Piero Grasso
Trust project- 29 luglio 2020
Caos presidenze commissioni, maggioranza battuta due volte
L’accordo prevedeva sette presidenti di commissione alla Camera e sette al Senato ai Cinque stelle, nove al Pd, quattro a Italia Viva. Salvini: maggioranza in frantumi
- 18 febbraio 2020
Intercettazioni, nuova offensiva di Iv: slitta il voto in aula
Solo in serata la maggioranza ha trovato un intesa sul decreto intercettazioni, tradotto in un subemendamento all'emendamento del relatore firmato dai quattro capigruppo in Commissione, compreso Giuseppe Cucca di Italia Viva
- 10 dicembre 2019
Dai rimborsi alle fondazioni, perché è complicato finanziare la politica?
L’abolizione dei rimborsi ai partiti e l’ascesa delle fondazioni come strumenti di sostegno all’attività dei leader ripropone il tema che ha attraversato la storia degli ultimi decenni: le ombre sulla regolarità dei finanziamenti
- 04 novembre 2019
Il boss Messina Denaro chiamato «San Matteo» nei messaggi audio di Nicosia
Negli atti giudiziari la ricostruzione dei rapporti di Antonino Nicosia con ambienti mafiosi. L’odio verso Giovanni Falcone e i timori per l’ex procuratore nazionale antimafia Piero Grasso. I messaggi audio al boss latitante Messina Denaro per farsi finanziare un progetto. Carta intestata della Camera dei deputati al detenuto
- 09 ottobre 2019
Ergastolo ostativo, benefici penitenziari anche al mafioso che non collabora
La Cedu chiude all'Italia: no all'esclusione automatica che lega le mani ai giudici. Il ministro Bonafede: resta la contrarietà del governo Il 22 decide la Consulta
- 21 agosto 2019
Consultazioni, Autonomie: sì a patto M5S-Pd. Gruppi Misti e Leu: esecutivo di ampio respiro
Le consultazioni sono iniziate con il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e quello della Camera, Roberto Fico. Poi sarà la volta del Gruppo Misto e di LeU. Domani al Colle Fdi, Fi, Pd, Lega e M5s. Poi i Cinquestelle in assemblea congiunta
- 05 marzo 2018
Trionfo 5 Stelle, tonfo PD - La diretta di Radio24
Il voto per le elezioni politiche, insieme ad una grande incertezza ...
- 03 marzo 2018
Disoccupazione giovanile, questa sconosciuta: i partiti cosa dicono?
Affitti scontati, Its, un po' di alternanza scuola-lavoro, lauree professionalizzanti. Domani si vota, ma i programmi elettorali di quattro delle principali forze in campo (Pd, centrodestra, Movimento cinque stelle, Liberi e uguali) sembrano abbastanza striminziti quando si accenna al lavoro per
- 06 dicembre 2017
Passo indietro di Pisapia: impossibile confronto con Pd. Ex Sel con Grasso
Giuliano Pisapia si ritira, prendendo atto che non ci sono i margini per un’alleanza con il Partito democratico. Il movimento animato dall'ex sindaco di Milano sarebbe così giunto al capolinea e, a quanto si spiega, la componente ex Sel dovrebbe avviare un percorso di avvicinamento a Piero Grasso e
- 04 dicembre 2017
Oggi a Effetto Notte
Con Barbara Fiammeri de Il Sole 24ORE facciamo il punto sui principali fatti dell'attualità politica ...
- 22 novembre 2017
Mdp-Si: non trattiamo col Pd. «Tempo scaduto»
«Non abbiamo dato una disponibilità a una trattativa in quanto le differenze sono su temi di fondo sulla vita delle persone. Mi riferisco in particolare al lavoro, alla sanità universale e al no a una compagna elettorale su meno tasse per tutti». Così Maria Cecilia Guerra, capogruppo Mdp, al
A Corleone anche i «giusti» sono tumulati a fianco di Riina
Placido Rizzotto, Cesare Terranova e Lenin Mancuso non trovano pace neppure da morti. Nel cimitero del paese in provincia di Palermo, dove Rizzotto riposa solo dal 2012 mentre Terranova e Mancuso sono tumulati dal ‘79, avranno come vicino di tomba anche Totò Riina la belva. Due giorni fa la Procura
- 16 novembre 2017
Un’alleanza ipotetica di 14 sigle: così torna l’incubo Unione
Utopia o incubo? È ancora presto per dire quali risultati porterà la ritrovata voglia di unità di Matteo Renzi. Certo è che se l’obiettivo di una coalizione «la più vasta possibile» dovesse andare in porto ci sarebbe quasi da preoccuparsi: l’elenco di movimenti e partiti che Piero Fassino e Lorenzo
- 14 novembre 2017
Centrosinistra largo, Fassino al lavoro: «Domani i primi incontri»
La strada per la ritrovata unità del centrosinistra sembra per ora parecchio impervia. Dopo l’appello di Matteo Renzi lanciato nella direzione di ieri - né «abiure» né «vieti» nei confronti di Mdp, Possibile e Sinistra italiana in una ampia coalizione che dovrebbe includere anche l’area centrista