- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
- 31 maggio 2022
Contributi economici e percorso di crescita per studenti di Calabria e Campania
Partenza del bando il 10 giugno, i partecipanti saranno selezionati in base al merito, alla situazione economica e alla motivazione e almeno il 50% saranno ragazze.
- 06 aprile 2022
Unipol, Cimbri presidente. Nessun ceo e deleghe a Laterza
Nella controllata UnipolSai, invece, Cimbri numero uno e Laterza diventa l'ad. Presentate martedì in serata le liste per i cda delle due società: taglio ai consiglieri
- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 14 febbraio 2022
Le Coop hanno deciso: Cimbri diventerà il presidente di Unipol
Il patto di sindacato vara la svolta. L’attuale ceo manterrà un ruolo esecutivo
- 20 ottobre 2021
«La finanza sarà volano della transizione ecologica»
Pierluigi Stefanini, presidente di ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) fa il punto sui tasselli che ancora mancano al sistema Italia per dare il via alla transizione
- 06 ottobre 2021
Finanza strumento per accompagnare le imprese nel raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
Le indicazioni emerse in occasione di “Le Imprese di fronte agli obiettivi dell'Agenda 2030: le nuove sfide della regolazione europea e di Next Generation EU”, organizzato da l'ASviS
- 05 ottobre 2021
ASviS: «Ora un patto per l'occupazione giovanile per tutelare le nuove generazioni»
L’obiettivo è centrare i target fissati dal piano d’azione per attuare il Pilastro europeo dei diritti sociali
- 23 settembre 2021
Dal 28 settembre via al Festival dello sviluppo sostenibile
Diciassette giorni dedicati alle tematiche ambientali per sensibilizzare i cittadini sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale
- 10 marzo 2021
Cingolani: transizione burocratica prima ancora che ecologica
Per il ministro servono norme e regole per operare in modo efficace e efficiente
- 09 marzo 2021
Asvis: il Recovery plan rispetti gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030
Dovrebbe destinare almeno il 37% dei fondi alla transizione verde e per il 100% dei fondi si deve rispettare il principio di non nuocere in modo significativo all'ambiente
- 16 dicembre 2020
Sostenibilità, Italia in ritardo ma molte Regioni migliorano
È quanto emerge dal nuovo Rapporto dell’ASviS «I territori e lo sviluppo sostenibile»
- 15 dicembre 2020
Asvis: Regioni avanti nella riduzione del tasso di mortalità, non nella parità di genere
Entro il 2030 oltre il 60% delle regioni potrebbe riuscire a ridurre il tasso di mortalità, l'abbandono scolastico e circa il 50% ad aumentare l'uso di energie rinnovabili, in linea con i target dell'Agenda 2030. Non riuscirà invece, a meno di un profondo cambiamento delle politiche, a raggiungere la parità di genere nell'occupazione
- 29 ottobre 2020
La finanza resta un affare tra uomini: solo il 15% dei top manager è donna
Nelle banche fra i dipendenti si è raggiunta la parità, ma ai livelli apicali la presenza femminile si assottiglia. I dati dell’inchiesta del Sole 24 Ore.
- 27 ottobre 2020
Pierluigi Stefanini, presidente Unipol
«Oggi non si può essere competitivi senza saper valorizzare al meglio tutti i saperi e le attitudini, a partire da quelli di giovani e donne. Nel Gruppo Unipol da anni abbiamo in essere misure di supporto alla crescita femminile. Negli ultimi anni sempre più donne ricoprono ruoli di direzione
- 17 settembre 2020
Sviluppo sostenibile, Giovannini: «Ripartire nel segno della sostenibilità»
«É necessario spingere i decisori - ha spiegato il portavoce di Asvis - a creare un piano strategico per la ripresa e il futuro del Paese e dare voce ai giovani coinvolgendoli nelle scelte che li riguardano»
- 28 maggio 2020
Giovannini, Asvis: «Imprese e governo puntino sulla sostenibilità per rilanciare la competitività»
Le imprese dovranno essere più sostenibili, più flessibili e più competitive. Dovranno utilizzare la fase di rilancio per cambiare modello di business a favore dello sviluppo sostenibile
- 21 maggio 2020
Sviluppo sostenibile: arriva Futuranetwork, una finestra online sul futuro che verrà
L’iniziativa dell’ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Il portavoce Giovannini: «Un sito per continuare a pensare il futuro. L’agenda 2030 è sempre più la guida per il futuro»