il voto
BRUXELLES – Sono quattro i ministri delle Finanze che si sono candidati alla guida dell'Eurogruppo, il consesso ministeriale della zona euro. Oltre al portoghese Mario Centeno, appoggiato anche dall’Italia, si sono presentati lo slovacco Peter Kazimir, la lettone Dana Reizniece-Ozola e il
Banche e imprese - Mercato lavoro - Italia, nuova sconfitta in Europa
Seconda tappa, dopo Vicenza, di una serie di dirette di Focus Economia dalle sedi di Intesa Sanpaolo sul territorio italiano - Il tasso di disoccupazione a
- 10 ottobre 2017
Parte la corsa alla guida dell’Eurogruppo: ecco i «papabili»
DAL NOSTRO INVIATOLUSSEMBURGO - Verrà eletto il 4 dicembre il prossimo presidente dell'Eurogruppo. Jeroen Dijsselbloem, l'attuale presidente del consesso dei ministri delle finanze della zona euro, lascerà infatti la carica in gennaio dopo cinque anni alla guida di un organismo informale che ha
- 17 settembre 2017
Web tax, l’Europa accelera e cerca l’intesa con gli Usa
I Ventotto hanno chiesto ieri alla Commissione europea di studiare nuove forme di tassazione dell’industria digitale. In una riunione qui a Tallinn, i ministri delle Finanze hanno discusso di varie proposte. Dieci Paesi hanno firmato una lettera, sostenendo l’idea di tassare non i profitti ma il
- 08 aprile 2017
Evasione fiscale, per Moscovici la Ue «deve terminare il lavoro»
LA VALLETTA – L’Unione ha fatto troppo e troppo presto per lottare contro l’evasione fiscale? Molti governi sono convinti di no. Alcuni piccoli Paesi sono invece dell’idea che sia necessario rallentare il passo. Tra questi, Malta, il paese che detiene la presidenza di turno dell’Unione, ha