- 29 giugno 2022
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, 33 «professioni» su cui puntare
Nella «Guida Università» di 128 pagine, scaricabile all’interno di questo articolo per gli abbonati a 24+, tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
Anac, Pnrr al centro del piano anticorruzione 2022-24
Poche e chiare misure di prevenzione ma attuate effettivamente e verificate nei risultati
- 28 giugno 2022
Pnrr, 1,5 mld al Piano contro la dispersione, firmato il decreto: ok ai primi 500 milioni per interventi sulla fascia 12-18 anni
Oltre il 50% dei fondi è destinato al Sud. Le scuole coinvolte in questo primo step riceveranno, nei prossimi giorni, la comunicazione del finanziamento
Welfare, tassazione differenziata tra piano ordinario e piano produttività
Ho un’azienda del settore finanziario con due dipendenti e vorrei attivare un piano welfare per entrambi. Per beneficiare della non imponibilità del valore dei premi, il regolamento welfare deve essere siglato obbligatoriamente dalle organizzazioni sindacali? Posso elargire piani welfare del valore degli interessi di mutuo prima casa dei dipendenti?C. B. – Napoli
A Bergamo il primo report di monitoraggio civico, studenti protagonisti
Lo studio ha riguardato il restauro e la riconversione funzionale del compendio dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta e la riqualificazione di un isolato urbano in Piazzale Visconti
- 28 giugno 2022
L'Aquila, appalto Ater da 212 milioni per l'efficientamento energetico degli immobili con il superbonus
L'appalto è suddiviso in 9 lotti: cinque riguardano L'Aquila, due Avezzano, gli altri Sulmona e Navelli
Il piano della Lombardia per trasformare i rifiuti in risorse
La Giunta lombarda ha approvato il nuovo Programma Regionale di Gestione dei rifiuti verso l'economia circolare (PRGR)
Le aziende, il territorio e l'accompagnamento dei professionisti
Il legislatore ha introdotto l'obbligo per gli imprenditori di dotarsi di una organizzazione ed amministrazione che permetta un'idonea gestione e consenta di individuare tempestivamente gli stati di crisi per superarli e per perseguire la conservazione e la continuità dell'impresa.
Partita Iva e imprenditoria femminile: ecco gli incentivi per lo sprint iniziale
Con i bandi «ON» e «Smart&Start» arrivano finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese guidate da donne
Segretari in pressing per il tavolo sul decentrato nazionale
Fedirets, nelle due componenti "Fedir Segretari Comunali"e Direl "Segretari Comunali", ha scritto al Sottosegretario Scalfarotto
- 27 giugno 2022
Lidl si rafforza in Italia, investimenti per 1,5 miliardi e piano d’assunzione per 6mila addetti
Nei prossimi tre anni verranno inaugurati 150 punti vendita, aggiunte nuove piattaforme logistiche. La catena della Gdo porta all’estero l’agroalimentare italiano e genera un Pil per circa 3,5 miliardi, pari al 13% del valore totale realizzato dai principali player della Gdo
- 27 giugno 2022
Scambi Erasmus+ in ripresa dopo la crisi
L’aumento del 42% delle risorse produce i primi effetti: gli studenti in partenza salgono da 28mila a 40mila. Bologna e Padova in testa per i fondi
- 25 giugno 2022
PopSondrio, nuovo piano in vista: più ricavi da risparmio e polizze
Martedì in Cda il nuovo piano industriale al 2025: focus su advisory alle Pmi. L’ipotesi di un’evoluzione del modello delle filiali, l’organico rimane intatto
- 24 giugno 2022
Sicilia, un piano da 219 milioni per la transizione digitale
Investimenti su beni culturali e salute. Si punta sul Sicily working, per offrire servizi a chi è tornato o venuto nell'Isola per lavorare a distanza
In Sardegna entra nel vivo il piano di interventi nei porti
Via libera dal comitato di gestione dell'Autorità portuale a interventi che valgono oltre mezzo miliardo in tre anni. A Cagliari la fetta più grossa dei finanziamenti con opere per 170 milioni
Alta velocità, stazioni, treni e porti nel Piano di Fs per il Sud
Il 60% degli investimenti per 190 miliardi programmati in Italia e finanziati dal Pnrr sarà realizzato nelle regioni Centro-meridionali, in cui è anche attesa una forte ricaduta occupazionale