Pier Cesare Rivoltella
Trust project- 25 gennaio 2022
Apprendere dopo il Covid
L’esperienza di questi mesi fa emergere l’esigenza, nella scuola e nel mondo del lavoro, di una didattica che sappia attivare la cultura del digitale nei processi educativi: aggregare contenuti, riorganizzare reti cognitive, connettere formale e informale, accompagnare i soggetti ad attraversare
- 09 luglio 2021
Ora serve il coraggio di coniugare lezioni in presenza e a distanza
È indubbio che l’emergenza attraversata in questi mesi abbia rappresentato un acceleratore del cambiamento (anche se non necessariamente dell’innovazione) nelle pratiche didattiche di scuole e università. Infatti, quella che finora aveva rappresentato solo un’opzione per i docenti ha assunto il
- 14 maggio 2021
Microlearning, flessibilità, condivisione: come cambia la formazione in azienda
Per il lavoro di domani servono nuove competenze e nuove skills, non solo tecnologiche. Il problema è riuscire a catturare l’attenzione
- 13 ottobre 2015
Scuole italiane a lezione di computer. Più della metà degli insegnanti non ha mai sperimentato il coding
Il legame fra adolescenti e bambini e tecnologia, nell'era del digitale, è noto a tutti come sia molto stretto. Lo è sicuramente fra le mura domestiche, lo è un po' meno sui banchi di scuola. Eppure qualcosa si sta muovendo, e non solo per ciò che concerne la crescente dotazione hardware (computer,
- 01 luglio 2015
Il coding a scuola per imparare il pensiero computazionale e liberare la creatività
C’è chi ha costruito una fiaba multimediale tra mucche spaziali, calabroni anti-fiori e robot extraterrestri e chi si è spinto a realizzare un programma per costruire fiabe, chi ha filmato le attività di coding in maniera creativa e chi ha creato un vero e proprio videogioco, chi ha realizzato
- 27 novembre 2014
Quando il tablet cambia il modo di fare scuola. E diventa fattore di inclusività nelle aule
Alessandro ha finito il suo disegno natalizio con un bel pupazzo di neve, la maestra mostra il suo disegno sullo schermo e raccoglie i giudizi dei compagni.
- 28 novembre 2013
Inaugurata la prima scuola digitale romana: tablet per gli alunni, lavagna digitale per l'insegnante
Tablet per tutti gli alunni, lavagna digitale e-board per l'insegnante. È stata inaugurata questa mattina la prima classe digitale romana, una seconda della
- 29 ottobre 2013
A Milano debutta la scuola digitale. Tablet al posto dei quaderni
Tablet al posto dei quaderni, maxischermi al posto delle lavagne. Non è fantascienza, è la classe digitale. La prima è stata inaugurata oggi a Milano dal
- 17 settembre 2013
Cyberbulli crescono
24 Mattino - Non è la prima volta che Ask.fm finisce tra il banco degli imputati per aver ospitato episodi di cyberbullismo
- 09 settembre 2012
La scuola adotta il modello open
Rientro a scuola in salsa hi-tech. Dopo anni di sperimentazioni, la tecnologia quest'anno è regina. Sono decine i progetti nati in tutto il territorio
- 31 dicembre 2009
Cellulari e figli - La Francia e la sfida delle minigonne
“Guinzaglio elettronico. Il telefono cellulare tra genitori e figli” di Daniela Brancati, Anna Maria Ajello e Pier Cesare Rivoltella - Donzelli editore...