pianificazione urbanistica
Trust project- 26 maggio 2023
Ricostruzione post-emergenza, regole omogenee in tutta Italia
In arrivo un nuovo decreto per gestire la fase successiva degli eventi calamitosi
- 16 maggio 2023
Ok definitivo del Senato al decreto Ponte sullo stretto. Dai costi al piano di comunicazione, ecco i contenuti
Il costo complessivo dell’opera è quantificato in 13,5 miliardi nell’ultimo Allegato infrastrutture al Def. Cambia l’assetto societario e la governance della società Stretto di Messina S.p.a. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
- 21 aprile 2023
La pianificazione strategica urbanistica della Pa è elemento per accertare la natura abusiva della lottizzazione
La lottizzazione abusiva crea un impatto molto negativo sulle attività di pianificazione, conservazione dei valori paesistici e ambientali
- 28 febbraio 2023
Nuova costruzione, legittimo il diniego del permesso di costruire sulle aree bianche
Il Consiglio di Stato richiama al rispetto integrale e inderogabile dell'articolo 9 del testo unico edilizia
- 15 febbraio 2023
Incostituzionale il Piano Casa della Puglia per il 2022
Tutti i titoli edilizi autorizzativi perfezionati o rilasciati nell'anno vengono meno
- 01 febbraio 2023
«Regione Lazio, ripartire subito con le politiche sull'edilizia e il territorio»
INTERVENTO. «La legge sulla rigenerazione urbana non ha funzionato: serve un nuovo piano casa e un testo unico sull'urbanistica»
- 26 gennaio 2023
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 26 gennaio la Consulta si occupa di porti e aereoporti
- 18 gennaio 2023
Pianificazione, il Comune non è tenuto a motivare le scelte sul Prg rispetto alle osservazioni dei privati
Lo precisa il Consiglio di Stato con la sentenza n.21/2013
- 03 gennaio 2023
Volume edificatorio trasferibile solo tra zone omogenee
Per il Consiglio di Stato necessari anche destinazione d’uso e indici di cubatura uguali
- 25 novembre 2022
Edilizia, trasferimento di cubatura solo tra zone urbanistiche omogenee
I fondi, afferma il Consiglio di Stato, devono avere la stessa destinazione d'uso, la stessa omogeneità edificatoria e un identico indice di fabbricabilità
- 24 ottobre 2022
Permessi in deroga, la delibera comunale deve valutare il rapporto costi-benefici
Il Tar Campania spiega come va scritto il provvedimento che deve essere anche puntuale e ben motivato
- 19 settembre 2022
Attività commerciali incompatibili con le aree di Prg per attrezzature di interesse collettivo
Se il Piano destina una zona ad attività di interesse collettivo, tipizzandola come "F"
- 14 settembre 2022
Vincoli urbanistici, il piano comunale di pianificazione può prevalere su quello paesaggistico
Se contiene norme più restrittive quali la qualificazione delle aree come agricole
- 08 settembre 2022
Lottizzazione abusiva, sul piano paesistico dell'ente parco prevale il Prg se impone vincoli più stringenti
La pianificazione urbanistica dell'ente locale non può derogare allo strumento di tutela, ma lo può legittimamente "rafforzare"
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione dell'8 settembre su accertamento, società e reati edilizi
- 25 luglio 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 25 luglio la Consulta si occupa di commercio, impiego pubblico e ambiente
- 01 luglio 2022
Permessi semplificati per il fotovoltaico sui tetti
L'installazione dei pannelli è equiparata agli interventi di manutenzione ordinaria. Nelle aree degli stabilimenti industriali basta dichiarare l'inizio lavori