Pictet
Trust project- 26 maggio 2023
Borsa Usa sottotono? In 50 anni un fenomeno ciclico
I gestori sono scettici che la minore forza di Wall Street possa durare ancora molto
Per i gestori il primo trimestre 2023 si è chiuso in rosso (-7,1 miliardi euro)
Saldi particolarmente negativi per le gestioni di prodotti assicurativi che hanno registrato un passivo di 5,8 miliardi. In deficit anche i fondi aperti (-3,7 miliardi). Patrimonio a 2.256 miliardi
- 17 maggio 2023
Etf su azioni cinesi? Da dosare con cura per la coppia con tre figli
Ecco le caratteristiche dei cloni che replicano le Borse di Shanghai, Shenzhen e Hong Kong. Va ricordato che la Cina pesa per il 3,5% sul totale mondiale
- 10 maggio 2023
Flynn (GS): «Sull'azionario serve pazienza, per gli alternativi è la grande occasione»
Meena Flynn, co-head del Global private wealth management di Goldman Sachs, è responsabile della divisione che gestisce circa un trilione di asset e vale il 10% dell'utile netto di gruppo
- 24 aprile 2023
Ecco perché la calma sulle Borse rischia di non essere una buona notizia
Nelle ultime settimane è sparita la volatilità: l’indice Vix è ai minimi da novembre 2021. Eppure di preoccupazioni i mercati ne hanno tante
- 19 marzo 2023
Liquidità, dall’M&A un’onda da 300 miliardi per il mercato italiano
Gli imprenditori che hanno ceduto le loro quote hanno reinvestito o diversificato in nuove iniziative e start up. Un terzo va sugli asset alternativi
- 18 marzo 2023
Le aziende quotate a Piazza Affari sono davvero sostenibili? Come stanno le cose
Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook.
- 28 febbraio 2023
A gennaio raccolta in rosso mentre il patrimonio cresce solo per effetto mercato
Secondo la consueta rilevazione di Assogestioni l’industria dell’asset management ha archiaviato un mese con una raccolta negativa per 927 milioni.
- 14 febbraio 2023
Esiste la disinflazione immacolata? Il dato Usa riduce (ma poco) la speranza
Il dato di gennaio sull’inflazione (in calo ma meno delle attese) ridimensiona le speranze più rosee ma non le cambia nella sostanza. Ecco perché
I bond vedono la recessione in Usa, Wall Street la crescita: chi ha ragione?
Economisti e Borsa scommettono sulla recessione evitata, mentre la curva dei tassi prevede una dura caduta dell’economia. Ecco perché
- 30 gennaio 2023
Mercati - Successione
Shopping e qualche sfizio di troppo, in assenza di un impiego, rischiano di costare davvero caro ...
- 29 gennaio 2023
La scommessa dei mercati: così Fed e Bce si muoveranno in direzioni diverse
Dal 18 gennaio le Borse Usa hanno iniziato a correre più di quelle europee e i rendimenti dei bond del Vecchio continente sono saliti di più
- 16 gennaio 2023
Investire tra i rischi geopolitici
Le tensioni internazionali si sono intensificate: alle tensioni annose tra Usa e Cina si sono aggiunte la guerra in Ucraina e numerosi focolai di instabilità. L'assalto alle istituzioni in Brasile, Paese ricco di materie prime, è un sintomo della fragilità degli equilibri politici e anche dei mercati finanziari. Fabrizio Santin, Senior Investment Manager di Pictet A.M. spiega quali sono le implicazioni del rischio geopolitico per i portafogli e come organizzarli
- 08 gennaio 2023
Mercati, il 2023 delle valute a caccia del Re Dollaro. Economia e politica le incognite
La moneta Usa ha dominato la scena nel 2022. Gli esperti si attendono un cambio di direzione che in parte si è già visto negli ultimi mesi dell’anno passato. Ma i dubbi restano, a partire dal ruolo chiave di «bene rifugio» del biglietto verde
- 05 gennaio 2023
Borse, dopo il grande shock il 2023 porta l’incognita recessione: ecco su quali settori investire
A fine 2022 Borse europee meglio di Wall Street grazie alla corsa dei titoli difensivi. Nella prima parte dell'anno le politiche monetarie attese ancora aggressive: nel frattempo si assisterà alla conta dei danni inflitti dalla cura anti inflazione