Pier Luigi Bersani
Trust project- 03 marzo 2023
Bruno Astorre, una vita per la politica. Dai primi passi nella Dc al Pd
Senatore dem di lungo corso, era entrato a Palazzo Madama per la prima volta nel 2013
Senato, morto senatore Astorre a Palazzo Cenci. La Procura apre fascicolo per istigazione al suicidio
Il presidente del Senato La Russa: «Notizia terribile». La segretaria del Pd Schlein: «sconvolti e addolorati»
- 26 febbraio 2023
Primarie Pd, per l’affluenza l’asticella di un milione di votanti. Dal 2007 calo costante
Dai 3,5 milioni del debutto che elesse Walter Veltroni a 1,6 milioni del 2019 per l’elezione di Nicola Zingaretti
- 25 febbraio 2023
Primarie Pd, Schlein nuova segretaria
La candidata “outsider” in testa subito in Lombardia, Lazio, Toscana, Liguria e Sicilia: è una valanga. «Ha vinto la voglia di cambiamento»
- 24 gennaio 2023
Il fantasma di D’Alema e il rischio paralisi per Bonaccini. Ma l’ex premier: sono in pensione
Il progetto di tenersi le mani libere per lavorare a una «cosa rossa» con il M5s di Conte. E il probabile nuovo segretario lavora già alla strategia per liberarsi delle zavorre: l’idea di un patto con Schlein all’insegna del rinnovamento
- 17 gennaio 2023
D’Alema e il Pd: l’apologo dell’aeroplano e le variabili Schlein e Bonaccini
Il tentativo di riprendere in mano la «cabina di comando» per spostare a sinistra l’asse del partito e rilanciare l’alleanza con il M5s. Ma Petruccioli avverte: da buon giocatore l’ex premier ha sempre due opzioni
- 21 novembre 2022
Ex comunista e figlio del popolo: sarà Bonaccini a rottamare le correnti e a salvare il Pd delle origini?
Una vita da mediano della politica fino al grande salto alla guida della Regione Emilia Romagna
- 05 novembre 2022
Cortei per l’Ucraina. Roma, «più di 100mila partecipanti». Conte: «No a invio armi senza Parlamento». Moratti con Renzi e Calenda
A Milano, nella manifestazione convocata dal leader del Terzo Polo Carlo Calenda, si riuniranno quelli che non coniugano la pace con la resa dell’Ucraina. A Roma invece il mondo del pacifismo avrà meno distinguo e più voci. L’associazionismo laico e cattolico, Acli e Arci, i sindacati, la Rete per il Disarmo, con le adesioni di Pd, M5s e l’Alleanza Verdi Sinistra Italia, sfileranno in corteo nella capitale per chiedere un «cessate il fuoco immediato» e un negoziato internazionale
- 18 ottobre 2022
Mise, via la foto di Mussolini al ministero per evitare polemiche
Il ministero fa sapere che a essere rimossa sarà la foto di Mussolini. Per evitare «polemiche e strumentalizzazioni»
- 06 ottobre 2022
Riformisti contro sinistra: cosa sta succedendo nel Pd dopo il voto?
Un partito di sinistra alleato con Conte per un polo alla Mèlenchon che ritenga prioritaria la rappresentanza dei ceti più deboli ed emarginati o un partito riformista con vista centro che ritenga prioritaria la sfida del governo? È lo scontro ideale che fa da sfondo al confronto interno che porterà alla celebrazione del congresso e a una nuova leadership nei primi mesi del 2023
- 26 gennaio 2022
Voti dispersi: una preferenza anche per Marco Tardelli
Nel corso delle tre prime votazioni sono state molti i voti dati a diversi personalità. Quelle più numerose al giurista Paolo Maddalena, il candidato degli ex M5s (36 voti al terzo scrutinio). Tra i votati del terzo scrutinio Marta Cartabia, Luigi Manconi, Pier Luigi Bersani, Umberto Bossi, Marco
- 02 gennaio 2022
Pd, il rientro di D’Alema agita i dem. Letta reagisce: «Il partito non è malato»
Le parole dell’ex premier, che ha definito una «malattia» il periodo in cui Matteo Renzi è stato alla guida dei dem, hanno provocato «profonda irritazione» al Nazareno
- 22 novembre 2021
Da Calenda a Coraggio Italia, qual è il perimetro del centro di Renzi?
Nello schema del leader di Italia Viva ci sarà una terza coalizione centrista che contenderà collegio per collegio il terreno ora a destra ora a sinistra. Sarà la partita del Colle a definire le future alleanze