- 29 giugno 2022
Mercato stabile per l’arte moderna e contemporanea fra Londra e Parigi
Maratona televisiva pomeridiana da Christie's. Monet e Yves Klein guidano i realizzi. Koons venduto per aiutare la causa Ucraina. Speculazione sulle giovani artiste a prezzi stabilmente elevati
- 21 aprile 2021
Da Sotheby’s primavera per artisti affermati occidentali, asiatici e giovani
Garanzie e repeated sale alimentano questo primo appuntamento d’asta con il mercato asiatico: risultati in crescita superiori alle stime minime
- 10 dicembre 2020
L’arte contemporanea a dicembre fra Hong Kong e New York
Ricavi complessivi per 370 milioni di $ nelle aste serali delle tre principali società; fatturato record nella Grande Mela per Phillips; totali comunque inferiori ad una singola asta serale degli anni passati
- 23 ottobre 2020
L’arte contemporanea inglese guida le aste di Christie’s
A Londra due grandi tele di Hockney e Peter Doig superano i 10 milioni di £, battuta d'arresto per l'arte italiana del dopoguerra. A Parigi bene le sculture, delude il moderno
- 14 luglio 2020
Il mercato globale dei grandi nomi si risveglia da Christie’s
Quattro mini-aste serali in successione portano 421 milioni di dollari grazie anche alle oramai indispensabili garanzie
- 07 ottobre 2019
I maestri tedeschi e le nuove leve dominano l'Evening di Christie’s
Si chiude la settimana del mercato dell'arte del dopoguerra e contemporanea con ottime percentuali di venduto in valore. A novembre prossimo appuntamento con le aste a New York
- 05 aprile 2019
A Losanna completato il nuovo Museo cantonale di Belle Arti firmato Barozzi Veiga
La struttura compatta con una cortina di mattoni a vista e shed in copertura evoca l'immagine di un edificio industriale
- 16 novembre 2018
Serata di record per l’arte contemporanea da Christie’s New York
Serata di record per l'arte del dopoguerra e contemporanea daChristie's New York il 15 novembre: grazie ai 90 milioni pagati per un lavoro di David Hockney, i 51 lotti proposti (sette invenduti) hanno portato un ricavo complessivo di 357,6 milioni di $, al centro della stima pre-asta di 314-410
- 12 febbraio 2018
Parigi: Aguttes, Tajan, Piasa e Osenat consolidano le vendite nel 2017
Cresce il peso delle case d'asta francesi nel mondo internazionale dell'arte antica e moderna e del collezionismo in genere (come gioielli, orologi, auto d'epoca). Parigi durante l'anno ha ospitato diverse aste dedicate alla dispersione di prestigiose collezioni private, quelle con fatturato oltre
- 20 settembre 2017
Biennale Parigi, grande fasto ma calo delle vendite
La Biennale 2017 di Parigi, da quest'anno con cadenza annuale, ha chiuso i suoi battenti, nei fastosi spazi al di sotto della cupola del Grand Palais, domenica 17 settembre. E mentre si attende di scoprire le meraviglie che dal 23 settembre sino al 1° ottobre verranno esposte a Palazzo Corsini a
- 09 giugno 2017
Vienna, ritorno all’Informale da Dorotheum e record mondiale per Vedova
La settimana delle aste di arte moderna e contemporanea che si è tenuta da Dorotheum a Vienna ha fatto registrare ottimi risultati per l'Arte Informale grazie ad una collezione dedicata a questo movimento messa in vendita da un italiano. Si trattava di opere di qualità di artisti come Emilio
- 16 settembre 2016
Arte post-war italiana e garanzie sostengono il mercato da Phillips -
La prima asta della lunga settimana londinese dedicata all'arte del dopoguerra e contemporanea si è tenuta da Phillips la sera del 9 febbraio e ha dato un responso incerto circa lo stato di salute del mercato.In linea con un recente cambio di politica aziendale, la casa d'aste ha presentato un
Parigi, a giugno si conferma leader nelle aste di post-war e di collezioni di proprietari unici
Nel mercato ormai globalizzato delle aste, dopo New York, Londra e Hong Kong, Parigi cresce d'importanza. Con la rimonta negli ultimi anni della prima casa francese, Artcurial , anche Christie's e Sotheby's vogliono continuare a imporsi nella capitale francese. Ne sono una dimostrazione le due
Artcurial, l'asta della collezione di Pierre Hebey supera le stime e batte tre record mondiali -
Un'asta d'eccezione è stata battuta da Artcurial www.artcurial.com a Parigi il 22 e 23 febbraio scorso. “Le Regard de Pierre Hebey” infatti esalta ancora una volta quel genere di vendite formate da un unico appassionato, che ha dimostrato come l'occhio dell'intenditore, unito al gusto, siano una
- 13 ottobre 2014
Pad 2014: bilancio delle vendite positivo con deal anche milionari
Pad Pavillon of Art and Design si è svolto, come di consueto dal 15 al 19 ottobre, a Londra nella settimana che apre la stagione più intensa del mercato dell'arte. L'evento che ha come partner ufficiale Hsbc, sin dalla sua prima edizione londinese nel 2007, spazia tra arte, design, gioielli, arti
- 19 febbraio 2014
Londra, da Christie's record per i maestri della pittura contemporanea. Exploit per Gnoli
Il mercato dell'arte della seconda metà del XX secolo e del contemporaneo prosegue nella sua corsa inarrestabile e macina nuovi record a Londra, dove il catalogo di soli 48 selezionati lotti proposto da Christie's la sera del 13 febbraio ha portato al secondo miglior realizzo di sempre in Europa,
- 13 giugno 2013
La 44ª edizione di Art Basel fa il pieno di visitatori e buyer
Si è conclusa ieri 16 giugno la 44ª edizione di Art Basel, che quest'anno ha registrato un record di 70mila visitatori (65mila l'anno scorso) e più di 70 rappresentanti e gruppi di musei internazionali. Tra le novità c'è lo spettacolare edificio progettato dalle archistar svizzere Herzog & de
Londra, l'arte del dopoguerra e la fotografia prevalgono da Sotheby's
La seconda asta serale della settimana organizzata da Sotheby's il 26 giugno a Londra conferma il generale buon andamento dell'arte del secondo dopoguerra, con 53 lotti venduti su 68 proposti (uno ritirato prima dell'asta, lotto 33) pari al 78% dei lotti e 85% del valore per un totale di 75,8
- 13 febbraio 2013
Londra, da Christie's l'arte contemporanea diventa bene rifugio
L'asta d'arte del dopoguerra e contemporanea organizzata da Christie's la sera del 13 febbraio a Londra ha rafforzato il buon risultato della sera precedente, grazie ad una partecipazione ben più attiva di compratori provenienti da oltre trenta paesi diversi. Il dinamismo è dimostrato dal fatto che