- 24 maggio 2021
Aste, primo Novecento italiano e Scuola Romana da rivalutare
Chi sono gli italiani sui quali si concentra la domanda e quali quelli con potenziale di crescita in vista negli incanti di arte moderna e contemporanea
- 08 marzo 2021
Il Novecento italiano in un Centro a Lecce
La Fondazione leccese apre al pubblico le sue raccolte
- 02 marzo 2021
A Lecce inaugurata la Fondazione Biscozzi Rimbaud
A Piazzetta Baglivi esposizione permanente di 70 opere dalle 200 di arte italiana e internazionale degli anni ’50, ’60 e ’70. Al piano terra mostre temporanee a partire da Angelo Savelli. La curatela a Paolo Bolpagni
- 18 settembre 2020
Fiumara d’Arte, siglato accordo tra sei comuni e Regione per la valorizzazione
Vale due milioni l'l’intesa per la recuperare il patrimonio nebroideo contemporaneo della Fondazione garantendo circa 150mila euro per ognuna delle 10 opere
- 16 giugno 2020
Morandi guida l’incanto online di Sotheby’s, record per De Dominicis
L’appuntamento internazionale proponeva molte opere di artisti italiani già esposte nei musei. Molti i buoni risultati, solo sei gli invenduti
- 06 ottobre 2019
Burri e Fontana guidano l’arte italiana da Christie’s Londra
Successo per il tradizionale appuntamento annuale con il catalogo dedicato, molto bene anche Anselmo, la Pop Art romana e Morandi
- 20 aprile 2019
Dorazio, più bassi i valori delle opere tarde
Spett. Plus24-Tesoro in soffitta,vi chiedo gentilmente una valutazione dell’opera del pittore Piero Dorazio “Tempi Rosati”. Si tratta di un olio su tela delle dimensioni di cm 150 x 51 su telaio originale. In allegato le foto del quadro, del retro con il titolo e la firma e della bollatura fatta
- 16 dicembre 2018
Anche nelle aste di arte del dopoguerra la notifica dissuade i compratori
Mercato effervescente in Italia per l'arte moderna e contemporanea in occasione delle numerose e importanti vendite che si sono tenute a novembre e agli inizi di dicembre. Ormai tutte le principali case d’asta nazionali dedicano più di una vendita annuale a questo settore che vede la partecipazione
- 26 novembre 2018
Fausto Melotti, l’artista che piace a Dan Brown
Si chiama I luoghi deputati, fu scolpita nel rame brunito da Fausto Melotti (1901 - 1986) nel 1976, è alta quasi due metri e mezzo e sarà battuta all'asta il 27 novembre 2019 da Porro Art Consulting di Milano con una stima a richiesta. La sua storia è avvincente, perché catalizza sulla sua
- 06 novembre 2018
L’arte italiana richiesta nelle aste italiane
L'arte moderna e contemporanea entra nel vivo ad ottobre nella nuova stagione con le prime vendite nazionali: sempre vincenti le firme storiche come Morandi, Boetti, Schifano, Scanavino. Ma emerge da Capitolium Art l'opera della pittrice sarda Maria Lai in seguito al suo successo ad un'Italian Sale
- 19 aprile 2018
Da Sotheby's nuovo record per Dorazio, Fontana guida l'incanto
L'asta primaverile di Arte Moderna e Contemporanea diSotheby's che si è tenuta a Palazzo Serbelloni a Milano il 18 aprile ha totalizzato solo nella prima giornata di vendite ben 12.667.875 euro. Gli esperti di dipartimento ipotizzavano un realizzo compreso tra i 9.390.000 - 13.100.000 euro per
- 12 aprile 2018
Milano, successo per il figurativo da Christie's e record per Leoncillo, Licini, Dorazio, Pirandello e Donghi
L'Art Week milanese si è aperta ufficialmente con l'atteso incanto di arte moderna e contemporanea di Christie's, che quest'anno celebra, nelle sontuose sale di Palazzo Clerici, i sessant'anni di presenza in Italia. Durante la serata sono stati aggiudicati 54 lotti su 57 offerti (pari al 93% di
- 29 luglio 2017
Da Wannenes possibilità d'investimento in argenti, avori, icone russe, vetri e ceramiche
Wannenes di Genova ha chiuso il primo semestre 2017 con un totale pari a 10.000.968 euro, il -14,8% rispetto allo stesso periodo del 2016 nonostante sia stata tenuta un'asta in più. La percentuale del venduto è stata pari al 65,2% per lotto e 117,7% per valore. Il settore a più alto aggiudicato è
- 25 luglio 2017
Pandolfini rilancia la pittura toscana dell'800
Pandolfini ha chiuso il primo semestre 2017 con un risultato totale di 14.550.000 ottenuto grazie a 17 aste, quattro in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In questo modo il fatturato è cresciuto del 20,6%. Le percentuali di venduto sono state pari al 68% per lotto e 89% per valore.
- 14 luglio 2017
In Italia l'arte moderna e contemporanea attrae artisti e collezionisti da tutto il mondo
Il mercato delle aste nazionali di arte moderna e contemporanea si trasforma sempre più in una piattaforma internazionale dove gareggiano opere storiche non solo italiane e collezionisti di tutto il mondo. Accanto alle note firme storiche schizzano in alto le opere di grande qualità di artisti non
- 27 maggio 2017
Aste primaverili, eccesso di offerta per gli autori moderni e contemporanei italiani
Maggio in Italia è risultato troppo affollato di aste di arte moderna e contemporanea. Il numero eccessivo di lotti sul mercato e una domanda inferiore alle attese ha prodotto un risultato mediocre con pochi top lot e autori italiani un po' inflazionati. È in sintesi quanto emerge dall'analisi