Piero Maranghi
Trust project- 20 febbraio 2023
Monsieur Conte alla Scala, portaci via con te
Peccato che non esista, in Italia, una tradizione, nobile e molto pregnante, come quella giapponese del «Ningen Kokuhō», cioè il «tesoro nazionale vivente».
L’innovazione, la cultura e il valore intrinseco di Milano
«La tradizione è salvaguardia del fuoco e non adorazione delle ceneri». Vale la pena ricordare un giudizio di Gustav Mahler, uno dei principali innovatori della musica nella complessa transizione tra Ottocento e Novecento
- 05 luglio 2022
Il ruolo attivo dei media per valorizzare la buona cultura
Al convegno “Arte e media: le voci della cultura” si è parlato di come i media facciano informazione attraverso la cultura di qualità
- 04 luglio 2022
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 02 gennaio 2022
Tre agende speciali per il nuovo anno
Raccontare con entusiasmo delle storie di bellezza che emergano dal calendario...
- 11 dicembre 2021
Radiotube Social Network
Il co-conduttore d'eccezione è Piero Maranghi, editore e ad di Classica HD......
- 26 maggio 2019
Il complesso rapporto tra la musica classica e il video
In questi giorni si parla spesso del grande successo che stanno avendo i film biografici ...
- 11 maggio 2019
Radiotube Social Network
Il co-conduttore di oggi è Piero Maranghi, editore e ad di Classica HD
- 21 aprile 2018
Radiotube Social Network
Il co conduttore di Marta Cagnola di oggi è Piero Maranghi, imprenditore ed editore, direttore di Classica tv....
- 07 ottobre 2017
Radiotube
Dopo 35 anni dal primo capitolo, arriva nelle sale "Blade Runner 2049". Ospite: Emilio Cozzi, esperto di cinema e videogiochi...
- 17 luglio 2017
«Io, mio padre, i suoi amici e nemici»
A 10 anni dalla morte di Vincenzo Maranghi, successore di Enrico Cuccia in Mediobanca, il figlio Piero racconta suo padre, quella Mediobanca e che cosa è diventata l’Italia.
- 09 dicembre 2013
Radiotube: l'imperdibile, l'imperdibilissimo e... il perdibile della settimana tra tv, web tv, social tv
Questa settimana a Radiotube: i tre candidati alle primarie del Partito democratico, tra video virali, hashtag su twitter e scelte comunicative. E' stata la
- 02 gennaio 2011
Il primo anno con tre telecomandi, se non quattro. Musica, maestro!
Questo è il primo anno con tre telecomandi, se non quattro. Sul tavolino c'è quello per la tv, quello per il digitale (e/o il satellite) e quello per il dvd.
- 20 dicembre 2010
Piero Maranghi, editore e imprenditore gastronomico da 10 milioni di euro
Piero Maranghi, 41 anni, amministratore delegato e direttore di Classica tv, unico canale italiano dedicato alla musica colta, è anche un raffinato editore e
ClassicaTv festeggia in chiaro il Natale. Maranghi: «Stiamo bene su Sky e non temo Rai 5»
Classica Tv, unico canale opzionale italiano (canale 728 della piattaforma Sky, costo mensile 8,72 euro e annuo 102 euro) dedicato alla musica colta, celebra