- 05 marzo 2020
Coronavirus, la Cina vara le misure a supporto delle Pmi
Sospensione o slittamento del pagamento delle imposte e di affitti. Accordi con le banche per un aumento dei prestiti, tassi più bassi e dilazione di rate
- 01 ottobre 2019
Lotta all’evasione, Daspo ai professionisti per i crediti falsi
Il progetto targato M5S prevede una piattoforma per certificare i crediti contributivi da compensare. Cunsolo (commercialisti): bene ma servono tempi certi mentre sul Daspo basta già il ruolo di vigilanza degli Ordini
- 26 marzo 2015
Sul Sole 24 Ore: la guerra in Yemen e le conseguenze sul prezzo del petrolio
Il petrolio ha ripreso a correre sulla notizia dell'intervento militare dell'Arabia Saudita contro i ribelli sciiti dello Yemen: il Brent, greggio di riferimento europeo, si è impennato di oltre il 5% arrivando a sfiorare 60 dollari al barile. Il Medio Oriente è un'area cruciale per il petrolio e
Dalla carta alla rete 65 milioni di fatture. La rivoluzione sta per arrivare
I commercialisti si preparano alla sfida della fattura elettronica che dal 31 marzo sarà obbligatoria per tutte le forniture (800mila sono i contraenti stabili con la pubblica amministrazione e circa 2 milioni quelli saltuari) alla Pa che valgono circa 65 milioni di documenti. Una sfida che passa
- 30 ottobre 2014
Per le imprese cessioni dei crediti con la Pa ancora al palo
Poche le banche già operative - Sistema frenato da condizioni economiche e «nodo Durc» - I PROBLEMI IRRISOLTI - Gli istituti di credito rischiano di incassare una somma decurtata dai debiti contributivi. Molti i dinieghi opposti dalle Pa debitrici
- 23 aprile 2014
Una chance in più per i creditori
MENO RITARDI - Le informazioni saranno automaticamente accessibili e sarà così possibile vigilare sulla formazione e l'esigibilità delle somme
- 31 marzo 2014
Debiti della Pa verso le imprese, metà dei Comuni viaggia a rilento
A distanza di un anno l'operazione sblocca-debiti è esattamente a metà strada. E si trova ora ad affrontare alcuni dei suoi ostacoli più difficili. Il prossimo
- 13 gennaio 2014
Pagamenti Pa, il 62% è in ritardo
Nel 62% dei contratti pubblici i tempi di pagamento sforano i termini di legge e vanno oltre i 60 giorni, mentre, in un appalto su due l'amministrazione