- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 30 gennaio 2022
Tronchetti Provera: «Io, la borghesia di Milano con le sue fabbriche, la lontananza da Roma e il lancio di Suárez»
Tronchetti ha la soddisfatta tranquillità di chi, a 74 anni, può pensare ai centocinquanta anni di una Pirelli che è riuscita a superare la naturale decadenza biologica di ogni fenomeno storico
- 19 febbraio 2019
Santander-Orcel, sul giallo del maxi bonus pesò la residenza fiscale svizzera a Thun
Al giallo del caso finanziario Orcel-Santander-Ubs si aggiungono nuovi dettagli, legati al diverso trattamento fiscale dei maxi-redditi tra Spagna e Svizzera che avrebbero complicato il passaggio del banchiere italiano alla guida del colosso bancario spagnolo. La storia, come noto, è partita alla
- 02 febbraio 2019
Il Gotha della finanza a Cinecittà per il il 25esimo Congresso Assiom-Forex
Sono i suggestivi set cinematografici di Cinecittà a far da sfondo al consueto appuntamento dell'Assiom-Forex. Il congresso, che ogni anno chiama a raccolta il sistema bancario italiano in una città diversa, quest'anno prende forma a Roma, tra le scenografie dei film spaghetti western di Sergio
- 01 dicembre 2016
BancoBpm, scelta la prima linea
Banco Popolare e Banca Popolare di Milano hanno definito le prime linee del futuro colosso bancario BancoBpm, la Spa che sarà operativa a partire dal primo gennaio. Dopo che nei mesi scorsi sono stati avviati i cantieri di lavoro tra le due banche, ieri i vertici hanno definito i responsabili delle
- 23 novembre 2016
Bpm-Banco popolare, le ragioni che hanno spinto le nozze
Per poter capire quello che è successo nella fusione tra Bpme Banco è necessario sapere i motivi che hanno spinto la banca milanese e quella veronese a unire le forze. Il Consigliere delegato Giuseppe Castagna ce lo ha spiegato così: «A spingerci è stata innanzitutto la necessità di fare
- 09 settembre 2016
Banco-Bpm, ok della Bce alla fusione
Banca Popolare di Milano e Banco Popolare procedono spedite verso la fusione. Una spinta decisiva in questa direzione è arrivata ieri dalle Autorità di vigilanza. E in particolare dalla Banca centrale europea, da cui è arrivato l’ok definitivo al progetto. La risposta in verità consiste
Banco-Bpm, ok della Bce alla fusione
Banca Popolare di Milano e Banco Popolare procedono spedite verso la fusione. Una spinta decisiva in questa direzione è arrivata ieri dalle Autorità di vigilanza. E in particolare dalla Banca centrale europea, da cui è arrivato l’ok definitivo al progetto. La risposta in verità consiste
- 11 aprile 2016
Summit al Tesoro sul piano banche. Renzi: è la settimana giusta
Giornata importante sul fronte delle banche. Il Tesoro stringe sul fondo a sostegno del sistema bancario per le ricapitalizzazioni e le sofferenze: poco dopo le 18 è iniziata la riunione in via XX settembre con i rappresentanti di Cdp e delle principali banche del Paese. Solo una delle partite
- 26 marzo 2016
Castagna (Bpm): «Una fusione alla pari che darà più profitti ai soci della Bpm»
«Sì, sono molto soddisfatto. Non potevo desiderare un’operazione migliore per Bpm. È una fusione che, viste le condizioni di partenza e quelle ottenute, può permettere a tutti gli stakeholder di vedere riconosciuto il loro valore, agli azionisti come ai dipendenti». Giuseppe Castagna,
Saviotti (Banco Popolare): «Ok a Bce sull’aumento pur di creare il terzo polo bancario in Italia»
L’ultimo grande banchiere della vecchia generazione, di quelli nati e cresciuti gradualmente in banca partendo dalla filiale. Eppure uno tra i più moderni e rispettati dagli investitori, dai colleghi più giovani (e anche dalle Autorità) per la competenza cumulata negli anni sul campo. Pierfrancesco
- 24 marzo 2016
Superpopolare, Saviotti: con questa operazione abbiamo vinto tutti
“Con quest'operazione abbiamo vinto tutti. La Bce voleva una banca alta, bella, bionda, ricca e con gli occhi azzurri: abbiamo preso il toro per le corna trovando una soluzione utile per il Paese. La nuova entità sarà anche propedeutica ad altre aggregazioni”. Con queste parole Pier Francesco
- 23 marzo 2016
Banco-Bpm, via libera Bce e dei consigli alla fusione: nasce la terza banca italiana
Il matrimonio tra Bpm e Banco Popolare si farà. Ricevuta la benedizione della Bce, i consigli dei due istituti, in riunioni-fiume in parallelo a Milano e Verona, hanno dato il via libera alla fusione, dalla quale nascerà la terza banca italiana, dietro Unicredit e Intesa. Nella capogruppo - si
Banco-Bpm, ultimi ritocchi per la fusione
Finale con giallo per la lunga ed estenuante trattativa tra Banco Popolare, Bpm e Bce per la prima (possibile) fusione tra banche sotto la Vigilanza unica di Francoforte. Dopo gli incontri delle settimane scorse e una fitta corrispondenza ieri era attesa l’ultima lettera della Bce con la
- 22 marzo 2016
Banco attende l’ok Bce per Bpm
Il Banco Popolare mette sul tavolo almeno un miliardo di euro di capitale per propiziare l’integrazione con Banca Popolare di Milano. È (più o meno) quanto aveva chiesto la Banca Centrale Europa con la lettera inviata giovedì scorso, a cui ha rispoto ieri il Banco con un’altra lettera, contenente
«Bpm-Banco, fusione a breve»
«È ragionevole ritenere che riusciremo a favorire una felice conclusione», ha detto ieri il ceo del Banco Pierfrancesco Saviotti davanti ai soci in assemblea, sulla fusione con Bpm, che pare ormai vicina. Nonostante «qualche ostacolo Bce il cui approccio non è facilmente comprensibile».
- 19 marzo 2016
Banco Popolare: sì alla fusione con Bpm. Saviotti: «Fiorirà presto»
Il bilancio, il primo in utile (per 430 milioni) e con dividendo degli ultimi quattro anni, è stato approvato con uno scontato plebiscito. Ma tra i 7mila soci riuniti in assemblea tra Lodi, Verona e Lucca si è parlato soprattutto del progetto di fusione con la Popolare di Milano: qui non c’era da
Banco Popolare, all’assemblea degli azionisti c’è anche un osservatore Bce. Saviotti: fusione con Bpm fiorirà presto
È iniziata a Lodi l'assemblea annuale del Banco Popolare, con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio 2015. Dal contesto assembleare si attende soprattutto un aggiornamento sullo stato dell'arte del percorso per le eventuali nozze con Bpm, dopo che ieri l'operazione ha ricevuto la