- 06 luglio 2022
Ribaltone in UniCredit, Ubertalli esce dopo un anno. Guida Italia a Orcel
Lettera di Padoan e dell’ad ai dipendenti. Remo Taricani aiuterà l’amministratore delegato di Unicredit nella «missione», assumendo il ruolo di Deputy Head of Italy
- 06 aprile 2021
Da UniCredit a Mps, fondi pronti a dare battaglia su remunerazioni e fusioni bancarie
È in partenza la stagione assembleare e per molte banche si profila il momento della verità nel confronto con gli investitori istituzionali
- 14 dicembre 2020
Dopo tre ceo non scelti dalla politica (Profumo, Ghizzoni, Mustier) ora UniCredit non può sbagliare
Il board vaglia la lista dei «papabili» capoazienda. La scelta dovrà fugare i timori degli investitori su una nomina che strizzi l’occhio ai «palazzi romani» e che contrasterebbe con i venti anni di storia recente del gruppo. Con Ermotti ed Orcel indisponibili, ecco chi tra gli altri candidati soddisfa questo requisito.
- 30 novembre 2020
UniCredit cade in Borsa per l’incertezza al vertice, si muove la task force degli indipendenti
Quotazioni in calo del 4% in attesa delle decisioni del board su chi guiderà la banca. Pesano anche le incertezze strategiche, tra «no m&a» ufficiale e contatti per l’operazione Mps. In arrivo il consulto dei consiglieri indipendenti che ha già portato alla nomina di Padoan.
- 29 novembre 2020
UniCredit, riunione membri cda: sul tavolo il caso Mustier
Il rinnovo del consiglio di amministrazione si intreccia con il caso Monte dei Paschi
- 14 ottobre 2020
UniCredit, il ticket Padoan-Mustier al test dei dossier Mps e subholding
Con la nomina dell'ex ministro alla presidenza, più probabile la conferma del ceo. In caso di via libera alla scissione con Ipo in Borsa degli asset esteri, la holding italiana si candida ad aggregare il Monte Paschi.
- 13 ottobre 2020
Fmi e stop a vaccino J&J pesano sulle Borse: a Milano (- 0,8%) vendite sulle banche
Negli Stati Uniti trimestrale sopra le previsioni per JpMorgan e Citigroup ma pesa lo stop al vaccino J&J. In Europa crolla l’indice di fiducia economica Zew. A Piazza Affari salgono Atlantia, Telecom e Cnh Industrial, in coda Bper. Spread in area 120 punti
- 09 aprile 2020
L'Europa divisa sugli aiuti
Giornata decisiva per l'esito della riunione dell'Eurogruppo ......
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
- 25 marzo 2019
Padoan, il decreto per i risparmiatori: somiglia a un sussidio
L'ex ministro dell'Economia, Piercarlo Padoan interviene a proposito della richiesta ...
I rischi per l'Italia
Ospite del programma, il prof. Piercarlo Padoan, ministro dell'Economia nei Governi Renzi ...
- 26 novembre 2018
Mutui, che cosa dice il grafico del Sole citato da Castelli contro Padoan
La scorsa settimana ha tenuto banco sui social network lo scontro, negli studi di Porta a Porta, tra il sottosegretario all’economia Laura Castelli e l’ex ministro del Tesoro Piercarlo Padoan. Tema del contendere: la correlazione tra spread e mutui. «A marzo, prima delle elezioni, lo spread era
- 22 novembre 2018
Manovra, Conte a Ue: acceleriamo sulla crescita e rimoduliamo le misure
All'indomani della bocciatura Ue della manovra 2019 occhi puntati sul Parlamento, che fa da sfondo alle repliche del Governo ai rilievi di Bruxelles. L’appuntamento clou è l'informativa urgente del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che inizia puntuale alle 17. «La è regolata dall'articolo
- 31 maggio 2018
Dal G7 al consiglio Nato, il rischio «sedie vuote» per l’Italia
L’attualità internazionale è fatta di scadenze che non possono certo rispettare i tempi della politica italiana, meno che mai le incertezze della fase attuale. Il rischio che in molte riunioni o vertici internazionali a scadenza ravvicinata l’Italia si presenti con una “sedia vuota” o con una
- 12 febbraio 2018
Accordo Abi-Confindustria per promuovere misure garanzia credito
Spingere, fra i rispettivi associati le «nuove figure di garanzia» sul credito introdotte negli anni scorsi dal governo, e finora non o poco utilizzate. Questo l’obiettivo del protocollo fra Abi e Confindustria firmato oggi a Palazzo Chigi, presenti anche il presidente del Consiglio Paolo