Pier Carlo Padoan
Trust project- 05 marzo 2023
In attesa del Fondo Ue la Bei cala il doppio asso
Sul tavolo altri 15 miliardi sul Repower Ue , un nuovo veicolo finanziario per la transizione. E dopo 50 anni l’Italia punta alla presidenza
- 20 febbraio 2023
Imprese e sostenibilità: il 59% delle imprese italiane ha un Comitato ESG
Sono stati presentati i risultati della ricerca Corporate Social Investment e ESG Global Impact at scale. La ricerca, alla quinta edizione, ha indagato gli
- 03 gennaio 2023
«Il Pnrr può evitarci la recessione: UniCredit punta di più sull’Italia»
Il presidente Pier Carlo Padoan: «La banca adesso punta a essere più forte nel Paese continuando a operare in un contesto europeo»
- 10 giugno 2022
Perché Singapore sta diventando il nuovo Eden dei ricchi cinesi
Con la riapertura post-coronavirus, arrivano a Singapore anche gli abitanti della Cina continentale sotto shock per le misure draconiane adottate da Pechino nel fronteggiare il contagio
- 08 febbraio 2022
Confindustria: la Rivista di politica economica compie 110 anni, focus sull’inverno demografico
Inverno demografico, decrescita e bassa natalità. Sono questi i temi a cui è dedicato il secondo volume della Rivista
- 07 dicembre 2021
Prima della Scala con Macbeth, ovazione per Mattarella: il pubblico chiede il «bis»
Undici minuti di applausi, un successo per l’opera diretta da un controllato Riccardo Chailly che rifugge ogni enfasi come sarebbe piaciuto a Verdi
- 11 novembre 2021
Spiagge in concessione: quante sono e quanto pagano di canone annuo
La decisione di Palazzo Spada rimette sotto i riflettori la riforma delle spiagge in concessione e lo scarso gettito garantito da lidi e stabilimenti, che si aggira sui 115 milioni di euro
- 08 novembre 2021
UniCredit-Mps, così è sfumato l’accordo. Orcel: «Serviva più capitale»
Il vero nodo su cui sarebbero collassate le trattative è rappresentato dalla differenza nelle valutazione degli asset senesi: 1,3 miliardi era il valore indicato da UniCredit, 3,6-4,8 miliardi la forchetta proposta dal Tesoro
- 23 ottobre 2021
Mps-UniCredit al capolinea: interrotti i negoziati
Addio formale alla compravendita di Mps. I colloqui si sono interrotti sotto il peso di un'irriducibile distanza tra le condizioni poste dal ceo di UniCredit, Andrea Orcel, e ciò che era disposto ad offrire il Tesoro, azionista di controllo di Siena con il 64% del capitale
- 05 ottobre 2021
Il primato del Pd nelle grandi città, il crollo di M5S, la crescita di Fdi al Nord: i numeri dei partiti
A Roma la lista più votata è quella di Calenda. A Milano il partito di Meloni quadruplica i consensi
UniCredit-Mps, riparte la trattativa e la Borsa punta sull’accordo
Nella seduta post elettorale i titoli delle due banche salgono del 3%
- 04 ottobre 2021
Suppletive, larga vittoria a Siena per Enrico Letta: «Risultato straordinario, la destra è battibile»
Batte il centrodestra e sfiora il 50% dei consensi a sei anni dall’arrivederci alla politica, dopo lo strappo con Matteo Renzi e l’esilio per insegnare a Parigi
- 17 settembre 2021
Radio 24 a Cersaie: la fiera spinge la ripresa del settore - di Andrea Ferro
Radio 24 segue Cersaie, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021......
- 04 agosto 2021
Unicredit volatile in Borsa, attesa per le indicazioni del ministro Franco su Mps
L'auidizione in Commissione Finanze potrebbe dare indicazioni sul futuro dei due istituti e sul piano per l'acquisto di asset della banca senese
- 02 agosto 2021
Unicredit-Mps, l’operazione agita la maggioranza. Franco mercoledì in Parlamento
Lega e Forza Italia (oltre a Fratelli d’Italia) contro «il conflitto di interessi del Pd». La richiesta dei partiti di coinvolgere le Camere
- 31 luglio 2021
UniCredit-Mps, da Giani a Salvini a Brunetta: la politica frena le nozze
Il Governatore della Toscana interviene e chiede il coinvolgimento di parti sociali e territorio altrimenti: «Nessuna trattativa». I sindacati: «L’acquisizione sia socialmente sostenibile»
- 30 luglio 2021
Il balzo del Pil italiano sopra le aspettative
Nel secondo trimestre del 2021 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato......
- 29 luglio 2021
UniCredit apre le trattative per la fusione con Mps. L’utile raddoppia nel primo semestre
Via libera del cda di Piazza Gae Aulenti ad avviare le trattative con il Mef in vista dell’acquisizione di una parte degli asset del gruppo
- 19 luglio 2021
Effetto rotture nel M5S, il centrodestra passa in vantaggio nella corsa al Colle
Nel conteggio dei grandi elettori truppa di Lega, Fdi, Fi e alleati, è a quota 449 contro i 438 di M5S, Pd, Leu e alleati