- 08 agosto 2022
Imperia e Bari le città con il clima migliore: per il bel tempo decisiva la vicinanza al mare
Aggiornato l’Indice del clima dei 107 capoluoghi di provincia, la graduatoria che prende in esame 10 parametri meteorologici nel decennio 2011-2021
- 28 luglio 2022
Dal Gottardo a Ginevra, la valle del Rodano a due ruote tra ghiacciai e vigneti
La Ciclovia del Rodano porta dalla vetta che disseta l’Europa al lago Lemano passando per antiche strade romane, terrazzamenti patrimonio dell’Unesco e il museo di Charlot
- 19 luglio 2022
Caldo record: da Bolzano a Bologna, ecco le 9 città bollino rosso mercoledì
In 64 comuni francesi è stato battuto il record assoluto, superati per la prima volta i 40° nel Regno Unito
- 13 luglio 2022
Smog: Cremona e Padova tra le città più inquinate in Europa, a Sassari l’aria più pulita in Italia
I dati sulla qualità dell’aria raccolti dall’Agenzia europea per l’ambiente: solo il 3% dei 344 centri urbani monitorati rispetta le soglie Oms
- 09 luglio 2022
In arrivo la più potente ondata di caldo del 2022
L’Anticiclone azzorriano ci terrà compagnia solo fino a metà settimana, quando sarà soppiantato dall’opprimente anticiclone africano, che per almeno i dieci giorni successivi investirà il nostro Paese da quella che potrebbe essere la più potente ondata di caldo africano dell’Estate 2022
- 19 giugno 2022
Siccità, in settimana riunione del governo sull’emergenza
Richieste di aiuto dalle Regioni, che si incontreranno mercoledì. In crisi Po, Arno e Tevere.
- 18 giugno 2022
Si può fare risparmio
Fabio Guarino, redattore di Nonsprecare.it, fornisce qualche consiglio casalingo utile per risparmiare su energia, acqua e cibo
- 17 giugno 2022
La siccità mette a rischio il 50% della produzione agricola al Nord
La Cia-Agricoltori italiani stima già un miliardo di danni. Coldiretti: in Puglia le rese del grano calano del 30%. Confagricoltura: disperso il 40% dell’acqua immessa nelle reti
La Pianura Padana a due ruote dal Moncenisio a Trieste lungo Aida
Un’infrastruttura “leggera” costruita con poche risorse da Fiab collegando ciclabili esistenti e strade secondarie per esplorare bellezze nascoste di luoghi noti
- 16 giugno 2022
Grave siccità in Valpadana: Piemonte chiede stato di calamità. Produttori idroelettrici rilasciano più acqua dagli invasi
Situazione sempre più drammatica soprattutto in Piemonte e Lombardia per le basse precipitazioni e le temperatura ben oltre la media del periodo
Nella morsa della siccità. Coltivazioni e idroelettrico sotto pressione
L'emergenza siccità si innesta nelle due principali crisi che stiamo vivendo in questi mesi: quella alimentare, e su quella energetica
- 10 giugno 2022
Un viaggio spirituale di 330 km lungo il Cammino di San Colombano
Da Villa di Chiavenna, una manciata di km dal confine con la Svizzera, a un piccolo borgo del piacentino, sulle orme di uno dei più importanti santi europei. Per gli appassionati di itinerari a sfondo religioso, il Cammino di San Colombano è un vero e proprio viaggio che, nell'ultima suo tratto
- 03 giugno 2022
Barche riciclate e nanocapsule, le frontiere della plastica
Northern Light Composites ha trovato il modo per recuperare la resina dagli scafi mentre Nanomnia utilizza solo pellicole biodegradabili
- 02 giugno 2022
Ponte del 2 giugno, 14 milioni in vacanza. Autostrade: flussi superiori a pre-Covid
Nei quattro giorni di stop a lavoro e scuola (secondo i calcoli di Cna Turismo e Commercio) un movimento economico intorno ai 6 miliardi di euro
- 30 maggio 2022
Il Grand Tour della laguna veneta: i cento cippi attorno a Venezia a due ruote
Duecento chilometri attorno alla laguna, alla portata di tutti, con le varianti delle ville del Brenta e di Treviso. E il premio di Venezia
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini