piano Marshall
Trust project- 08 marzo 2023
Gas e petrolio, così in un anno gli Usa hanno conquistato l’Europa
Il Gnl americano ha sostituito metà delle forniture di Gazprom, il petrolio a stelle e strisce arriva a ritmi da primato, su navi giganti un tempo riservate alle rotte asiatiche. Washington ci aiuta, ma a caro prezzo. E intanto accresce la sua influenza politica sul Vecchio continente
- 07 marzo 2023
Superbonus: Ance, partecipate statali acquistino crediti incagliati
La proposta avanzata dai costruttori nell'audizione in Senato sul tema dei bonus fiscali si affianca alla richiesta di permettere le compensazioni tramite F24
- 23 febbraio 2023
Guerra in Ucraina, a caccia di mine nei villaggi riconquistati da Kiev
Gli specialisti rimuovono gli ordigni inesplosi disseminati nel terreno
La giornata in 24 minuti del 13 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Poi torniamo in Turchia per capire come procedono gli aiuti alle
- 08 febbraio 2023
Calcio, ecco come è fallita l’alleanza tra Arabia Saudita e Italia per i Mondiali 2030
Sauditi e Fifa nel 2021 hanno promosso la candidatura con l’Egitto per i Mondiali. I dubbi del Governo Conte per il caso Regeni. Il ruolo di Infantino e il sostegno di Riad per la riconferma
- 30 gennaio 2023
Leopard 2, quali paesi ne hanno di più? La mappa e come può cambiare il conflitto
L’Ucraina ha chiesto 300 tank con tecnologie avanzate, superiori a quelli delle forze russe, quanti ne arriveranno?
- 15 gennaio 2023
Parla Brad Smith, presidente di Microsoft: «Così sta nascendo una nuova era dell’Intelligenza artificiale»
«La prima sfida è come creare dei principi etici e implementarli così da poter riporre fiducia nel fatto che l’AI lavorerà per servire i valori umani»
- 10 gennaio 2023
Leader o ritardataria? L’Italia tentata dalla nostalgia fossile
Di fronte alla crisi energetica, i nostri leader politici ed economici sono combattuti tra sentimenti contrastanti.
- 30 ottobre 2022
L'Europa s'impegna. Un piano Marshall per Kiev
In settimana si è svolto a Berlino la conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'Ucraina devastata dalla guerra
- 26 ottobre 2022
Un piano Marshall 2.0 per rinnovare il modo di pensare al lavoro
Gli effetti che la pandemia ha avuto sulla nostra quotidianità si notano, soprattutto, nei profondi cambiamenti subiti dal mondo del lavoro nel corso degli ultimi due anni
- 20 settembre 2022
Perché i bond globali stanno perdendo oltre il 20% da inizio anno. Peggio solo nel 1949
La normalizzazione dei tassi delle banche centrali per sconfiggere l’inflazione ha mandato in profondo rosso gli investimenti obbligazionari effettuati negli ultimi anni
- 05 agosto 2022
Ucraina, la ricostruzione vale 750 miliardi. Ecco la mappa della «spartizione»
Il ruolo defilato della Cina e delle sue grandi imprese rende la ricostruzione un’occasione ancora più interessante e redditizia per gli altri Paesi. Ma la corruzione rischia di far naufragare il rilancio ucraino