- 16 agosto 2022
Nucleare, chi è per il sì e chi per il no. Cosa dicono i piani elettorali sull’energia
Via libera (anche se sfumato) dal centrodestra, per il Pd sì ai rigassificatori come soluzione-ponte. Il M5S conferma il no agli inceneritori
- 14 agosto 2022
Banche, la «ritirata» degli sportelli. Tremila comuni italiani senza più filiali
Per le banche si tratta di una questione di sostenibilità, di spinte regolatorie, di innovazione, di tassi di interesse sempre più bassi che impattano sulla redditività, di filiali che si trasformano e diventano negozi finanziari
Decreto Trasparenza al debutto: i nodi orario di lavoro e doppia occupazione
Dal 13 agosto informazioni già all’assunzione o al massimo entro un mese
- 13 agosto 2022
La cinese Smic in difficoltà, in picchiata la domanda di beni elettronici
La società leader in Cina accusa il colpo del calo dei consumi e del neo-protezionismo americano. La crisi dello Stretto aggiunge legna al fuoco.
Cosa sono le eSim, quali operatori le offrono ma soprattutto, convengono?
Breve guida per capire se davvero ne vale la pena. Tra gli svantaggi, il fatto che la sim virtuale è strettamente legata al cellulare: se lo rompiamo non possiamo usare nemmeno il numero
- 12 agosto 2022
Crisi Usa-Pechino, i big statali cinesi lasciano Wall Street. Addio a 370 miliardi
Il Congresso statunitense ha stabilito che entro il 2024 si deve arrivare al delisting delle società che non rispettano i requisiti di trasparenza. Circa 200 le società a rischio ma dietro l’accelerazione ci sono le tensioni per Taiwan
Aerei, dopo il caos dei cieli in Europa ripartono le assunzioni. Ecco i piani dell’Italia
In Europa, col Covid, gli addetti del trasporto aereo sono stati ridotti fino al 40%. Ora, per i nuovi ingaggi servono fino a 6 mesi di formazione. In Italia livelli occupazionali inalterati grazie agli ammortizzatori
- 11 agosto 2022
Falck studia in Scozia le pale galleggianti per l’energia verde in Italia
Se il paese vuole l’indipendenza energetica, e la sostenibilità ambientale, deve puntare sul vento in mare aperto. Progetto da 17 miliardi per 6 campi eolici nel Sud
Tesla Cybertruck: il pick-up elettrico arriverà (forse) nel 2023
Il pick-up elettrico della casa californiana dovrebbe iniziare la produzione il prossimo anno e dovrebbero essere disponibili tre versioni.
Scatto Aegon ad Amsterdam con rialzo target 2022 e acconto dividendo
Il gruppo olandese inizierà a distribuire 11 centesimi per azione contro i 3 dello scorso anno
- 10 agosto 2022
Covid, Usa e Europa preparano i piani di vaccinazione anti varianti dell’autunno: cosa sappiamo finora
L’Ema si appresta ad approvare gli “aggiornamenti” destinati a colpire anche i sottotipi del ceppo originale di SARS-CoV-2
Risparmiare gas per salvare l’inverno? Perché è impossibile sperare in una riduzione dei consumi
Gli inviti della Ue al risparmio non funzioneranno. Neanche i prezzi alle stelle hanno ridotto i consumi
Volkswagen, un Cda ridotto nei piani del nuovo ceo Blume
La nomina di Blume rifletterebbe gli sforzi delle famiglie di azionisti di controllo della Volkswagen di mantenere un controllo più stretto
Atlantia, slitta di un mese il lancio dell’Opa di Edizione e Blackstone
L'offerta, attesa per fine agosto, sarà lanciata tra fine settembre e inizio ottobre. La Banca di Spagna avrebbe comunicato di aver bisogno di più tempo per il via libera
- 09 agosto 2022
Borse al test dell’inflazione. Ma l’osservata speciale è la Fed
Sentiero sempre più stretto per la banca centrale tra venti di recessione e caro vita. Oggi il dato Usa. Piazza Affari -1%
Condizionatori rimossi se ad alto impatto visivo
La norma prevede che gli impianti esterni non debbano ledere il decoro architettonico del fabbricato
Decreto aiuti bis pubblicato in Gazzetta, ecco le novità
Stretta per chi non paga la tassa sugli extraprofitti. Bonus 200 euro anche a dottorandi ed assegnisti ricerca
Carige, dopo il rinvio del Tribunale ecco i tre scenari per il cda
Slitta la conferma o la revoca dello stop all’operatività del cda di Banca Carige imposto il 25 luglio scorso dallo stesso Tribunale di Genova
- 08 agosto 2022
L’Europa a caccia di carbone: ecco cosa succede con l’embargo alla Russia dal 10 agosto
Da mercoledì stop alle forniture da Mosca: l’Ue deve cercare altrove 40 milioni di tonnellate di materiale a prezzi che oggi sono il triplo di un anno fa. E il fabbisogno cresce