Piero Gandini
Trust projectS.Project, le soluzioni vanno oltre gli oggetti
Un modo nuovo di fare fiera – superando la logica della divisione per categorie merceologiche – ma anche un modo per rappresentare il percorso intrapreso da molte aziende dell’arredamento, sempre meno focalizzate sui singoli prodotti e sempre più interessate, invece, a proporre progetti completi di
«Più confronto e meno estremismi»
«Incontrai Piero Gandini nel 2011 e ci intendemmo al volo: credo che gli imprenditori italiani del design e il Salone del mobile formino un sistema unico al mondo, una piattaforma perfetta per creare, progettare, imparare, conoscere altre persone e altri mondi». Michael Anastassaides ha scelto
- 12 settembre 2018
Nasce il polo italiano del design con l’alleanza tra Investindustrial e Carlyle
Nasce il maggior gruppo europeo nel settore del design di alta fascia, e l’obiettivo è diventare uno dei maggiori gruppi al mondo con la bandiera del Made in Italy: si chiamerà Design Holding, sarà partecipato dai gruppi finanziari Investindustrial e Carlyle con l’obiettivo ambizioso di crescere
- 02 marzo 2017
Flos lancia la nuova linea Outdoor e guarda al digitale
A quasi due anni dall’acquisizione di Ares – azienda specializzata nella produzione di apparecchi per l’illuminazione architetturale da esterni – il gruppo bresciano Flos lancia ora sul mercato la nuova linea «Flos Outdoor». Sei famiglie di prodotto realizzate dalla stessa Ares (80 dipendenti e un
- 08 aprile 2015
Ecco la casa del futuro secondo le anteprime del Salone del Mobile 2015
Le porte della 54esima edizione del Salone del Mobile si apriranno martedì 14 aprile alla Fiera di Milano-Rho: duemila espositori tra aziende di arredamento, illuminazione e complementi per ufficio a occupare una superficie di circa 200mila metri quadrati; una vetrina sui mercati internazionali che
- 02 aprile 2015
Flos acquisisce Ares e punta a espandersi sui mercati esteri
Con l'acquisizione di Ares, l'azienda bresciana Flos – uno dei principali marchi italiani dell'illuminazione – ha messo a segno nei giorni scorsi la prima operazione di sviluppo strategico dopo l'ingresso nel suo capitale di Investindustrial, che a settembre ne aveva acquisito la maggioranza
- 07 marzo 2014
Flos affida a un artista la comunicazione dei suoi prodotti illuminotecnici
Un catalogo decisamente originale. Per la bellezza del volume stesso, che sembra quasi un libro d'arte da sfogliare. E perché riesce a raccontare e comunicare
- 14 giugno 2013
«L'arredo non chiede soldi ma sostegni»
Le imprese: necessarie politiche industriali di lungo respiro per correre sui mercati mondiali - LA PROPOSTA - Alcuni aiuti mirati potrebbero agevolare l'apertura di showroom nei Paesi chiave e favorire l'avvio di relazioni con architetti e developer
- 17 maggio 2011
Confindustria contro il colpo di spugna sul diritto d'autore. Zegna: «Il design va protetto»
«La scelta è di quelle che lasciano perplessi: lo scorso settembre la norma era stata finalmente adeguata alla direttiva Ue del 1998, ma dopo solo 8 mesi si fa
- 17 aprile 2011
Salone del Mobile, 12-17 Aprile 2011
Radio24 segue anche quest'anno il Salone del Mobile con servizi nei GR e trasmissioni a tema...
- 23 settembre 2010
Nuove tutele per le opere d'alto design. «Anche gli italiani copiano, ma ora non potranno più farlo»
Vera o falsa, che differenza fa? Sempre lampada Arco è. Peccato che quella vera, fatta con tutti i crismi, incluse le royalties per i creatori, costi dieci
- 20 febbraio 2010
Maxi risarcimento alla Flos per lampada Arco copiata
La tigre porta bene alla lampada Arco, frutto del genio di Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Oggetto di alto design e di gran culto, Arco nasce sotto quel seg
- 01 gennaio 1900
Nuove tutele per le opere di alto design
GLI EFFETTI - Messina: «A copiare non sono solo i cinesi, capita anche qui». Distretti toscani in allerta sull'impatto della normativa
Lo shopping piace «monomarca»
Per il lusso il negozio di proprietà resta una vetrina obbligata