Picasso
Trust project- 06 giugno 2023
Il gusto intangibile di collezionare aria: quanto cresce la compravendita digitale
Un'azienda ha lanciato gli orologi NFT, diversi brand dell'alta moda hanno store con relativi prodotti nel Metaverso e le opere d'arte virtuali hanno ormai un vero e proprio mercato. Viene da chiedersi: il futuro del lusso e del collezionismo è digitale? Personalmente non credo, ma penso che
Picasso nelle collezioni dell’Albertina di Vienna
Nel cinquantesimo dalla morte, il museo viennese celebra il pittore con una mostra a cura di Klaus-Albrecht Schröder e Constanze Malissa
- 30 maggio 2023
Nvidia, videogame e nuovi modelli di business per spingere l’era dell’IA
Il Ceo Jensen Huang è considerato il nuovo Steve Jobs, pronto a prendersi il mercato dell'intelligenza artificiale
- 22 maggio 2023
Bourgeois record per il contemporaneo da Sotheby’s
Due cataloghi concludono la sessione di aste newyorkesi. Garanzie protagoniste e record per le artiste
- 20 maggio 2023
Banksy e garanzie protagoniste da Phillips
Catalogo ridotto di XX secolo e contemporanea, protetto da molte garanzie
- 19 maggio 2023
Nel toto-Maturità D’Annunzio e Pirandello, in ascesa Svevo e Ungaretti. E spunta Re Carlo III
Indagine del portale specializzato, a circa un mese dall'esame di Stato: chiesto a 1.500 maturandi di esprimersi sui temi previsti per lo scritto di Italiano
- 18 maggio 2023
La collezione Gerald Fineberg aggiusta i prezzi del contemporaneo
Forte aggiustamento dei prezzi al ribasso, ma anche rilanci protratti e cinque record per l'enciclopedica collezione da Christie's
Klimt e le garanzie sostengono l’arte moderna da Sotheby’s
Il catalogo generale porta due record per Hammershoi e Noguchi. Sei lotti ritirati e 17 garanzie di terzi aiutano il risultato. Curiosa presenza di un ritratto di Rubens del 1620
- 13 maggio 2023
Rousseau record guida l’asta del XX secolo da Christie’s
Ottimi risultati per O’0Keeffe e Hockney della collezione Paul Allen. Le garanzie proteggono il mercato di Picasso
- 12 maggio 2023
Il controverso tesoro di Heidi Horten all'asta: lo spettacolare rubino da 26 kt
Collezionisti, mercanti e maisons di alta gioielleria sono in fermento per quella che si annuncia come l'asta di gioielli del secolo, che si terrà da Christie's a Ginevra e online in quattro diversi appuntamenti. Con The World of Heidi Horten: an unparalleled collection of jewelry, Christie's mette
La collezione S.I. Newhouse inaugura le aste da Christie’s
Risultati oltre le aspettative per i 16 selezionatissimi lotti del grande collezionista. Pittura figurativa europea e astrazione americana confermano l'appeal
- 09 maggio 2023
Il messaggio di pace di Michelangelo Pistoletto
“La Pace Preventiva” è il titolo della mostra al Palazzo Reale a Milano, fino al 4 giugno
- 04 maggio 2023
A passo lento tra i vicoli, i palazzi e i musei della maestosa Madrid
Il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso è l’occasione per tornare nell’elegante città spagnola che lo celebra con un ricco programma di eventi e mostre
- 30 aprile 2023
Ai, breve guida per scrivere prompt e generare immagini sorprendenti
Occorre studiare la grammatica del prompt: le descrizioni in linguaggio naturale che vengono tradotte in immagini richiedono saperi multidisciplinari
- 27 aprile 2023
Nel 2022 oltre 80mila opere d’arte recuperate
Per un valore di poco meno di 85 milioni di euro grazie all’attività dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale
- 24 aprile 2023
Ispirazione verticale: opere d’arte e oggetti design sfidano la gravità
Nello studio di un edificio industriale di Barcellona, Luna Paiva crea totem monumentali. Prima sono modelli in argilla, poi stampi in gesso e infine sculture in bronzo che si ergono come sentinelle. Uno, realizzato nel 2021, è ispirato all'immagine di una pianta postata su Instagram, che ha
- 17 aprile 2023
La lunga strada dell’arte moderna: dall’Impressionismo al Modernismo
La mostra “After Impressionism: Inventing Modern Art “ è alla National Gallery di Londra, fino al 13 agosto
- 16 aprile 2023
La scomparsa degli intellettuali dalla politica
Per molti anni, durante la prima Repubblica, la sinistra ha adottato il modello gramsciano ...