- 11 giugno 2021
Nel Fondo per la cultura il privato è nell’angolo
Con una dotazione di 100 milioni di euro finalizzato a salvare il patrimonio culturale italiano, è destinato a enti locali e istituzioni pubbliche
- 27 ottobre 2020
Coprifuoco a Napoli: ancora proteste e scontri
Prosegue lo scontro istituzionale tra il sindaco di Napoli e il governatore della Regione Campania......
- 07 aprile 2020
Fondo salva musei: il modello italiano a confronto con gli States
Come prepararsi alla riapertura delle sale: piano nazionale, fondi regionali e governance multidisciplinare
- 30 marzo 2020
Covid-19: i Governi vanno in soccorso al mondo dell'arte
Da Usa, Regno Unito, Germania e Francia misure straordinarie per sostenere musei, artisti, gallerie e imprese creative
- 04 marzo 2019
In difesa della storia dell'arte nella scuola
Solo dieci giorni fa la senatrice Liliana Segre ha scritto una lettera a la Repubblica ...
- 25 novembre 2018
25 Novembre, perché tante donne sono ancora vittime di violenze?
Oggi, domenica 25 novembre, si celebrala giornata internazionale contro la violenza sulle donne ...
- 22 ottobre 2017
La giusta distanza
Esserci, non troppo. Non troppo poco. Esiste una misura più giusta di altre tra padri e figli? Ne parliamo con Adrea Visconti...
- 17 ottobre 2017
Il risveglio con Pierluigi Battista
Pierluigi Battista, Corriere della Sera ci racconta "A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia", il suo libro in uscita oggi per
- 04 giugno 2017
Battista: il populismo nasce con il giustizialismo facile di Mani Pulite
Ogni volta che qualcuno invoca maggiori controlli alle frontiere o si lamenta per la crescita esponenziale di furti e stupri commessi...
- 26 marzo 2017
Attentato a Westminster: gli allarmi inascoltati e la reazione composta degli inglesi
Nel 2016 i migranti giunti in Italia via mare sono stati 181.436, quasi il 18% in più rispetto all'anno precedente...
- 22 gennaio 2017
L'ex magistrato Caselli: quando si parla di Brigate rosse, non si può giocare con le parole
Alan Blumlein, l'uomo che invento il suono stereofonico...
- 31 luglio 2016
Favole moderne, tra islam moderato e jihadisti con problemi mentali
Donne senza identità, la nuova forma di schiavismo
- 14 febbraio 2016
Pierluigi Battista e i fragili confini tra la "parte giusta" e la "parte sbagliata"
La scoperta del diario segreto di suo padre permette a Pierluigi Battista di cambiare la percezione che aveva di lui...
- 29 gennaio 2016
Mix 24 Weekend
A 13 dalla scomparsa ricordiamo l'avvocato più celebre d'Italia: Gianni Agnelli, in un Faccia a faccia del 1984....
- 24 gennaio 2016
Trump e la strana idea di multiculturalismo dell'Inghilterra - Londra in mano ai nuovi ricchi
Lunedì scorso il parlamento inglese ha discusso una petizione per la messa al bando di Donald Trump dal Regno Unito...