- 01 luglio 2022
Filati, la scarsa disponibilità di manodopera frena la ripresa
A Pitti Filati 114 espositori. In vetrina un settore che ha chiuso il 2021 con 2,6 miliardi di fatturato (+28,7%), poco sotto il livello pre Covid, ma che fa fatica a ripartire a causa dell’insufficienza di macchinari e di operai, a causa della riduzione degli organici avvenuta durante la fase Covid
- 15 marzo 2022
Brunello Cucinelli rileva il 43% del lanificio Cariaggi: «Ho iniziato grazie a loro»
L’imprenditore investe oltre 15 milioni di euro per la quota dell’azienda tessile marchigiana, che nel 2021 ha fatturato 113 milioni. La famiglia Cariaggi sale al 57% e mantiene la gestione della società
- 03 febbraio 2022
Filati in recupero (+21%) ma sale la tensione sui costi dell’energia
Fino al 4 febbraio alla Stazione Leopolda Pitti Filati con circa 80 aziende italiane e sette estere. Secondo le stime di Confindustria Moda, l’anno si è chiuso con un fatturato risalito a 2,4 miliardi di euro, per il 32,7% all’export
- 30 giugno 2021
Maglieria, segnali di rimbalzo degli ordini ma i rincari frenano i grandi buyer
Allarme sul prezzo di molte fibre tessili, aumentato nelle ultime settimane dal 30 fino al 50% del cashmere a cui si sommano rincari nei costi di trasporti ed energia
- 25 gennaio 2019
L’Italia del tessile cresce, leader in creatività e innovazione. Ma frenata da tensioni politiche e costi energetici
Sul piano della creatività e della ricerca di nuovi mix e di nuove nuances, le aziende italiane dei filati restano imbattibili, come si è visto al salone fiorentino Pitti Filati numero 84, principale appuntamento mondiale del settore (fino a venerdì 25 alla Fortezza da Basso con 119 marchi di cui
- 18 ottobre 2018
Il «re del vino» Marco Caprai va alla guerra del cashmere (Cariaggi)
Ad Acqualagna paesino dell’entroterra marchigiano, ricordato dai libri di storia per aver dato i natali a Enrico Mattei, fervono i preparativi per l’evento dell’anno: la «Fiera del Tartufo Bianco». Assieme alla più celebre Alba, Acqualagna è la capitale del pregiato fungo ipogeo. Pochi chilometri
- 26 gennaio 2017
Maglieria, le aziende della filatura cercano il rilancio sui mercati europei
Alcuni clienti sono scomparsi per effetto della crisi. Altri, come l’azienda fiorentina di maglieria in cashmere Malo (ieri convocata al tavolo di crisi della Regione Toscana), sono finiti in difficoltà e hanno contratto gli ordini. Per questo i produttori italiani di filati per maglieria, in
- 27 gennaio 2016
Filatura, nei distretti prove di aggregazione e ordinativi in ripresa. Al via oggi Pitti Filati.
Firenze - Si avvicina l'inversione di rotta per l'industria italiana della filatura, che manda in archivio il 2015 col quarto risultato negativo: -1,7% il fatturato a 2,87 miliardi di euro e -1,1% l'export che ora pesa il 30%, secondo le stime Smi elaborate per Pitti Filati. In contrazione anche il