- 21 giugno 2022
Sikinos
Fuori dai giri, è una scelta quasi snob ma di grande valore. Incuneata fra Folegandros e Ios, Sikinos ha una sua marcata personalità. E basta solo la Chora a dar ragione di questa scelta: spalmata su due versanti della collina ha qualcosa di Matera e avrebbe affascinato di certo Pier Paolo Pasolini
- 18 giugno 2022
Napoli, il sindaco Manfredi e la rivoluzione (mancata) dei panni stesi
Il primo cittadino ha provato a mettere fuorilegge gli abiti «spasi» nei vicoli, per poi smentire sé stesso. Alla prossima cambierà anche squadra del cuore?
- 13 giugno 2022
Pasolini100, a settembre la «Scuola» sulla cultura europea
L’appuntamento dal 7 al 10 settembre, coinvolgerà docenti, studiosi ed esperti di prestigio internazionale. È l’atteso incontro annuale sull'opera dello scrittore che cade nel centenario della sua nascita
- 23 maggio 2022
Maturità: stragi di mafia, guerra in Ucraina e Covid tra le scommesse degli studenti
Il sondaggio ha visto la partecipazione di 1.500 studenti di quinto superiore. Come autore per l'analisi del testo, per la prosa il più quotato è Pirandello; per la poesia Ungaretti è in pole position
- 22 maggio 2022
Ludovico Einaudi con “Underwater“ a Palazzo De André
Cento violoncelli per disarmare le guerre
- 22 maggio 2022
Incontri fatti di incroci tra le arti e il sociale
Un Festival policentrico, trasversale, attento all’antico e al contemporaneo
Ravenna Festival: “Tra la carne e il cielo”, la rassegna omaggia Pier Paolo Pasolini
Dall'1 giugno al 21 luglio con oltre 120 alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti
Ravenna Festival 2022: il cartellone
Il programma completo: dal 1° giugno al 21 luglio
Il Virgilio Pasolini tra le note di Bach
Dedicata al poeta di cui ricorre il centenario, la rassegna apre con Daniel Harding alla guida della Mahler Chamber Orchestra e si chiude con Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini
- 20 maggio 2022
Ravenna Festival: “Tra la carne e il cielo”, la rassegna omaggia Pier Paolo Pasolini
La XXXIII edizione si svolge dall'1 giugno al 21 luglio con oltre 120 alzate di sipario e più di mil
- 01 maggio 2022
Da Pasolini alla partigiana Anselmi, il pantheon di Fdi fa discutere
Alla conferenza programmatica la storica presidente della Commissione d’inchiesta sulla P2 inserita tra le “patriote”
- 30 marzo 2022
Boschi, arte, antiche città: viaggio nei misteri della Tuscia
Monumenti nascosti tra la vegetazione, palazzi rinascimentali, città romane pronte a tornare alla luce: nel viterbese quanto serve per viaggiatori in cerca di autenticità
- 18 marzo 2022
Borghi, torri misteriose, periferie: viaggio in Italia con Pierpaolo Pasolini
In occasione dei 100 anni della nascita del poeta, un itinerario da Casarsa, paese della sua infanzia, a Roma, l’amata Tuscia e la Basilicata
- 14 marzo 2022
Dacia Maraini, la militanza gentile contro la perdita del sentimento di comunità
La scrittrice, oggi celebrata da un Meridiano, riflette sulla perdita di vicinanza tra intellettuali e nella società ricordando avventure e tormenti dell’amico Pasolini
Da Proietti a Pasolini passando per "The batman"
Il cinema è svago e divertimento ma è anche occasione per riflettere e approfondire i temi difficili e dolorosi...
- 03 marzo 2022
Pier Paolo Pasolini e Carlo Bo: un’amicizia inusuale
Il rettore di Urbino con Contini, De Robertis e Alfredo Schiaffini testimoniarono a difesa del poeta friulano