Piddu Madonia
Trust project- 15 marzo 2018
Nei fortini delle mafie il M5S vince ma non sbanca
Nei fortini delle mafie si vota poco e quel poco premia il M5S in Sicilia, Campania e Puglia ma non in Calabria. L'analisi numerica del voto, che prende a campione i risultati di alcuni tra i Comuni più noti alle cronache della criminalità organizzata e della giustizia, mette a nudo la disaffezione
- 19 luglio 2016
La caccia di Borsellino alla «Cosa Unica»
Quell’agenda rossa doveva sparire ad ogni costo perché, da poche settimane, tra mille e puntigliose annotazioni, Paolo Borsellino stava scrivendo anche circostanze, luoghi e alcuni nomi dei “riservati” e degli “invisibili” che facevano parte del “consorzio” tra le mafie nazionali e dei suoi
- 11 febbraio 2014
Accordo a Palermo tra Camera di commercio e Irsap contro le infiltrazioni mafiose nelle aree industriali
Una stretta collaborazione per prevenire e contrastare l'infiltrazione della criminalità organizzata nel sistema economico. È quanto prevede il protocollo
- 12 settembre 2013
Servizi ed eversione, le ombre sulle stragi
Il ruolo dell'agente «faccia di mostro» nella ricostruzione del procuratore antimafia Donaddio - L'IDENTIFICAZIONE - Il personaggio era stato identificato tra gli uomini della Squadra mobile di Palermo e intercettato: il caso fu però archiviato - I VERBALI - Il magistrato, responsabile del settore stragi della Dna per 7 anni, ha esposto le sue ricostruzioni a sei colleghi in due sedute a giugno