- 17 maggio 2023
Agroalimentare, il numero di imprese diminuisce più della media ma cresce l’aggregazione
In tre anni le aziende attive calate di 21mila unità (-2,6% contro -0,2% medio), ma un dato positivo arriva dall’aumento di nuove forme societarie. Digitalizzazione inferiore alla media
- 12 gennaio 2023
Percorrere con grinta (evitando la dispersione) le vie dell’innovazione
Dopo le fratture prodotte da crisi ripetute (permacrisi), il Paese, oggi al bivio, ha la concreta opportunità, anche grazie a Next generation Eu (Ngeu) e Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
- 21 ottobre 2021
Pmi e digitalizzazione: le aziende guardano a cybersecurity e big data
Dal progetto Atlante i4.0 e dai Punti Impresa Digitale una fotografia del livello delle imprese e delle loro priorità nel digitale. Antonio Romeo (Consorzio Dintec): "La maggioranza è ancora ai primi stadi dello sviluppo digitale"
- 19 luglio 2021
L’innovazione non è piu un tabù. Anche per le piccole imprese
Accordo tra Camera di commercio di Genova e Istituto italiano di tecnologia per creare uno spazio condiviso tra i ricercatori e le Pmi. Per il progetto sono stati stanziati 2,5 milioni
- 06 novembre 2019
In 10 anni coinvolti negli interscambi 2mila imprenditori italiani
In dieci anni, dal 2009 al 2019, circa 2.000 imprenditori italiani hanno partecipato a interscambi europei grazie a Erasmus for Young Entrepreneurs (Eye), programma cofinanziato dalla Commissione europea a sostegno dell'imprenditorialità. Destinazione prediletta la Spagna (42% delle relazioni
- 04 settembre 2019
UniCredit affida a Christie’s la vendita delle grandi opere della sua collezione
“La Grande Magia” scompare: la collezione d'arte di UniCredit sarà battuta all'asta daChristie's a partire dal 4 e 5 ottobre a Londra durante gli incanti diurni e serali Post-War & Contemporary Art e nell'ambito della prestigiosa asta tematica Thinking Italian, in coincidenza con la settima di
- 21 gennaio 2019
Patek Philippe presto sul mercato
È una delle pochissime maison di alta orologeria a essere rimasta indipendente e saldamente controllata dalla stessa famiglia da generazioni. Forse presto dovremmo usare l’imperfetto o il passato: secondo Bloomberg, Patek Philippe sarebbe nel mirino dei grandi gruppi del lusso. L’agenzia riprende
- 25 ottobre 2018
La San Marco presenta a Trieste la macchina per l’espresso a leva V6
Sei leve per l'estrazione del caffè e altrettanti gruppi di erogazione, quattro lance a vapore e due per l'erogazione dell'acqua calda, due bancate. E due baristi per un'unica macchina. Per i non addetti ai lavori sono probabilmente numeri e informazioni assai poco significativi, ma probabilmente
- 12 ottobre 2018
Imprese, Unioncamere: un’assunzione su 3 richiede competenze 4.0
Nel 2017 le imprese italiane hanno richiesto competenze 4.0 per un’assunzione su 3. E per migliorare le conoscenze dei dipendenti, il 30% delle aziende ha già avviato (o intende avviare) corsi di formazione ad alto tasso di tecnologia. Sono i dati rilevati dal sistema Excelsior di Unioncamere e
- 18 giugno 2018
Le cooperative al rilancio: ascolto del territorio e politiche attive per il lavoro
Otto miliardi di euro di fatturato pari all'1% del Pil; 400mila soci e 120mila occupati; oltre 6000 imprese attive sul territorio nazionale presenti in tutti i settori economici. Agci (Associazione generale delle cooperative italiane) la centrale laica della cooperazione, recentemente rinnovata nei
- 20 marzo 2018
Un’impresa manifatturiera su tre ha già utilizzato le agevolazioni
Tutto quello che si è guadagnato in termini di investimenti privati ora va trasferito in competenze, progetti ad alto tasso di innovazione, prodotti che ne siano la conseguenza sui mercati. Il bilancio delle politiche a sostegno di Industria 4.0 non può che partire da qui.
- 26 gennaio 2018
Centri 4.0, con i voucher servizi per 17 tecnologie
L’operazione «competenze e trasferimento tecnologico» per Industria 4.0 avanza. All’inizio della prossima settimana sarà pubblicato il bando di gara del ministero dello Sviluppo economico per i «Competence center», intanto sono partiti i voucher che le imprese possono spendere presso i centri, i
- 28 agosto 2017
Da oggi docenti universitari in sciopero: a rischio i primi appelli di autunno
Da oggi fino al 31 ottobre almeno 5.444 tra docenti e ricercatori che insegnano in 79 università italiane non si presenteranno al primo degli appelli della sessione di esame autunnale dell’anno accademico 2016-2017. Si tratta di una forma di protesta promossa dal Movimento per la dignità della
- 24 luglio 2017
Destinazione Sette Regni: i luoghi da visitare
Il Trono di Spade “Game of Thrones” la serie televisiva fantasy più premiata, prodotta dalla HBO e giunta alla settima stagione, conta milioni di appassionati in tutto il mondo.
- 23 maggio 2017
Industria «4.0», una spinta dall’alleanza tra Governo e associazioni imprenditoriali
Ci sono - e sembrano funzionare bene - gli incentivi fiscali. Ma non è ancora decollato il capitolo sulle «competenze». Il piano Industria 4.0 per ora viaggia a due velocità, per questo ieri al ministero dello Sviluppo economico si sono poste le basi per recuperare anche sul secondo fronte: un
- 18 maggio 2017
Nella sfida palermitana Pd senza simbolo e centrodestra diviso
Sette aspiranti sindaci, niente simbolo Pd, centrodestra in corsa ma diviso, faida dentro i Cinque stelle. Ecco i “segni particolari” della sfida palermitana per le amministrative di giugno. Con la riforma degli enti locali, approvata dall’Assemblea siciliana, i posti nel consiglio comunale sono