- 12 maggio 2022
Il Gruppo 24 Ore torna al Salone del Libro di Torino: ecco tutte le presentazioni
Presentazioni di libri, incontri con gli autori, gli spazi dell’inserto culturale Domenica e Radio 24. Un panel ricco e aperto ai commenti del pubblico
- 09 febbraio 2021
Morto Franco Marini, ex presidente del Senato e segretario Ppi
Nella sua lunga carriera politica e nelle istituzioni Marini è stato anche segretario generale della Cisl e ministro del Lavoro e della Previdenza sociale
- 26 giugno 2017
Il Pd ammette la sconfitta: «Ma la coalizione non è la soluzione»
A tarda notte la partita era ancora aperta a Lucca, Lecce, Taranto e Padova con i candidati del centrosinistra in vantaggio. Ma certo lo stesso leader del Pd Matteo Renzi non usa eufemismi con i suoi, mentre arrivano i dati reali che confermano gli exit poll: «È andata male, come previsto». A
- 05 giugno 2017
Quella voglia di «grande centro» che non porta voti
Se torna il proporzionale, allora perché non dovrebbero rinascere i partiti che con quel sistema elettorale hanno proliferato nella Prima repubblica, a partire ovviamente dalla Democrazia cristiana? Sembra essere questo il ragionamento dietro l’iniziativa lanciata da un uomo simbolo di un’epoca,
- 02 novembre 2016
Referendum, Renzi: «Manca un mese, sfida sul filo di lana»
«Manca un mese al referendum. La sfida è sul filo, bella e impegnativa. Ciascun voto può essere decisivo». Così ha scritto il premier Matteo Renzi nella sua Enews. «Se vince il Sì - ha scritto Renzi nella sua newsletter - si cambia. Se vince il No, tutto resta com’è adesso. E resterà per decenni
- 31 ottobre 2016
Referendum, su Twitter vince il Sì. Ma tra gli utenti di Facebook prevalgono i No
Diviso in due. Così a un mese dal referendum si presenta il mondo dei social, con da una parte Twitter terreno favorevole al Comitato del Sì, dall'altra Facebook dove prevale il fronte del No. Secondo l'analisi di IlSocialPolitico.it, nel giorno del duello tv tra Renzi e De Mita si è imposto nella
- 03 febbraio 2015
Il giuramento di Mattarella: continuità su riforme e coesione
Chi, in questi giorni, è vicino a Sergio Mattarella racconta che il discorso di oggi alle Camere sarà «in piena continuità» con i nove anni di Giorgio Napolitano. E sarà proprio questo il criterio con cui i parlamentari, i leader politici, le cancellerie leggeranno e interpreteranno le parole che
- 02 febbraio 2015
Castagnetti, ex Ppi: "Il merito dell'operazione Mattarella è tutto di Renzi"
"L'iniziativa e il merito di questa operazione è tutta di Renzi; non aveva bisogno di sollecitazioni Renzi...
- 01 febbraio 2015
«Il pensiero a difficoltà e speranze dei cittadini»
Nel discorso alle Camere rilancerà legge elettorale e riforme costituzionali - Telefonata di Draghi
- 31 gennaio 2015
Per la presidenza si apre una fase nuova
Si apre una nuova fase per la presidenza della Repubblica, una fase avviata da Giorgio Napolitano con l'impulso alle riforme - e l'effettiva apertura del cantiere - che sarà conclusa da Sergio Mattarella. Lui che fu “padre” della seconda repubblica con la legge elettorale che porta il suo nome e
Quirinale live /Mattarella è presidente: «Mio pensiero a speranze e difficoltà dei cittadini». L’omaggio alle Fosse Ardeatine
Sergio Mattarella è il nuovo presidente della Repubblica. Al quarto scrutinio, il giudice della Corte costituzionale ha superato il quorum richiesto (maggioranza semplice) di 505 voti: per lui 665 preferenze. Uno scrosciante applauso del Parlamento in seduta comune ha accolto la sua elezione.
- 15 gennaio 2015
I candidati al colle più probabili / Pierluigi Castagnetti
Ex segretario margheritaEtà: 69 anni
- 15 gennaio 2015
Renzi ringrazia: «Non dobbiamo fallire»
Il premier: nome condiviso a partire dal Pd - Fra i possibili successori Veltroni, Fassino e Mattarella
- 11 gennaio 2015
Gli ultimi atti di Napolitano: martedì il saluto al personale
Alle ore 12 del 13 gennaio, martedì prossimo, Giorgio Napolitano ha fissato il suo incontro con il personale del Quirinale per i saluti. Prima di loro vedrà i
Napolitano, martedì il saluto al personale
Lo stesso giorno Renzi chiuderà il semestre italiano: dimissioni attese per il 14
- 06 gennaio 2015
Il totoquirinale dei bookmakers inglesi. Invisibile dall’Italia, ma...
Non potevano mancare le quotazioni dei bookmakers inglesi sulla corsa a chi sarà il successore di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica. Anche se
- 07 settembre 2013
Renzi, Cuperlo, Civati e Pittella: la corsa alla segreteria del Pd. Ecco chi sostiene chi
Nella corsa per la guida del Pd Renzi è sempre più in primissima fila. Dopo aver annunciato la sua candidatura, negli ultimi giorni è stato un tam tam di