- 11 maggio 2021
Piazzale Loreto, vince Ceetrus. La rotonda cederà il posto a verde e svago
La proposta della società prevale e si aggiudica il concorso organizzato dal Comune e dalla rete internazionale C 40 per ridisegnare la città. Il masterplan prevede 3 livelli: la piazza, l’apertura del mezzanino della metro e terrazze green sui tetti
- 04 marzo 2021
Kengo Kuma firma l’edificio del futuro: zero emissioni, tanto verde e benessere
Sorgerà a Milano, accanto a parco Lambro, l’edificio, che si ispira all’architettura biofilica, firmato dall’architetto giapponese, voluto dalla piattaforma indipendente Europa Risorse e finanziato da un fondo gestito da PineBridge Benson Elliot. Un investimento da 300 milioni di euro
- 14 gennaio 2021
Le sfide per l’architettura nel 2021
Dai progetti d’autore, come la Torre Unipol di Cucinella e la sede Enel di Citterio-Viel, alle nuove regole per la qualità del costruire
- 29 aprile 2014
Due ruote, il motore economico della mobilità
Presentata, in occasione del centenario di Eicma, la prima ricerca UE sul settore delle due ruote: nel 2013 fatturati 13 miliardi di euro, occupa ben 123.000 persone, di cui oltre 53.000 solo in Italia. I vertici dell'industria internazionale hanno condiviso l'impegno per la mobilità sostenibile.
- 29 agosto 2011
Vicenda Penati, Pd sotto choc. «Rinunci alla prescrizione», il caso in Commissione di garanzia
Rinunciare alla prescrizione. È la richiesta a Filippo Penati che arriva da più voci nel Pd. A cominciare dal vice segretario, Enrico Letta. Per lunedì
- 17 maggio 2011
Con il 'Berlusconi dimezzato' non vola nemmeno la Vanoni. Exploit di Mangoni (Elio e le Storie Tese)
Il caso che più fa discutere (sul piano politico e non) è quello di Silvio Berlusconi, che dalle 52.000 preferenze del 2006 passa a 27.972. Ma c'è anche