Pier Paolo Calzolari
Trust project- 06 gennaio 2023
Nel 2023 la GAMeC al centro delle manifestazioni di Bg-Bs Capitale della Cultura
La ricca programmazione interdisciplinare all’interno e all’esterno della Galleria grazie al forte supporto dei privati
- 07 luglio 2022
De Bellis, non si può essere artisti contemporanei se si vive nel passato dell’arte
Il pedigree dato dalla nostra storia, arte e cultura non deve farci sentire superiori ma alimentare la nostra sete di presente: le accademie devono rinascere per recuperare il tempo perduto
- 04 gennaio 2022
Le fiere solo nelle mezze stagioni: Arte Fiera rinviata alla primavera
Prevista dal 20 al 23 gennaio slitta in un periodo a minor rischio Covid. La prima fiera italiana non è in presenza dal gennaio 2020
- 06 aprile 2021
La filantropia deve puntare sul dialogo fra generazioni: parola di Martin Z. Margulies
Uno spazio di 5mila metriquadri, uno strumento per trasferire conoscenze ai giovani. Il prossimo appuntamento? La più importante mostra sull'Arte Povera a Miami
- 16 giugno 2020
Morandi guida l’incanto online di Sotheby’s, record per De Dominicis
L’appuntamento internazionale proponeva molte opere di artisti italiani già esposte nei musei. Molti i buoni risultati, solo sei gli invenduti
- 04 agosto 2019
L’arte povera sbarca a Cagliari direttamente da New York
Quindici eccezionali opere dell'Arte Povera in mostra fino all'8 dicembre direttamente dalla collezione americana di Nancy Olnick e Giorgio Spanu
- 18 giugno 2019
L’arte del Dopoguerra conquista i collezionisti
A maggio e giugno si sono tenute in Italia alcune importanti aste di arte moderna e contemporanea da parte di case nazionali, in particolare da Finarte (ben due, una a Roma e una a Milano) e da Il Ponte. Massima attenzione con “white gloves” per la collezione di opere della Galleria storica romana
- 27 aprile 2017
Sette italiani tra gli artisti di Unlimited ad Art Basel 2017
Si avvicina la 48ª edizione di Art Basel (15-18 giugno) e viene annunciata oggi la lista dei progetti che saranno esposti ad Unlimited, la sezione ogni anno più ammirata dal largo pubblico, nata nel 2000 per installazioni, sculture, videoproiezioni, dipinti monumentali le cui dimensioni trascendono
- 04 aprile 2017
Miart 2017: nel moderno si torna al figurativo mentre nel contemporaneo si punta all'internazionalità
Si è tenuta a Milano la 22ª edizione di Miart (31 marzo-2 aprile), la fiera per l'arte moderna e contemporanea diretta quest'anno per la prima volta da Alessandro Rabottini, dopo il passaggio di Vincenzo De Bellis al Walker Art Center di Minneapolis.
- 20 dicembre 2016
Artcurial, il Pompidou esercita la prelazione su un disegno di Artaud
La stagione 2016 di Artcurial nel settore dell'arte moderna e contemporanea si chiude nel II semestre con un importante risultato totalizzato attraverso cinque vendite (dal 28 novembre al 6 dicembre) che hanno fatturato complessivamente 12.970.400 euro con l'82% dei lotti venduti, 13 nuovi record
- 10 novembre 2016
Finarte, successo per Isgrò ma troppi invenduti
Guarda la PhotogalleryProtagonista dell'asta di Arte Moderna e Contemporanea di Finarte che si è tenuta il 9 novembre al Palazzo della Permanente di Milano è stato Emilio Isgrò, classe 1935, presente nel catalogo di vendita con sei lavori, tra cui “Prologo degli evangelisti” (Dal ciclo la veglia di
- 19 settembre 2016
Aste italiane, a maggio in luce Spazialismo e Arte Povera, riprende forza l'Ottocento, si confermano gli autori del design -
Nelle numerose aste tenutesi a maggio nei vari settori dell'arte e degli arredi, il settore dell'arte contemporanea conferma l'interesse maggiore da parte dei collezionisti, in particolare verso gli autori ancora con quotazioni contenute dello Spazialismo italiano come Bonalumi e Simeti e dell'Arte
- 16 settembre 2016
Milano, ottimi risultati per la due giorni di Christie's di moderno e contemporaneo -
Il consueto appuntamento primaverile di Christie's dedicato all'arte moderna e contemporanea “Milan Modern and Contemporary” tenutosi nelle sale di Palazzo Clerici ha registrato, solo con la sessione serale del 5 aprile, un totale di 13.592.760 euro con 44 lotti venduti su 48 (ritirato il n. 23),
- 13 luglio 2016
La Fondazione per l'Arte Crt fa shopping a Istanbul x il Castello di Rivoli
Un mese prospero, quello di luglio, per la Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Castello di Rivoli Torino, che continua ad arricchire le sue collezioni. Prima la recentissima donazione da parte della Fondazione Marco Rivetti, presieduta da Gianna Recchi, di tutte le opere che si trovavano