- 27 maggio 2023
Tesla rivede la distribuzione in Italia per gestire il boom di vendite: +280%
Auto 2023: un cambiamento epocale, marchi che emergono e conquistano quote di mercato sempre maggiori, un ecosistema per la vendita e l’assistenza che fatica a trasformarsi e ad adeguarsi alla rivoluzione dell’auto elettrica. E all'orizzonte le mega navi cariche di vetture cinesi, di brand
- 05 maggio 2023
Il software è davvero un affare per le case?
Mentre discutiamo di motori elettrici, e transizione energetica, l’industria automobilistica si sforza di diventare l’interlocutore digitale dei driver per l’accesso ai servizi di mobilità. Fa bene? Grazie alle tecnologie digitali usare la macchina è più confortevole, più facile e soprattutto più
Solo poche auto vecchie diventano storiche
Prima di morire gli uomini invecchiano. È quella fase della vita in cui le funzioni diventano via via meno rispondenti alle sollecitazioni della vita attiva. Poi arriva il momento fatale, in cui tutto finisce. Per tutti. O quasi per tutti. Alcuni lasciano qualcosa che rimane utile anche per chi
- 02 maggio 2023
Comunità energetiche e shopping center: stadi da vivere oltre il 90° minuto
Da Milano a Cagliari, passando per Roma, Genova, Bologna e Taranto, crescono i progetti di costruzione ex novo o ristrutturazione
- 01 maggio 2023
Comunità energetiche e shopping center, stadi da vivere oltre il 90esimo minuto
Da Milano a Cagliari, passando per Roma, Genova, Bologna e Taranto, crescono i progetti di costruzione ex novo o ristrutturazione di arene e palazzetti net zero carbon, inclusivi e capaci di generare servizi per i quartieri e ricavi tutta la settimana
- 27 aprile 2023
Ferrovie in Italia, dai passaggi a livello ai tunnel: tutte le fragilità della rete
In Italia ci sono 1.700 gallerie e 4.200 passaggi a livello che strozzano il trasporto. Lavori in corso sulla Chiasso Monza e Pavia-Voghera: una mina per il Terzo valico
- 24 aprile 2023
Anna Bonomi, chi è la donna simbolo della stagione più vitale della finanza italiana
Anna Bonomi Bolchini è morta 20 anni fa, il 23 aprile 2003. Nessuno ha incarnato così tanto l’ascesa di un Paese, le qualità e i difetti di un popolo, il modello dell’imprenditrice, la commedia umana della Milano del Novecento, il fruscio delle banconote e l’urlo della partita del Milan alla domenica pomeriggio al Meazza, i balli dove debuttavano in società i figli e le figlie, gli amori e gli odii, soprattutto gli amori
- 21 aprile 2023
«La filantropia deve avere un impatto e noi vogliamo misurarlo»
L’imprenditore e il Mecenate
- 03 aprile 2023
Diritto d’impresa, a Vicenza Afpc apre la divisione Banca e finanza
La congiuntura economica, l’inflazione alle stelle, le difficoltà di famiglie ed imprese, oltre al balzo dei tassi dei mutui sono tra gli elementi che hanno fatto crescere negli ultimi mesi, anche in Veneto, la litigiosità tra intermediari finanziari, che prestano denaro, e persone fisiche o
- 30 marzo 2023
Un coach da ritiro della maglia
Sinner regola in poco più di un'ora anche Ruusuvuori e attende in semifinale nel Master 1000 di Miami ...
- 28 marzo 2023
Sostenibilità e tecnologie green trasformano il settore delle flotte
Il mondo del noleggio
L’elettrico spinge le auto cinesi verso il boom in tutta Europa
Il think tank AgitaLab ha sondato un campione di 270 esperti del comparto automotive: per il 38% degli intervistati nel 2040 Pechino avrà conquistato tra il 30 e il 38% del mercato europeo
- 23 marzo 2023
Unesco, candidata come patrimonio dell’umanità la cucina italiana
La scelta del governo su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano
- 22 marzo 2023
Fiere, via libera all'integrazione tra Milano e Parma. Tutti gli Studi coinvolti
L'operazione all'esito della quale Fiera Milano diverrà il secondo azionista privato di Fiere di Parma, con una quota del 18,5%, dopo Crédit Agricole Italia, che deterrà il 26,44%, sarà realizzata attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale di Fiere di Parma riservato a Fiera Milano.
- 03 marzo 2023
Bruno Astorre, una vita per la politica. Dai primi passi nella Dc al Pd
Senatore dem di lungo corso, era entrato a Palazzo Madama per la prima volta nel 2013
Senato, morto senatore Astorre a Palazzo Cenci. La Procura apre fascicolo per istigazione al suicidio
Il presidente del Senato La Russa: «Notizia terribile». La segretaria del Pd Schlein: «sconvolti e addolorati»
- 01 marzo 2023
Margherita Cassano è il nuovo presidente della Corte di cassazione - Mattarella: "Profilo eccellente"
L'ha nominata all'unanimità il plenum del Consiglio superiore della magistratura, presieduto dal Capo dello Stato