- 13 dicembre 2015
San Carlo sulla via del rilancio
Il percorso di risanamento avviato quasi dua anni fa comincia a dare i suoi frutti. La strada resta lunga e le criticità non mancano, ma Rosanna Purchia, dal
- 07 dicembre 2015
Alla Scala una «prima» da primi della classe
La Scala non stecca. Non lo fa sul palcoscenico ed è proibito farlo anche sui conti. I bilanci sono in pareggio da anni. Risultato di un buon mix, che mette insieme sponsor privati, finanziamenti pubblici e introiti della biglietteria. Voci che concorrono per un terzo ciascuna. Non è facile trovare
- 16 febbraio 2015
Lirica, risanamento senza acuti
Partiti i primi cinque piani di rilancio con 97 milioni di aiuti statali
«Più spettacoli e meno costi»
«Si deve aumentare la produzione di spettacoli e far crescere i ricavi portando più gente a teatro, realizzando sinergie con il territorio, attirando nuovi sponsor e sostenitori». Lo afferma Pier Francesco Pinelli, commissario della lirica, impegnato a monitorare il rilancio del belcanto.
- 07 dicembre 2014
L’anno di svolta della lirica
Entro fine mese attesi rinnovo di statuti e vertici - Conti verso il risanamento
- 17 gennaio 2014
Gli enti lirici tentano la riscossa
Sette teatri hanno presentato nuovi piani industriali per ottenere finanziamenti - BUONA GESTIONE - La Scala copre il 60% delle entrate con fondi non pubblici Il Maggio Fiorentino riparte con tagli al costo del lavoro e al debito con le banche
- 02 dicembre 2013
Via al risanamento della lirica
Già sette fondazioni al lavoro per presentare il piano di riassetto dei conti - USCIRE DALLA CRISI - Bari, Palermo, Firenze, Napoli, Trieste, Bologna e Genova sono i battistrada, ma tutti gli enti sono stati invitati a dare una risposta entro metà dicembre - IL NUOVO REFERENTE - Il commissario straordinario Pier Francesco Pinelli appena insediato ha subito incontrato i sovrintendenti e i sindacati